Libri di Roberto Ferlicca
I racconti di Caronte
ROBERTO FERLICCA
Libro
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2021
pagine: 184
Lenta si staglia nella nebbia la barca di colore ferrigno dell'antico nocchiero, nell'aria densa e oleosa dal sapore viscido e putrido. Anime vaganti, anime penitenti, posto troverete nella fetida imbarcazione, nella lunga e torpida navigazione sul doloroso Stige che schiuma brodoso all'altra riva della livida stagnante palude, lì dove le tenebre sono eterne nel tormento crescente. Cinque neri racconti del traghettatore per accendere e nutrire la vostra angoscia, nella paurosa e affliggente attesa della destinazione finale.
Terrorismo acido. Una storia vera nella Milano degli anni di piombo
Roberto Ferlicca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Terrorismo acido" è un libro-testimonianza che affronta una serie di vicissitudini accadute a una famiglia italiana nella Milano degli "anni di piombo". Una famiglia normale, che vive le cose di tutti i giorni, con le ansie, le paure, le gioie e i sacrifici quotidiani. Eppure, due dei suoi componenti hanno fatto parlare di sé. Primo in ordine di pubblico interesse è Angelo Ferlicca, uno dei quattro figli di Mimmo e Valeria, un ragazzo votato al prossimo che ha sviluppato un'intensa coscienza politica al punto di appartenere alla colonna delle Brigate Rosse Walter Alasia e quindi di abbracciare la lotta armata, che ha avuto per Angelo risvolti drammatici. Poi c'è la madre di Angelo, Valeria, che dopo avere sopportato il dolore di un figlio rinchiuso in galera si deve assoggettare al proprio tragico destino. Infatti, per circostanze occasionali, ingerisce, senza volerlo, del vino al metanolo (altro grave fatto di cronaca che ha coinvolto molte persone negli anni Ottanta), sfiora la morte, si salva in extremis, ma rimane completamente cieca.
Ibrido infernale. Un caso allucinante
Roberto Ferlicca
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 77
Roberto Ferlicca ci prende per mano e ci conduce nella realtà più folle che potremo immaginare. Come sotto l'effetto di una potente droga, vediamo incubi terrificanti prendere vita intorno a noi mentre ancora ci stiamo chiedendo come siamo arrivati lì, se i pazzi siamo noi o gli esseri che si muovono intorno. Una lettura estremamente coinvolgente, che non permette interruzioni, nemmeno per una boccata di ossigeno. Finali scioccanti per entrambi i racconti, degni dell'atmosfera in cui ci troviamo immersi, o meglio, da cui siamo sommersi. Terminata la lettura, la nostra situazione di vita reale, qualunque essa sia, ci piacerà molto di più...
Nella tana dell'orco
Roberto Ferlicca
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 64
Aspetto originale dell'opera di Roberto Ferlicca è l'intromissione del thriller nella produzione teatrale, una scelta che dà esiti molto interessanti. "Nella tana dell'orco", difatti, possiede una varietà di eventi ben calibrati, pur mantenendo il giusto equilibrio delle battute e dei personaggi. Questi si inseriscono nel disagio psichico della storia attuale, spesso fatta di omicidi, di violenza sui bambini e di paura sociale. Dal momento della confessione di un omicidio, che poi è il delitto sullo sfondo e non quello principale dell'opera teatrale, avviene un capovolgimento che potremmo definire totale. Alla confessione si aggiungono altri colpi di scena. Prefazione di Giuseppe Manitta.