Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Guerra

Adesso parlo io. Un Mussolini rivoluzionario, scandaloso e sorprendente

Adesso parlo io. Un Mussolini rivoluzionario, scandaloso e sorprendente

Roberto Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

In Italia, ormai, nulla desta più scandalo del Duce e del Fascismo, temi ancora altamente perturbanti per la cultura attuale dominante, politicamente corretta e antifascista. Con stile letterario e giornalistico, ma sulla scia di illustri storici controculturali, Roberto Guerra, che si definisce un "futurista di sinistra", presenta un pamphlet di fantapolitica in cui immagina un Mussolini rivoluzionario postumo scandaloso e sorprendente, estremizzando, tra il serio e il faceto, le revisioni storiografiche di De Felice, Nolte e altri. Un Duce che analizza i propri errori storici e parla di alcuni protagonisti della politica contemporanea fino ai nostri giorni, rivendicando quel che i "compagni" non hanno mai voluto ammettere: che proprio Mussolini a suo tempo realizzò il comunismo in Italia.
12,00

Scenari tecnologici. Matrix, la fantascienza e la società contemporanea

Scenari tecnologici. Matrix, la fantascienza e la società contemporanea

Roberto Guerra, Antonio Saccoccio, Rossella Catanese, Marco Teti, Mario Tirino

Libro: Libro in brossura

editore: Avanguardia 21

anno edizione: 2017

pagine: 104

Questo non è un volume che parla di "Matrix". È un volume che parte da "Matrix". Il cult movie dei fratelli (ora sorelle) Wachowski costituisce lo spunto iniziale per un discorso a 360° sulla fantascienza contemporanea. I saggi che compongono il volume non affrontano solo la trilogia di "Matrix", ma si soffermano su un’ampia produzione filmica ("Strange Days", "The Truman Show", "Contact", "The Congress", "2001: A Space Odyssey", "Star Trek", "The Thing", ecc.), alcuni romanzi di fantascienza ("La matrice spezzata", "Neuromante"), serie animate ("Animatrix"), serie televisive ("Black Mirror", "Westworld"), fumetti ("Transmetropolitan", "Razzi amari").
11,11

La città lunare. Ipotesi sull'avanguardia neoestense 1985-2005

La città lunare. Ipotesi sull'avanguardia neoestense 1985-2005

Roberto Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Este Edition

anno edizione: 2006

pagine: 64

6,00

Moana Lisa cyberpunk. Doll's revolution. Ediz. italiana

Moana Lisa cyberpunk. Doll's revolution. Ediz. italiana

Roberto Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Diversa Sintonia

anno edizione: 2010

pagine: 126

12,00

Piccolo dizionario di teoria musicale

Piccolo dizionario di teoria musicale

Roberto Guerra

Libro

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2011

pagine: 68

Il volume si propone come un pratico manuale in formato tascabile per la preparazione dell'esame di teoria e solfeggio. Adatto a tutti i tipi di musicisti.
10,00

Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia

Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia

Roberto Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

La storia del futurismo post 1944, dopo la scomparsa di Marinetti, fino ad oggi e in progress: l'autore di questo volume, con originale prospettiva letteraria e particolare rigore empirico, fornisce delle interessanti argomentazioni sulla più grande avanguardia italiana. Una revisione sull'essenza tecnologica e futurologica del Futurismo storico, guardando agli studi di sociologi e futuribili quali McLuhan e De Kerckhove, e alle osservazioni sulla discontinuità aggiornata del Futurismo nel secondo Novecento e inizio Duemila.
10,00

Marinetti 70. Sintesi della critica futurista

Marinetti 70. Sintesi della critica futurista

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

A settant'anni dalla morte, il fondatore del futurismo Filippo Tommaso Marinetti continua a essere una delle figure più discusse e controverse della cultura italiana. In questa pubblicazione alcuni tra i maggiori studiosi viventi dell'artista esplorano aspetti fondamentali della sua opera: il culto della modernità, le ricerche poetiche e parolibere, i rapporti con la politica (nazionalismo, socialismo, anarchismo, fascismo), l'influenza sulle avanguardie europee, l'attualità delle sue intuizioni nel XXI secolo. Il volume, a cura di Antonio Saccoccio e Roberto Guerra, contiene contributi di Enrico Crispolti, Paolo Valesio, Simona Cigliana, Günter Berghaus, Gino Agnese, Giordano Bruno Guerri, Giorgio Di Genova, Riccardo Campa, Pierfranco Bruni, Vitaldo Conte, Massimo Prampolini, Patrizio Ceccagnoli, Giancarlo Carpi, Luigi Tallarico, Miroslava Hajek, Giovanni Antonucci, Massimo Duranti, Francesca Barbi Marinetti.
10,00

La chiesetta di San Floriano a Forni di Sopra. Monumento nazionale del XV secolo
8,00

Frida Kahlo

Frida Kahlo

Elia Hershon, Roberto Guerra

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2002

33,05

Il fiume Livenza. Contributo alla salvaguardia del territorio
25,00

In optima via. Dal lontano Medioevo un antico manoscritto dall'Abbazia di Santa Maria di Sesto
18,00

Liquentia. Un fiume nella X regio augustea Venetia et Histria

Liquentia. Un fiume nella X regio augustea Venetia et Histria

Roberto Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Tipolitografia Rubino

anno edizione: 2005

pagine: 264

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.