Libri di Roberto Capobianco
La mia prima pietra. Imprenditori si nasce, imprenditori si diventa
Roberto Capobianco, Mario Pastore, Giulio Spreti
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2023
pagine: 321
Dall’incontro di tre persone che condividono curiosità e conoscenza del mondo del lavoro, è nata l’idea di dare risposta a una domanda spesso ripetuta: Imprenditori si nasce o si diventa? Per dare seguito a un quesito che suona come un ‘modo di dire’ o, peggio, una domanda capziosa, gli autori hanno intervistato una serie di imprenditori aderenti a Conflavoro, associazione datoriale di categoria delle PMI piccole e medie imprese di cui uno degli autori è Presidente. Il risultato delle interviste, storie d’impresa e di successo, di problemi e di soluzioni, ha permesso di identificare dei temi e delle modalità che possono interessare chiunque sia attivo nel mondo del lavoro ma, soprattutto, risultano utili a chi della sua impresa ha già posato la ‘Prima pietra’, a tutti coloro che l’impresa la vivono tutti i giorni combattendo contro le mille difficoltà e, perché no? A chi la prima pietra non l’ha ancora posata. Quattordici imprenditori, tutti impegnati in settori differenti, raccontano la loro storia: la ‘Prima Pietra’ della loro impresa.
L'altra parte del lavoro. Manuale di sopravvivenza per imprenditori
Roberto Capobianco
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 168
Un manuale, una guida, una "confessione a cuore aperto" che un imprenditore rivolge a chi ha iniziato da poco a fare impresa o a chi sta pensando di intraprendere questo percorso affascinante quanto impervio. Il lavoro visto con gli occhi di chi crea lavoro: problematiche, periodi difficili, possibilità di un mondo che nessuno racconta. Dall'importanza della formazione professionale, alla scelta del CCNL, all'incontro/scontro con il mondo sindacale e con un apparato burocratico sempre più limitante. Roberto Capobianco si racconta e racconta aneddoti della propria vita imprenditoriale, affrontando l'attualità con una lucidità e puntualità singolari, soprattutto se rapportate alla congiuntura economica di questo drammatico 2020. Come scegliere i dipendenti della propria attività? Quali sono le caratteristiche indispensabili che un imprenditore di successo deve avere in dote? Qual e l'antidoto utile a superare i momenti di crisi?