Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Lenzi

Agevolazioni: ne devi conoscere solo 6. Gli aiuti alle imprese dopo Covid-19

Agevolazioni: ne devi conoscere solo 6. Gli aiuti alle imprese dopo Covid-19

Roberto Lenzi

Libro

editore: Club Mep Network

anno edizione: 2020

Agevolazioni: ne devi conoscere solo 6. 1) Rilanciare l'impresa (blocco pagamenti, finanziamenti, fondo perduto mancati incassi); 2) Realizzare investimenti per adeguare produzione (contributi dal 40% al 65% Centro Nord); 3) Ricerca di nuovi prodotti o di nuove modalità operative e gestionali (contributi dal 10 al 70%); 4) Riduzione imposte (taglio fino al 50%); 5) Formazione per le nuove modalità (smart working o nuove produzioni (contributo fino ala 50%); 6) Marketing, fiere, internazionalizzazione (contributo del 50%). Nella consapevolezza che l’impresa non deve perdere tempo dietro ad agevolazioni che non può ottenere o che comunque sono poco funzionali alla sua realtà, poiché questo modo di fare non è solamente inutile ma è soprattutto dannoso.
72,00

Gli incentivi per la sostenibilità delle imprese

Gli incentivi per la sostenibilità delle imprese

Roberto Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Club Mep Network

anno edizione: 2023

pagine: 318

72,00

Innovazione organizzativa in tempo di crisi. Come rilanciare il cambiamento

Innovazione organizzativa in tempo di crisi. Come rilanciare il cambiamento

Roberto Lenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2012

pagine: 192

In contesti di crisi economica e finanziaria che costringono le organizzazioni a ripensare le strategie gestionali e il modo di rapportarsi con l'esterno, è importante non commettere errori nell'assecondare l'esigenza di riorganizzazione. Il lavoro è idealmente diviso in due parti. La prima analizza le teorie e metodologie che più si prestano a essere messe in pratica in periodi di crisi economico-finanziaria, mette in evidenza il ruolo cruciale della leadership, nonché dei singoli individui nel processo di riorganizzazione aziendale. Continua poi nel sottolineare l'importanza di ottenere l'adesione del personale alle direttive intraprese, cosa che potrà essere ottenuta solo abbattendo le loro resistenze al cambiamento. La seconda parte è molto pragmatica ed è utile per accompagnare l'organizzazione lungo il processo d'innovazione. Vengono presentati casi di successo di cambiamento organizzativo, in tutte le fasi del processo di innovazione, come pure casi di esito negativo del tentativo di riorganizzazione, mettendo in evidenza i motivi del fallimento. Il testo, utile alle imprese, agli enti locali e alle onlus, può essere consultato anche a partire dall'ultimo capitolo, ove è descritto un progetto d'innovazione organizzativa, basato sulla combinazione tra "I.o. in tempo di crisi" e "Lean Thinking", che riporta, a ogni passaggio, i motivi che rendono opportuno applicare quella determinata strategia, con il rimando al capitolo di riferimento.
21,50

Il segreto bancario e fiduciario in Italia e all'estero

Il segreto bancario e fiduciario in Italia e all'estero

Davide Contini, Roberto Lenzi, Fabrizio Vedana

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2008

pagine: VIII-232

Il principio del segreto bancario, inteso come diritto/dovere del banchiere di mantenere il riserbo sugli affari con la clientela e sulle notizie a essa relative, fonda le sue radici nel Codice di Hammurabi. Il libro, dopo alcuni cenni sull'origine, definisce il segreto bancario, ne evidenzia le deroghe e fornisce al lettore una sintesi comparata del segreto bancario all'interno e all'esterno dell'Europa, non dimenticando di entrare nel merito del problema, sempre attuale, della collaborazione internazionale e della lotta al riciclaggio. Partendo dal nostro paese gli Autori esaminano l'istituto in Andorra, Austria, Cipro, Liechtenstein, Lussemburgo, Dubai, Principato di Monaco, San Marino, Russia, Singapore e Svizzera analizzando l'ordinamento storico e giuridico vigente nei diversi Paesi e confrontando attori e strumenti di pianificazione patrimoniale, societaria e fiduciaria (trust, mandato fiduciario, polizze assicurative, holding, fondazioni etc.). La lettura del testo evidenzia il fatto che, pur essendo tutti i banchieri tenuti a mantenere la riservatezza nei confronti degli affari dei propri clienti, il grado di tutela accordato al segreto è assolutamente diverso nei singoli paesi. Esistono infatti Stati caratterizzati da un segreto bancario forte ma non per questo connotabili come paradisi fiscali e ci sono paesi che, pur garantendo sensibili vantaggi sotto il profilo tributario alle persone fisiche o a quelle giuridiche, non offrono altrettanta impenetrabilità bancaria.
25,00

Resistenza al fuoco delle strutture. Approccio ingegneristico e prestazionale in conformità con gli Eurocodici, le norme UNI EN e le norme CNR, il D.M. 14/9/2005...

Resistenza al fuoco delle strutture. Approccio ingegneristico e prestazionale in conformità con gli Eurocodici, le norme UNI EN e le norme CNR, il D.M. 14/9/2005...

Roberto Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2006

pagine: 526

Questo volume riempie un vuoto esistente nella letteratura tecnica italiana, nella quale non si trovano analisi a "largo spettro" della resistenza strutturale all'incendio. La materia è stata oggetto di numerosi studi negli ultimi decenni, i quali hanno prodotto una notevole evoluzione dell'impianto normativo, sia a livello comunitario sia a livello nazionale: nuove procedure sono state messe a punto nell'ambito degli Eurocodici strutturali, così come da parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il tutto sulla base di raccolte di criteri stabiliti dalla Commissione europea. Il volume è rivolto ai progettisti di strutture edilizie che si occupano anche della sicurezza all'incendio; esso presenta al tecnico una panoramica dei recenti criteri di verifica, ponendosi quale strumento d'aggiornamento in un settore in gran parte ancora poco noto. Il modello seguito è quello del "nuovo approccio", che privilegia l'aspetto prestazionale rispetto all'altro, per cosi dire tradizionale, basato su prescrizioni "chiuse" e di tipo descrittivo, il lettore avrà quindi la possibilità di passare ad un nuovo punto di vista della materia, di carattere maggiormente ingegneristico, effettuando una valutazione critica dei problemi, in linea con gli orientamenti normativi tecnici comunitari moderni. La seconda edizione del volume, oltre a prendere in esame aspetti più generali della prevenzione incendi è stata aggiornata con il D.M. 14/9/2005 "Norme tecniche sulle costruzioni".
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.