Libri di Roberto Scanzo
Sul ballatoio degli sguardi
Roberto Scanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2022
pagine: 110
Roberto Scanzo è nato ad Alessandria quando la contestazione giovanile del caldo Sessantotto si acclimatava nel torrido Settantasette. Non piemontese (e un po’ sempre fuori posto dappertutto), alla pianura dei mandrogni ha fatto più la maschera che l’abitudine. Ha studiato quel che ha studiato perché innamorato onnivoro delle parole e dei misteri che nascono dal loro disporsi in ordine sparso. Insegna nelle scuole superiori da vent’anni nella speranza che una parola salvi la vita altrui come una ha squadrato la sua. Ha scritto un paio di libri e una decina di articoli scientifici di filologia greca e latina (mito, favola e antropologia lo incantano dagli anni Duemila). Scrive per sé in ogni notte e alba (da quando si ricordi) per paura di dimenticare da dove ripartire il giorno dopo: pubblica ora per terapia, non per vanto glorioso.
Le fonti classiche di Aviano. Virgilio, Ovidio, Orazio e gli altri: le pagine dei grandi autori che hanno ispirato i testi avianei
Roberto Scanzo
Libro
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2001
pagine: 312
Virgilio e Ovidio, ma anche Orazio, Properzio e molti altri "classici" greci e latini: questo il multiforme orizzonte delle fonti avianee. Aiutandosi con griglie e tabelle esemplificative che mettono a confronto i testi avianei con i loro modelli, proponendo a conclusione del suo lavoro un grafico sinottico come summa dei parallelismi identificati, Roberto Scanzo analizza con rigore scientifico e filologico il variegato panorama delle fonti avianee.