Libri di Roberto Mulinacci
Tradurre il Brasile. Modelli e forme di rappresentazione di una cultura. Testo portoghese a fronte
Roberto Mulinacci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 228
Il volume intende ricostruire, attraverso un itinerario soprattutto storico-letterario, le diverse facce del Brasile quali si sono venute progressivamente delineando in una serie di articoli, scritti in un arco temporale di circa quindici anni e tutti più o meno gravitanti attorno all'idea, lato sensu, di traduzione come rappresentazione culturale. Dieci possibili versioni, insomma, di quell'originale "forma" Brasile che vari autori, non solo brasiliani, hanno cercato storicamente - dal periodo coloniale fino ai nostri giorni - di "tradurre" in immagini a uso dei loro "lettori", nazionali e stranieri.
L'ora del diavolo
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 1998
pagine: 58
È davvero il Diavolo il personaggio che la protagonista incontra di ritorno da un ballo mascherato e che, in un dialogo teso e sconcertante, si presenta non con l'immagine tradizionale del Maligno, ma come il signore dell'immaginazione, della notte, del sogno? E se non è il Diavolo, come mai il figlio che la donna porta in grembo, una volta cresciuto, avrà come sogno ricorrente la stessa visione mostrata alla madre dal misterioso personaggio?