Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Mastroianni

Transizioni
15,00

La direttiva sui servizi di media audiovisivi e la sua attuazione nell'ordinamento italiano

La direttiva sui servizi di media audiovisivi e la sua attuazione nell'ordinamento italiano

Roberto Mastroianni

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: VIII-217

La disciplina comunitaria dei contenuti dei servizi audiovisivi, da tempo oggetto della direttiva "televisioni senza frontiere" (89/552/CEE), ha conosciuto una profonda revisione con l'adozione della direttiva 2007/65 CE, dedicata ai servizi di media audiovisivi (SMAV). Questo volume è dedicato essenzialmente ad un'analisi del contenuto della direttiva SMAV, inquadrata nell'ambito della politica dell'audiovisivo dell'Unione europea, nonché alle disposizioni che hanno provveduto a darvi attuazione nell'ordinamento italiano. Il testo è accompagnato da un'appendice di documentazione che contiene la versione consolidata della direttiva (2010 13/UE) ed il Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (D.Lgs. n. 177 del 2005), come modificato dal D.Lgs. n. 44 del 2010 al fine di recepire le disposizioni della direttiva.
21,00

Arte-ficio. Trasfigurare la comunicazione. Arte, comunicazione e linguaggi nel percorso artistico di Ettore Pasculli. Catalogo della mostra

Arte-ficio. Trasfigurare la comunicazione. Arte, comunicazione e linguaggi nel percorso artistico di Ettore Pasculli. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Intersezioni

anno edizione: 2014

pagine: 124

Questo libro, pubblicato in occasione della mostra "Arte-ficio" al Palazzo Ducale di Genova, ripercorre l'esperienza artistica di Ettore Pasculli, uno dei fondatori del "Laboratorio di Comunicazione". A partire dai primi anni Settanta, nel momento di massimo fervore creativo di massa, vengono qui raccontati e mostrati gli interventi e le collaborazioni coi gruppi di lavoro più significativi, a cavallo di due secoli, di un autore che ha dedicato la maggior parte della sua vita alla sperimentazione linguistica e tecnologica congiuntamente a un convinto impegno sociale e civile.
28,00

Hiroaki Hasahara. Le forme del silenzio
15,00

La codificazione dei procedimenti amministrativi dell'Unione europea

La codificazione dei procedimenti amministrativi dell'Unione europea

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 232

Il presente volume raccoglie le relazioni, riviste ed ampliate, presentate al convegno svoltosi presso l’Università di Napoli “Federico II” il 1° marzo 2017, organizzato dal Corso di Perfezionamento in “Diritto dell’Unione europea: la tutela dei diritti”, anche al fine di diffondere i risultati delle ricerche effettuate nell’ambito del Progetto PRIN 2012 (2012 SAM3KM) – “La codificazione dei procedimento dell’Unione europea”. Nel volume, di taglio pluridisciplinare, si affrontano gli aspetti giuridici relativi alla prospettata codificazione delle regole europee in tema di procedimenti amministrativi, partendo dall’analisi delle novità introdotte dal Trattato di Lisbona ed in particolare dalla complessa questione della presenza o meno di una sufficiente base giuridica nell’art. 298 TFUE. Oggetto di approfondimento sono anche aspetti ulteriori collegati al tema principale, tra i quali la giurisprudenza della Corte di giustizia in tema di principi generali, l’obbligo di motivazione degli atti, il rapporto tra regole generali e settoriali, la nozione di “amministrazione europea” ai fini della codificazione, la protezione dei dati personali.
16,00

60 years of UE competition law. Stocktaking and future prospects

60 years of UE competition law. Stocktaking and future prospects

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 280

18,00

Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea

Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XL-1220

140,00

Identità interstiziali. Ediz. italiana e inglese
20,00

Il diritto processuale dell'Unione europea

Il diritto processuale dell'Unione europea

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il Manuale intende offrire una panoramica essenziale ma completa delle forme e delle modalità di tutela dei diritti nel sistema giurisdizionale dell’Unione europea. Il volume è aggiornato alla recentissima riforma dello Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea, che dispone la devoluzione al Tribunale di parte della competenza pregiudiziale. Gli autori sono docenti della materia in varie Università italiane nonché giudici e referendari della Corte di giustizia dell’Unione europea. Autori: Rolando Flavia; Maffeo Adriano; Mastroianni Roberto; Domenicucci Daniele P.; Ferraro Fabio; Vitale Grazia; Arena Amedeo; Circolo Andrea; Massa Claudia; La Pergola Antonio; Eroico Federica; Orzan Massimo Francesco; Filpo Fabio; Prete Luca. Presentazione di Koen Lenaerts.
42,00

Diritto dell'Unione Europea. Parte speciale

Diritto dell'Unione Europea. Parte speciale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 656

45,00

Fuori! 1971–2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia

Fuori! 1971–2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2021

pagine: 160

Cinquant'anni fa nasceva a Torino il primo movimento di lotta per la liberazione delle persone omosessuali italiano: il FUORI!. In parallelo usciva l'omonima rivista, voce e strumento organizzativo di una "comunità" che pian piano si espande in tutta Italia. Per ripercorrere genesi, sviluppi e lasciti di un'esperienza che segna la fisionomia dell'attuale movimento LGBTQ+ italiano, il Museo Diffuso della Resistenza insieme al Polo del '900 e alla Fondazione Sandro Penna – FUORI! presentano la mostra "FUORI! 1971–2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia", che si svolge dal 24 settembre al 24 ottobre 2021, di cui questo libro è restituzione e integrazione teorica e storico-critica.
25,00

Quello che doveva accadere

Quello che doveva accadere

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

AQTB é il Quaderno Tecnico di Bordo, un registro in cui vengono annotati eventi tecnici relativi ad un aeromobile. In origine di alluminio, come quello a bordo del Douglas - DC9 della compagnia aerea ITAVIA. Giovanni Gaggia trasforma questo oggetto in uno scrigno metallico con la funzione non solo di raccogliere, ma anche di trasmettere la memoria di una delle pagine più dolorose della storia recente del nostro paese: la Strage di Ustica. Un archivio vivo, in continua evoluzione e concepito come parte di un dittico: un arazzo e un libro d'artista. L'installazione, realizzata in occasione del quarantennale dall'accaduto, per il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, vede il grande arazzo a caratteri Braille "Quello che doveva accadere" accompagnato da oltre cinquanta voci riprodotte in acustica e su carta. Artisti, critici, curatori, poeti, giornalisti, scrittori, intellettuali hanno condiviso la loro personale riflessione in risposta ad una domanda dell'autore: «Analizziamo i termini Tempo e Giustizia in relazione a questa tragica vicenda, inoltre, se lo è stato, che valore ha l'aver affidato la memoria all'arte?» Introduzione di Aldo Grassini. Prefazioni di Cristiana Colli e Roberto Mastroianni. Postfazione Stefano Verri.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.