Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ruggiero Doronzo

La basilique Sainte Catherine d'Alexandrie à Galatina
10,00

Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura

Ritratti di Léontine Gruvelle De Nittis. Storia, arte, letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 170

Dedicare un volume ad una donna come Léontine Gruvelle significa, nel panorama odierno della ricerca, dare prova di coraggio. Il suo nome non figura in effetti in nessuna delle sillogi che si occupano della scrittura femminile di fine Ottocento e la definizione di »romancière oubliée» sembra calzarle perfettamente. In effetti, le donne sono state spesso escluse, cancellate dai manuali e la loro produzione dimenticata fino al momento in cui il loro nome stesso è stato seppellito dal silenzio e dall’oblio. La produzione artistica di Léontine, fatta di tre romanzi pubblicati nel corso di tre anni, Flora Fuchs (1886), che fu un vero best seller dell’epoca, L’Argent et l’Amour (1887) e Le Bel Orlando (1888), fu certamente terapeutica e seguì la morte di suo marito, il pittore Giuseppe De Nittis. Ella pubblicò inoltre diverse novelle nelle riviste del tempo ed ebbe un ruolo importante, anche se non chiaramente definito, nella confezione delle Notes et souvenirs du peintre Joseph de Nittis (Paris, 1895).
18,00

The basilica of Saint Catherine of Alexandria in Galatina
10,00

Chiesa e infosfera. L'opinione pubblica sulla Chiesa in Italia. Una ricerca sul campo

Chiesa e infosfera. L'opinione pubblica sulla Chiesa in Italia. Una ricerca sul campo

Ruggiero Doronzo

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 356

Per indagare le dinamiche di formazione dell'opinione pubblica sulla Chiesa cattolica italiana occorre applicare le teorie classiche tenendo presente il nuovo scenario informativo e comunicativo costituito dall'infosfera e caratterizzato dall'esistenza onlife. In tal modo si può comprendere come le informazioni sulla Chiesa diventano un argomento di discussione pubblica e qual è il ruolo giocato dagli opinion leader, oppure si può osservare che esse rimangono confinate nella sfera privata a causa dei pregiudizi e del clima d'opinione presente nella società.
20,00

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina

Ruggiero Doronzo, Mimma Pasculi Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2020

pagine: 96

10,00

Fonti per la Regio Vulturis. Arte e devozione nella Terra di Ripacandida

Fonti per la Regio Vulturis. Arte e devozione nella Terra di Ripacandida

Ruggiero Doronzo

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 348

La Regio Vulturis è fra le aree più suggestive dell’intera Basilicata, terra proiettata ad oriente verso la Puglia e ad occidente verso la Campania. Ripacandida, a pochi chilometri da Melfi, in epoca moderna conosce una crescita demografica e culturale che viene confermata dalle opere d’arte ancora in loco. Sculture in legno policromo, altari marmorei, pale d’altare e argenti confermano l’attenzione da parte del Clero e del patriziato locale a quanto veniva prodotto a Napoli fra Sei e Settecento, tesi che viene fortemente ribadita nei documenti esaminati presso vari archivi, da quello della Chiesa Madre di Ripacandida a quello diocesano di Melfi, dall’Archivio di Stato di Potenza a quello di Napoli, passando per l’Archivio della Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria e per l’Archivio Segreto Vaticano, nonché negli archivi della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata. Questo volume, ricostruendo le fasi storiche e artistiche delle chiese ripacandidesi e delle confraternite laicali istituite quasi tutte nel corso del Settecento, intende illustrare la cultura materiale e artistica di un popolo.
50,00

La chiesa di San Donato a Ripacandida. Storia e arte di un santuario lucano dimenticato

La chiesa di San Donato a Ripacandida. Storia e arte di un santuario lucano dimenticato

