Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosaria De Luca

La gestione del paziente con disturbo cognitivo GCA. Introduzione a «la gestione del paziente con disturbo cognitivo comportamentale»

La gestione del paziente con disturbo cognitivo GCA. Introduzione a «la gestione del paziente con disturbo cognitivo comportamentale»

Rosaria De Luca, Margherita Russo, Antonella Trinchera, Bernardo Alagna, Placido Bramanti

Libro: Copertina morbida

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 40

Per grave cerebrolesione acquisita (GCA) si intende un danno cerebrale, di origine traumatica o di altra natura, tale da determinare una condizione di coma, più o meno protratto, e menomazioni senso-motorie, cognitive o comportamentali, che comportano disabilità grave. Una persona affetta da GCA necessita di ricovero ospedaliero per trattamenti rianimatori o neurochirurgici di durata variabile da alcuni giorni ad alcune settimane (fase acuta). Dopo questa fase, possono essere necessari interventi medico-riabilitativi di tipo intensivo, anch'essi da effettuare in regime di ricovero ospedaliero, che possono durare da alcune settimane ad alcuni mesi (fase post-acuta). Il quaderno nasce con l'intento di illustrare i principali metodi e le tecniche standard, comunemente in uso, nella pratica clinica corrente di riabilitazione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.