Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Cordeiro Guerra

Corso di diritto tributario

Corso di diritto tributario

Roberto Cordeiro Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 352

La fiscalità è da sempre afflitta da immagine negativa. Per il cittadino: è il mezzo attraverso il quale lo stato gli mette le mani in tasca, privandolo di ricchezza faticosamente guadagnata od appena sufficiente a soddisfare i propri bisogni (fisco socio al 50%; individuazione dei giorni per i quali si lavora per il fisco e celebrazione del giorno a partire dal quale si lavora per sé stessi; etc;). Per lo studente: materia molto tecnica, piena di sigle difficili da ricordare (Irpef; Ires; Irap, Imu, Ivie; Ivafe), ostica nell’approccio e poco significativa nella costruzione/realizzazione del giurista. Sono dimensioni presenti nella fiscalità, ma che non ne esauriscono l’essenza e dunque non aiutano a capire: mentre il nostro intento è andare oltre la retorica da talk show e consentire a ciascuno di voi un giudizio libero su una materia che riveste una straordinaria importanza nella nostra vita.
34,00

L'attuazione della DAC 6 nell'ordinamento italiano. Profili teorici e prospettive future
37,00

Città d'arte e fisco. Verso un turismo sostenibile?

Città d'arte e fisco. Verso un turismo sostenibile?

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 288

29,00

Finanza pubblica e misure tributarie per il patrimonio culturale. Prime riflessioni

Finanza pubblica e misure tributarie per il patrimonio culturale. Prime riflessioni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XX-537

Il presente volume si inserisce nel quadro delle iniziative di studio e ricerca in cui si articola il Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2015) intitolato: «Finanza pubblica e fiscalità per la salvaguardia e promozione del patrimonio culturale, storico ed artistico», che vede coinvolte le Università di Pescara-Chieti, Firenze, Teramo e Venezia. Esso costituisce una tappa intermedia di questo percorso di ricerca e raccoglie i contributi pervenuti da numerosi studiosi del settore in occasione del Convegno organizzato a Firenze il 12 maggio 2017. In conformità con lo spirito che ha animato la formulazione del progetto di ricerca, che è quello di «sviluppare un dialogo aperto e propositivo con studiosi, ricercatori, esperti, istituzioni e operatori interessati al tema», il volume fa della propositività e della interdisciplinarietà il suo tratto caratterizzante. In quest'ottica si spiega il carattere multidisciplinare delle relazioni pubblicate nelle quali, accanto alla trattazione delle tematiche prettamente tributarie, vengono affrontate questioni tipicamente oggetto di studio nell'ambito di altre branche del diritto.
65,00

L'evasione e l’elusione fiscale in ambito nazionale e internazionale

L'evasione e l’elusione fiscale in ambito nazionale e internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 740

35,00

Diritto tributario internazionale. Istituzioni

Diritto tributario internazionale. Istituzioni

Roberto Cordeiro Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: 577

L'inatteso successo riscosso dalla prima edizione di queste Istituzioni mi ha spinto - assecondando anche le sollecitazioni dell'Editore - ad effettuarne un ampliamento ed un aggiornamento critico, reso ancor più impellente dal rapido sviluppo che la materia del diritto tributario internazionale sta conoscendo sia a livello globale che nel contesto degli ordinamenti nazionali. È, quindi, necessario, oltre che tener conto di tali novità, anche tentarne un'opera di sistematizzazione, al fine di individuare, ove possibile, le linee fondamentali di evoluzione della materia. Il testo continua ad essere principalmente rivolto agli studenti universitari, ma si prefigge anche il concomitante obiettivo di offrire agli operatori pratici,oltre che ai cultori, un ausilio per orientarsi nel mare magnum del diritto tributario internazionale, oggi più che mai frammentato tra plurime fonti multilivello e sempre più decisamente condizionato ed influenzato dalla inarrestabile avanzata della c.d. soft law (l'esempio recente del Progetto BEPS lo conferma).
37,00

Corso di diritto tributario. Schemi didattici di supporto alle lezioni

Corso di diritto tributario. Schemi didattici di supporto alle lezioni

Roberto Cordeiro Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: 480

35,00

Illecito tributario e sanzioni amministrative

Illecito tributario e sanzioni amministrative

Roberto Cordeiro Guerra

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1996

pagine: 412

25,82

Corso di diritto tributario

Corso di diritto tributario

Roberto Cordeiro Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 319

30,00

Corso di diritto tributario

Corso di diritto tributario

Roberto Cordeiro Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 334

Significato dei principali termini ad uso delle prime lezioni. Soggetto attivo: il soggetto pubblico (Stato o Ente territoriale) o privato (ordini professionali, casse di previdenza), titolare dal potere di applicare il tributo e, quindi, creditore della relativa prestazione. Soggetto passivo: titolare dal lato passivo dell'obbligazione tributaria. Presupposto: fatto, economicamente rilevante, al verificarsi del quale la legge collega l'obbligo di pagare il tributo. Base imponibile: parametro di commisurazione del tributo. In altri termini, è l'entità, di regola costituita da un ammontare monetario, sulla base della quale si determina il tributo mediante l'applicazione delle aliquote. Patrimonio: ricchezza del soggetto ad una certa data (concetto statico). Reddito: ricchezza nuova che affluisce al soggetto in un determinato periodo di tempo (concetto dinamico). Imposta: prestazione patrimoniale cui è tenuto il contribuente in base alla sua capacità contributiva al fine di realizzare il concorso al finanziamento della spesa pubblica. Tassa: prestazione patrimoniale dovuta da un soggetto a fronte di una attività o di un servizio prestate a suo favore dalla parte pubblica (es.: tassa universitaria; tassa sul rilascio del porto d'armi). Aliquota: percentuale che applicata alla base imponibile determina l'entità del tributo dovuto. È progressiva se aumenta man mano che cresce la base imponibile ed è proporzionale se determinata in modo fisso, indipendentemente dall'entità della base imponibile.
28,00

Corso di diritto tributario

Corso di diritto tributario

Roberto Cordeiro Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: 564

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.