Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Flauto

Il bene del consumo. Processi identitari e cultura della merce

Il bene del consumo. Processi identitari e cultura della merce

Roberto Flauto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 154

Com’è possibile la società dei consumi? Di che cosa parliamo, esattamente, quando parliamo di consumismo? Perché sembra non poter essere inteso se non in accezioni intrinsecamente negative? Quale ruolo svolgono le pratiche di consumo e quali significati veicolano? Come si declina la relazione tra individui e oggetti, tra i processi di costruzione identitaria e la “cultura della merce”? Intorno a queste domande, e a tutti gli interrogativi a cui esse rimandano, si articola l’indagine sociologica sviluppata in questo libro
13,00

Oltre misura

Oltre misura

Roberto Flauto

Libro

editore: Turisa Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 12

14,00

Il verso dell'uomo. Ontologia e sviluppo del poetico: una prospettiva sociologica

Il verso dell'uomo. Ontologia e sviluppo del poetico: una prospettiva sociologica

Roberto Flauto

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 165

La poesia è la natura della nostra specie. In essa fiorisce e prolifera la complessità dell’umano, le cui variabili fondamentali si delineano lungo le traiettorie irradiate dalla parola poetica, perché la poesia è creatrice dell’individuo che la crea. Allo stesso tempo, la poiesis si origina e si definisce nell'anthropos, nelle sue peculiarità, attorno ai suoi elementi fondanti, lungo i sentieri tracciati dal divenire umano, perché l’individuo è creatore della poesia che lo crea. Com'è possibile, dunque, la poesia? Dove si situa, e in che modi si rivela, il poetico? Cosa fa di un individuo un poeta? Questo libro è un viaggio nella dimensione poetica dell’identità umana, nell'intricato intreccio di trame intorno alle quali si snoda e si articola la relazione tra l’individuo e la complessità dell’esistenza. Introduzione di Luigi Caramiello.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.