Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Bassi

Liber amicorum. Per Maria Antonella Galanti

Liber amicorum. Per Maria Antonella Galanti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2022

pagine: 136

Con scritti di: Dimitris Argiropoulos, Alberto Mario Banti, Stefano Barandoni, Simonetta Bassi, Carla Benedetti, Fabio Bocci, Franco Cambi, Simone M. Collavini, Lucio Cottini, Luigi d'Alonzo, Nicoletta De Francesco, Maria Valeria Della Mea, Andreina Di Brino, Luigi Diana, Adriano Fabris, Elena Falaschi, Donatella Fantozzi, Luca Fanucci, Catia Giaconi, Sergio Giudici, Monica Lupetti e Marco Guidi, Maria Letizia Gualandi, Alfonso Maurizio Iacono, Sandra Lischi, Paolo Maria Mancarella, Roberto Maragliano, Salvatore Colazzo, Ada Manfreda, Alessandro Mariani, Marco Matteoli, Filippo Muratori, Sandro Paci, Mario Paolini, Marisa Pavone, Stefano Perfetti, Bruno Sales, Antonietta Sanna, Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi, Tamara Zappaterra.
12,00

Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia (1951-2021)

Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia (1951-2021)

Antonio Motta

Libro: Copertina rigida

editore: Divergenze

anno edizione: 2022

pagine: 280

La Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia è il più completo diario di navigazione in quant'è stato scritto sull'autore siciliano dal 1951 al 2021, ma anche un documento che mostra in filigrana le passioni, le polemiche e i dibattiti che le sue opere hanno alimentato lungo settant'anni di storia della letteratura e del pensiero.
18,00

Leonardo da Vinci e il '900. Tra storia e mito

Leonardo da Vinci e il '900. Tra storia e mito

Libro: Copertina morbida

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 336

Leonardo da Vinci è stata una delle figure del Rinascimento maggiormente investita di reinvenzioni mitopoietiche. Artisti, letterati, filosofi e storici dell'arte, nel corso dei secoli, si sono rivolti al suo multiforme ingegno e alle sue opere per restituirne immagini sempre nuove, che portano in sé l'impronta di interessi, istanze e problemi loro proprie. Il presente volume si avvale del contributo di studiosi afferenti ad ambiti disciplinari diversi per decostruire i processi novecenteschi di formazione del mito di Leonardo, per comprendere le ragioni della straordinaria virtualità simbolica di un personaggio che, a cinquecento anni dalla sua morte, non ha mai smesso di affascinarci.
26,00

Bruno nel XXI secolo. Interpretazioni e ricerche. Atti delle giornate di studio (Pisa, 15-16 ottobre 2009). Con una bibliografia bruniana 2001-2010

Bruno nel XXI secolo. Interpretazioni e ricerche. Atti delle giornate di studio (Pisa, 15-16 ottobre 2009). Con una bibliografia bruniana 2001-2010

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: XIV-236

All'inizio del XXI secolo è fiorita una ricca stagione di studi dedicati al Nolano. Edizioni critiche e traduzioni di testi, indagini sulla fortuna, nuove interpretazioni e ricerche biografiche, monografie su aspetti peculiari del suo pensiero sono l'esito di un multiforme percorso di studio che ha visto affiancarsi varie generazioni di studiosi. Il volume illustra alcune delle prospettive di ricerca che si sono aperte negli ultimi anni e contiene una bibliografia bruniana dal 2001 al 2010.
31,00

Gli studi post coloniali

Gli studi post coloniali

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 256

Questo manuale si propone di offrire al lettore non specialista un'introduzione agli studi postcoloniali attraverso una serie di aggiornati saggi che analizzano gli aspetti più rilevanti e le principali implicazioni di questo ambito di ricerca affascinante e complesso che analizza i perduranti effetti del colonialismo europeo sul mondo sempre più globalizzato di oggi. I contributi qui raccolti vanno dalla trattazione di questioni terminologiche e teoriche, all'analisi dei concetti cardine degli studi postcoloniali, quali il nazionalismo, le diaspore, i concetti di "razza" ed etnia, gli spazi urbani, il superamento dei canoni letterari. Un'attenzione particolare viene riservata alla traduzione e alla sua importanza per la comprensione e la diffusione dell'alterità. Gli ultimi due saggi escono dal più consueto ambito anglofono e analizzano il postcolonialismo nell'America Latina e il fenomeno degli scrittori migranti in Italia. Il manuale intende essere un utile strumento propedeutico per affrontare studi ed esami di letteratura e critica postcoloniale in varie sedi universitarie italiane.
19,50

Opere magiche

Opere magiche

Giordano Bruno

Libro: Libro rilegato

editore: Adelphi

anno edizione: 2001

pagine: CXLII-1590

Nel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de' Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del pensiero libero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottocento. Ma tutto questo è un equivoco. Bruno fu avversato dalla Chiesa per ragioni opposte, in quanto propugnatore di un ritorno alla sapienza egizia, iniziatica ed esoterica, che veniva allora collegata al "corpus" degli scritti ermetici: "prisca Aegyptorum sapientia". Questa dottrina segreta di Bruno si articolò soprattutto nei trattati latini (magici e mnemotecnici) vero nucleo rovente della sua opera.
110,00

Otello. Testo inglese a fronte

Otello. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 384

Due innamorati si sposano sfidando le convenzioni. Desdemona è la giovane figlia di un senatore veneziano, Otello è un soldato, uno straniero venuto da lontano. Grazie al suo valore Venezia può vincere una battaglia decisiva contro gli Ottomani, ma interviene una provvidenziale tempesta a mettere in rotta la flotta nemica. Il mare di Cipro, invece di tingersi di sangue, accoglie gli sposi in un'atmosfera di festa. Otello è una tragedia che si traveste inizialmente da commedia, cominciando paradossalmente con il doppio lieto fine di un matrimonio d'amore e un facile trionfo militare. Ma, all'ombra della felicità dei vittoriosi, cova il lacerante risentimento del soldato Iago, che, con la sua mente insieme lucidissima e confusa, mette in atto una grande recita che ridisegna la realtà a sua immagine e somiglianza, fino a trasformare il Moro in un uomo accecato dal sospetto e dalla gelosia e l'audace ragazza in una vittima inerme. Senza aver mai conosciuto soste di popolarità, Otello tiene le scene ininterrottamente da quattro secoli, affascinando e turbando, spesso fuoriuscendo dai confini del teatro per toccare nervi scoperti del mondo circostante. L'incontro e lo scontro tra civiltà, l'intolleranza e la paranoia, il risentimento sociale, la misoginia, il razzismo: Otello parla e interroga sul mondo di oggi.
20,00

Progetto colore del Parco delle 5 Terre

Progetto colore del Parco delle 5 Terre

Libro: Libro in brossura

editore: Lalli

anno edizione: 2008

pagine: 216

40,00

Paper bullets of the brain. Experiments with Shakespeare
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.