Libri di Roger Schutz
Pregare nel silenzio del cuore. Cento preghiere
Roger Schutz
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 128
Quand'era in vita, frère Roger amava esprimere la sua ricerca di Dio attraverso brevi meditazioni. Le leggeva durante la preghiera di mezzogiorno, che riunisce i fratelli della comunità e i partecipanti agli incontri di Taizé. Questo libro ne raccoglie un centinaio. Preghiere di lode o semplici domande, espressioni di un'attesa contemplativa di fronte a dubbi ed esitazioni, questi brevi testi ricordano che in ogni persona è deposto il desiderio di una comunione in Dio. Scrivendo queste preghiere, frère Roger ci invita a lasciar crescere dentro di noi la semplice fiducia della fede e a scoprire come pregare nel silenzio del cuore.
In te la pace del cuore. Meditazioni per ogni giorno dell'anno
Roger Schutz
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 152
Il fondatore di Taizé propone in questo libro un testo di meditazione per ogni giorno dell'anno. Sono testi brevi che, nello spirito di Taizé, cercano di esprimere una realtà a cui riferirsi giorno dopo giorno, per tutta la vita: perché con poche cose, talvolta con qualche parola che riconduce all'essenziale, è possibile costruirsi interiormente.
Avverti una felicità?
Roger Schutz
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 136
Frère Roger arrivò da solo nel piccolo villaggio di Taizé nel 1940. Sessantacinque anni dopo, il fondatore della comunità ecumenica sorta in quel luogo ripercorre in queste pagine alcune tappe del suo itinerario e della sua riflessione. Passando dai suoi ricordi d'infanzia agli incontri con Madre Teresa, Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II, alle visite nei Paesi dell'Europa dell'Est in tempi difficili, alla vita fra i diseredati dei continenti del sud, all'accoglienza dei giovani a Taizé, la sua meditazione evoca le molteplici iniziative intraprese per lasciare semi di comunione.
Il cuore di Taizé. Cento pagine di frère Roger Schutz
Roger Schutz
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il forte carisma personale è senza dubbio l'elemento che viene subito in mente quando si pensa a Roger Schutz, il priore della famosa comunità ecumenica di Taizé; un carisma che ha portato questo piccolo villaggio della Borgogna a diventare un luogo-simbolo che continua a essere il punto di convergenza di milioni di giovani in cerca di un incontro più autentico con la fede cristiana ed il centro propulsivo di un fecondo dialogo interreligioso, fondato sull'amore evangelico: "Ama il tuo prossimo qualunque ne sia la visione religiosa o ideologica. Non rassegnarti mai allo scandalo della separazione fra cristiani che professano così facilmente l'amore del prossimo, ma rimangono divisi. Abbi la passione dell'unità del Corpo di Cristo". L'antologia di pensieri, che qui si pubblica, non è che una piccola testimonianza di un'affascinante avventura spirituale, quale è stata quella di Roger Schutz, che ha avuto come stella polare l'amore di Cristo e dei fratelli, secondo il più genuino dettato evangelico.
L'avventura dell'amicizia
Robert Comte, Xavier Lacroix, Roger Schutz
Libro: Libro rilegato
editore: Qiqajon
anno edizione: 2007
pagine: 184
"Così è per l'amicizia: è come camminare insieme, suppone distanza, contemplazione di paesaggi e scoperte. Ciò che unisce gli amici va al di là delle loro persone. L'armonia dell'amicizia presuppone o meglio esige l'apertura a una realtà più grande. È inseparabile da una ricerca, da un appello, da una comune aspirazione". A partire da un elogio dell'amicizia, incontrando il pensiero di autori antichi e moderni, immergendoci in una tradizione che viene da lontano, le pagine di questo libro ci svelano le molteplici dimensioni che l'avventura dell'amicizia può avere, e la valenza che essa può assumere nella ricerca di una pienezza di vita umana e cristiana.
Vivere per amare. Pensieri scelti
Roger Schutz
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 96
Queste pagine consentono di scoprire la vita e il pensiero di frère Roger di Taizé. Sono una raccolta di testi tratti dalle sue numerose pubblicazioni, ed esprimono come egli abbia fatto dono della sua vita per amare. Instancabile, insieme ai suoi fratelli accoglieva i giovani a Taizé, stimolava i cristiani a riconciliarsi tra loro, andava a condividere l'esistenza con i più poveri del mondo. Il libro dà testimonianza di questa inesauribile attività.
La preghiera, freschezza di una sorgente
Roger Schutz, Teresa di Calcutta (santa)
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 128
Questo libro, il terzo che madre Teresa e frère Roger hanno scritto insieme, è profondamente originale. Dopo la morte di madre Teresa, frère Roger, fondatore della comunità di Taizé, ha voluto riprenderlo interamente e aggiungervi una testimonianza del tutto personale sui legami profondi che lo univano alla fondatrice dei Missionari della Carità, conferendo a quest'opera un valore davvero speciale.
Dio non può che amare
Roger Schutz
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 104
Il volume raccoglie una serie di meditazioni che costituiscono il pensiero del fondatore di Taizé e invitano alla fiducia nell'amore di Dio. Con uno stile molto personale, Frère Roger cerca la parola che vada dritta al cuore dell'interlocutore, rendendo più vive le sue riflessioni con il racconto di episodi della sua lunga vita e dell'esperienza comunitaria.
In te la pace del cuore. Meditazioni per ogni giorno dell'anno
Roger Schutz
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 152
Un brano di meditazione o di preghiera per ogni giorno dell'anno: testi brevi che, nello spirito di Taizé, cercano di esprimere una realtà a cui riferirsi giorno dopo giorno, per tutta la vita.
La preghiera, freschezza di una sorgente
Teresa di Calcutta (santa), Roger Schutz
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1997
pagine: 96
Due eccezionali testimoni della fede trasmettono la loro esperienza di preghiera, il dialogo vissuto con Dio. Le parole sono diverse, il linguaggio di fuoco è lo stesso.