Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Medda

Il governo locale delle aree urbane in Italia. Profili giuridici alla luce dell'esperienza comparata

Il governo locale delle aree urbane in Italia. Profili giuridici alla luce dell'esperienza comparata

Roberto Medda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 336

La questione urbana è solitamente intesa come l'esigenza di adeguare l'organizzazione e il funzionamento dei governi locali alle specificità delle aree a più intensa urbanizzazione. Questo tema - un oggetto di ricerca classico degli studi di diritto pubblico - conserva ancora oggi intatta la sua attualità. Nonostante l'istituzione delle Città metropolitane nel 2014, infatti, il processo di adeguamento del governo locale al fenomeno urbano non può dirsi concluso. Questo volume intende offrire un contributo al dibattito italiano sulla questione urbana partendo da una prospettiva comparata, concentrandosi in particolare su Francia e Inghilterra. Lo studio delle soluzioni istituzionali introdotte in questi Paesi per fronteggiare le molteplici manifestazioni del fenomeno urbano si rivela fruttuoso perché funge da metro di paragone per valutare - in positivo - punti di forza e debolezza delle soluzioni giuridico-istituzionali sperimentate fin qui in Italia, ma soprattutto permette di individuare - in negativo - quanto rimane ancora da fare a causa delle omissioni del legislatore italiano e trarre, quindi, indicazioni per la risoluzione della questione urbana.
47,00

Il logos nella filosofia antica. Cinque studi

Il logos nella filosofia antica. Cinque studi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2020

pagine: 160

Gli autori, tra i maggiori esperti in storia della filosofia antica, affrontano da molteplici punti di vista il complesso tema del logos. Partendo da Omero e passando per le declinazioni che il logos ha avuto nella linguistica, nella logica e nella dialettica, giungono fino al logos divino in Filone di Alessandria.
24,00

Studi sul medioplatonismo e il neoplatonismo

Studi sul medioplatonismo e il neoplatonismo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2019

pagine: XXV-140

Il volume raccoglie i contributi presentati al Seminario annuale della Società Italiana di Storia della Filosofia antica 2018. Gli autori affrontano un’ampia rosa di rappresentanti della tradizione platonica antica che si auto-rappresentavano come “esegeti” di Platone. Di questa esegesi, che diventa discorso filosofico autonomo, vengono messi in luce sia contenuti forti (il desiderio umano di conoscere, la vita noetica, il significato di “dialettica”), sia aspetti formali (il problema di una interpretazione didaschalias charin dei dialoghi; il sorgere di una letteratura introduttiva alla lettura di Platone). Ne risulta un quadro complesso di quelle correnti di pensiero etichettate come Medioplatonismo e Neoplatonismo.
22,00

Sinestesie. L'animo dell'inanimato

Sinestesie. L'animo dell'inanimato

Roberto Medda

Libro: Libro in brossura

editore: La Città degli Dei

anno edizione: 2017

pagine: 100

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.