Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Reina

Organizzare relazioni e conoscenze nelle aziende dell'agri-business

Organizzare relazioni e conoscenze nelle aziende dell'agri-business

Rocco Reina, Walter Vesperi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

Il lavoro prende spunto dalle attività di ricerca, portate avanti dagli autori, grazie al confronto con i colleghi del Gruppo di Ricerca di Organizzazione Aziendale dell'Università Magna-Græcia, attraverso la partecipazione a convegni e workshops, sia a livello nazionale che internazionale. Il testo si propone di indagare i principali fenomeni organizzativi, sulla base di indagini teoriche ed empiriche, mettendo in risalto le potenzialità della gestione della conoscenza, lungo l'intera filiera agroalimentare. Le riflessioni contenute in questo volume si rivolgono a operatori e policy maker, nonché studiosi di organizzazione e management delle aziende dell'agribusiness.
34,00

Organizzare e innovare le dinamiche aziendali. Relazioni, tecnologie, welfare

Organizzare e innovare le dinamiche aziendali. Relazioni, tecnologie, welfare

Rocco Reina, Marzia Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il presente lavoro prende spunto dalle attività di ricerca teorica e applicativa portate avanti dagli autori da tempo, grazie al confronto avviato e continuo con i colleghi del Gruppo di Ricerca di Organizzazione Aziendale dell’Università Magna Græcia di Catanzaro. L’obiettivo è stato quello di evidenziare, da un lato, le principali sfide presenti alle organizzazioni – pubbliche, private e no-profit – rispetto ai cambiamenti in atto nei contesti, focalizzando le attenzioni sul ruolo importante delle nuove tecnologie e rispetto al nuovo driver della sostenibilità, con quanto richiesto e considerato rilevante per le persone, nella gestione delle nuove complessità. Dall’altro, in stretta liaison con quanto evidenziato nelle riflessioni teoriche, rappresentare alcune esperienze rilevanti sviluppate da organizzazioni private e/o pubbliche, attraverso la metodologia dei cases studies. Analisi teorica ed empirica insieme aiutano nella comprensione dei fenomeni organizzativi complessi.
18,00

Organizzare i sistemi informativi per la sanità. Analisi e esperienze
18,00

Gestire la conoscenza in sanità

Gestire la conoscenza in sanità

Rocco Reina

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 163

Il tema dei Sistemi Informativi rappresenta sempre più uno dei principali argomenti rispetto al quale finiscono per coniugarsi le logiche dello sviluppo e della crescita delle aziende, pubbliche, private e no profit, e attraverso il quale spesso finiscono per definirsi i processi di cambiamento organizzativo, finalizzati al perseguimento della performance. Se tale tema viene poi abbinato al contesto della Sanità italiana, la sinergia risultante finisce per rappresentare qualcosa di particolare interesse per tutta una serie di motivazioni, dalle logiche dell'efficacia delle prestazioni sanitarie, a quelle dell'efficienza e della riduzione dei costi comunque ad esse collegate, alla capacità di gestire conoscenza utile e sensibile al complesso mondo della Salute. Obiettivo del lavoro, è quindi quello di rappresentare le complesse relazioni esistenti tra gestione della conoscenza e organizzazioni sanitarie, con specifico riguardo alla cartella clinica elettronica, quale modello di organizzazione dei flussi informativi esistenti e prodotti all'interno delle "organizzazioni che si preoccupano della salute dei propri clienti". Il lavoro rappresenta un momento di riflessione e approfondimento che il gruppo di ricerca della cattedra di Organizzazione aziendale del dipartimento di scienze giuridiche storiche economiche e sociali dell'Università Magna Græcia di Catanzaro ha sviluppato nell'ultimo triennio, anche attraverso la partecipazione a svariati simposi e workshops.
14,00

La formazione per la crescita territoriale. Analisi teoriche ed esperienze operative nel sistema delle imprese artigiane in Calabria

La formazione per la crescita territoriale. Analisi teoriche ed esperienze operative nel sistema delle imprese artigiane in Calabria

Rocco Reina

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 165

Appare sempre più evidente come alle organizzazioni servano professionalità competenti e persone capaci. Tale considerazione, ovvia sotto molti punti di vista, finisce per essere debolmente seguita da azioni coerenti ed efficaci di management, che abbiano nelle persone inserite nei processi lavorativi i loro riferimenti e quelle attenzioni in linea con il mantenimento e sviluppo di quelle capacità e competenze. Sembrerebbe logico, infatti, considerare le persone inserite in azienda reale asset aziendale, meritevole di attenzione e investimenti specifici, perché capace di rilasciare valore nel tempo e risultati positivi all'organizzazione. Il presente contributo è volto a rafforzare gli orientamenti di coloro che credono in tale filosofia gestionale, ma anche a stimolare chi - nel migliorare le proprie performance vuol provare a modificare il proprio punto di vista e lasciarsi andare all'ascolto di quell'incredibile forza rappresentata dalle persone nelle organizzazioni, alle quali e per le quali destinare specificamente azioni e processi formativi dedicati.
14,00

Gestione del personale e cambiamento organizzativo nell'amministrazione pubblica

Gestione del personale e cambiamento organizzativo nell'amministrazione pubblica

Rocco Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 170

Il processo di cambiamento in atto nella Pubblica Amministrazione impone un progressivo adeguamento nelle competenze e nei comportamenti organizzativi delle professionalità presenti al suo interno. Per troppo tempo, infatti, le uniche risposte in termini di adeguamento all'evoluzione del contesto, sono state quelle "private" a dispetto dei "processi di immobilismo inerziale" che hanno interessato il sistema pubblico. Progressivamente però, cresce la consapevolezza del peso che le Amministrazioni Pubbliche hanno nella definizione delle stesse performance imprenditoriali attraverso la qualità stessa dei servizi erogati. Questo è il motivo per il quale sempre più si chiede una maggiore attenzione alle politiche relative al personale, affinchè - attraverso una loro adeguata gestione - possano essere sprigionate quelle energie positive, capaci di innescare processi di miglioramento necessari a un'organizzazione pubblica che voglia essere efficiente ed efficace. Il volume raccoglie tale sfida, provando a stimolare una riflessione sull'effettivo significato del cambiamento all'interno delle organizzazioni pubbliche, rispetto alle quali lo sviluppo professionale può ben rappresentare un idoneo strumento per sostenere il miglioramento complessivo della performance pubblica.
16,00

Il lavoro interinale

Il lavoro interinale

Rocco Reina, Valeria Brancaccio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 80

Il presente lavoro si propone di rappresentare in chiave analitica una particolare modalità di applicazione della flessibilità nel campo dell'organizzazione produttiva: quella del lavoro interinale, con le sue peculiarità rispetto a un nuovo modello di sistema imprenditoriale flessibile. L'intento è di rendere più agevole la comprensione di un argomento complesso e variegato. La ricerca sul campo ha consentito l'acquisizione di una serie di dati capaci di fornire un quadro abbastanza realistico della situazione in cui si trova l'esperienza di tale tipo di lavoro nel nostro territorio. In appendice si riporta il testo della Legge 196/1997 che ha istituito e regolamentata in Italia la pratica del lavoro interinale.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.