Ruggiero Doronzo

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 310

In Basilicata, nell'abitato di Ripacandida in provincia di Potenza, è custodita una piccola chiesa dedicata a san Donato, vescovo e martire di Arezzo (IV secolo). Costruita verosimilmente nel XII secolo, con corpo rettangolare a aula unica con alta copertura a crociera e terminante con coro quadrato, la chiesa fu affidata a un gruppo di monaci benedettini che seguivano la Regola inaugurata a Montevergine (Av) da san Guglielmo da Vercelli (1085-1142). A partire dalla seconda metà del Quattrocento e sino ai primi decenni del Settecento, la chiesa fu interamente affrescata con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento, Storie agiografiche, Inferno, Purgatorio (nella variante iconografica del “Ponte del capello”, costituendo il terzo caso in Italia) e Paradiso; essi, ad oggi, sono i cicli pittorici più completi della Basilicata. Questo volume, ricostruendo le fasi storiche e artistiche della chiesa ripacandidese, dimostra come la Basilicata, regione ancora e purtroppo non degnamente indagata, sia stata sì terra di confine, ma soprattutto luogo di fecondi scambi culturali con il basso Lazio, la Campania, la Puglia, l’Abruzzo e le Marche.
60,00

Le dinamiche dell'opinione pubblica e la chiesa cattolica

Le dinamiche dell'opinione pubblica e la chiesa cattolica

Ruggiero Doronzo

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2015

pagine: 150

Interviste a Federico Lombardi, Dario E. Viganò, Marco Tarquinio, Orazio La Rocca, Andrea Tornielli. L'opinione pubblica diventa più intelligibile quando viene considerata un processo sociale costituito dall'incontro/scontro di diverse forze concorrenti nel campo della doxasfera. Questo libro si prefigge di analizzarne le dinamiche a livello teorico sotto il profilo della riflessione sia accademica che ecclesiale.
12,00

Cesare Fracanzano opera completa

Cesare Fracanzano opera completa

Achille Della Ragione, Ruggiero Doronzo

Libro: Copertina morbida

editore: Zaccaria (Napoli)

anno edizione: 2014

pagine: 96

39,00

Taccuino di comunicazione. Accostamenti e intersezioni tra comunicazione e cristianesimo

Taccuino di comunicazione. Accostamenti e intersezioni tra comunicazione e cristianesimo

Ruggiero Doronzo

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2014

pagine: 152

La Chiesa non manca di interrogarsi e di riflettere sulla comunicazione, perché la sua natura è comunicativa, il suo Signore ha compiuto una grande opera di autorivelazione, e i suoi componenti hanno come caratteristica ontologica l'agire comunicativo. In altre parole, l'evento cristiano si costituisce come relazione comunicativa tra Dio, l'essere umano e la Chiesa. In sette brevi saggi, alcuni punti d'incontro tra teologia e comunicazione.
12,00

Chiesa e mezzi di comunicazione. Un rapporto da approfondire
15,00

Chiesa e mezzi di comunicazione: un rapporto da approfondire

Chiesa e mezzi di comunicazione: un rapporto da approfondire

Ruggiero Doronzo

Libro: Copertina morbida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2009

pagine: 204

Nel corso degli ultimi settant'anni la Chiesa cattolica ha elaborato una specifica dottrina sulla comunicazione sociale, che si è andata arricchendo attraverso Encicliche, Decreti, Istruzioni e Messaggi. Il Concilio Vaticano II, con il decreto Inter mirifica del 4 dicembre 1963, ha inserito la riflessione sugli strumenti della comunicazione nell'ambito del rinnovamento della Chiesa e del rinnovato rapporto con il mondo contemporaneo. Ha fatto seguito una lunga serie di Istruzioni, Decreti e Messaggi, per un totale di oltre ottanta documenti. La riflessione ecclesiale sugli strumenti di comunicazione è stata, dunque, notevole e ha impegnato molte energie, ma non può dirsi terminata perché lo sviluppo tecnologico permette nuove forme comunicative e genera nuovi effetti sull'essere umano. Perciò il discernimento su questi temi è sempre un work in progress. Il presente lavoro scruta il Magistero già consolidato per fare il punto sullo "stato dell'arte" e analizza alcuni elementi sui quali non ancora si è fatto un discernimento approfondito.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.