Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Maggiolini

Pensare in Grande. L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani

Pensare in Grande. L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

Il volume, esito delle attività di ricerca e di lavoro del gruppo Pensare IN Grande, si propone di offrire a tutti coloro che operano nel campo dell'educazione in età prescolare (educatori, docenti, consulenti pedagogici, psicologi, gestori e responsabili di servizi 0-6, referenti territoriali di servizi educativi) alcune riflessioni e spunti di approfondimento in merito alla promozione di processi e pratiche inclusive. Le tre dimensioni in cui si articola il testo (INternazionale, INfanzia, INclusione) si delineano come importanti aree all'interno delle quali prendono corpo temi, costrutti, elementi di analisi teorica, possibili linee di intervento. La strutturazione dei temi, l'equilibrio tra aspetti di natura di natura concettuale e declinazioni pratico-operative, l'apporto di professionisti a diverso titolo coinvolti nel mondo dell'infanzia rende questo lavoro adatto per coloro che frequentano Corsi di Laurea triennale, specialistici, Corsi di perfezionamento e di specializzazione al sostegno didattico, ma anche tutti quanti credono vivamente nel valore dell'educazione inclusiva, sin dalla più tenera età.
23,00

La pentecoste

La pentecoste

Yves Congar, Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1973

pagine: 128

La pentecoste non è una festa ideologica, istituita per illustrare un dogma; ma non è neppure destinata a celebrare la Persona dello Spirito santo; essa è invece, tra la primavera e l'estate, il memoriale annuo del fatto della venuta dello Spirito santo sulla Chiesa e nella Chiesa. È questo il filo conduttore delle ricche pagine biblico-teologiche di Yves Congar, uno dei più grandi studiosi cattolici di pneumatologia, cui ha dedicato la trilogia Credo nello Spirito santo Chi ha paura dello Spirito? Sul filo di questa domanda svolge le sue riflessioni sulla pentecoste Karl Rahner nel suo breve saggio, che cerca di attualizzare nella vita del cristiano la fede nello Spirito santo. Non ha paura dello Spirito santo solo quel cristiano che è pronto verso ciò che non rientra nei suoi piccoli calcoli, e si affida così alla forza dello Spirito, che plasma la vita della Chiesa.
8,00

Il cristiano come ribelle

Il cristiano come ribelle

Harvey Cox

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 112

Il cristiano opera in un mondo in cui Dio è al lavoro per attuare il disegno di salvezza, liberando l'uomo da tutti i vincoli e le schiavitù. La responsabilità dell'uomo deve assecondare la rivoluzione di Dio, diventando l'uomo delle rivoluzioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.