Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvo Messina

Vademecum per la contrattazione dei piani formativi. Stato dell'arte, priorità e strumenti di intervento

Vademecum per la contrattazione dei piani formativi. Stato dell'arte, priorità e strumenti di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 87

Il Vademecum nasce dalla constatazione del valore strategico della conoscenza e dell’apprendimento continuo nel rispondere ai grandi cambiamenti in corso, con benefici evidenti per i lavoratori e per le imprese, oltre che per la società tutta. La tutela del lavoro passa oggi anche dalla cura dei fabbisogni formativi, prioritaria per le fasce sociali più vulnerabili, compreso chi un lavoro non lo ha. Il sindacato deve assumere con responsabilità un ruolo in questo contesto, previsto sempre più anche dalle prassi istituzionali, ad esempio per l’accesso ai nuovi ammortizzatori sociali o ad altri programmi di gestione delle transizioni, tra i quali il Fondo Nuove Competenze. Il Vademecum si apre con un bilancio della contrattazione formativa attuale, analizzandone evoluzioni e limiti, a partire dai quali vengono delineate le priorità alla base di una negoziazione efficace. Per perseguire tali priorità, si presenta poi una serie di strumenti e risorse ritenuti indispensabili: la “cassetta degli attrezzi” per una buona formazione. Segue la descrizione di casi di studio aziendali contraddistinti da elevata maturità nella contrattazione formativa. Chiude un approfondimento sulla contrattazione territoriale, che indica i patti territoriali quale strumento d’elezione per la fase attuativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
11,50

La pianificazione indie. Nuovi percorsi di conoscenza e progettazione territoriale

La pianificazione indie. Nuovi percorsi di conoscenza e progettazione territoriale

Salvo Messina

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2011

pagine: 240

20,00

I paesaggi del rischio. Priolo e il prezzo del progresso

I paesaggi del rischio. Priolo e il prezzo del progresso

Filippo Gravagno, Salvo Messina

Libro: Copertina morbida

editore: editpress

anno edizione: 2008

pagine: 188

Questo libro affronta, con approcci multidisciplinari, il tema degli strumenti della pianificazione nei territori fortemente degradati per la presenza di sistemi industriali. Il Paesaggio, visto come rilevatore ecologico del rapporto che lega le comunità al proprio luogo di vita, assume un ruolo fondamentale per capire i valori e i desideri degli abitanti e del loro territorio. Terreno di implementazione di questo costrutto culturale è Priolo Gargallo. Oltre che ad un censimento degli hazard che deturpano l'ambiente naturale ed antropico, si è indagato sulla percezione del rischio da parte degli abitanti, esaltando il ruolo delle storie di paesaggi raccolte fra la gente. Proprio attraverso queste, è possibile ricostruire la storia del luogo e della sua identità sia fisica che sociale. Questo percorso di conoscenza e azione diventa punto cardine in cui innestare un processo di progettazione ecologica per Priolo, che non può non guardare alla messa in discussione forte del modello di sviluppo del Sud Italia sperimentato e perpetrato in questi anni, e dei sistemi di approvvigionamento energetico per il prossimo futuro.
28,00

La progettazione di attività di sviluppo cofinanziate con risorse comunitarie. Guida pratica

La progettazione di attività di sviluppo cofinanziate con risorse comunitarie. Guida pratica

Salvo Messina, Antonio Viccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 149

Una guida essenziale per gli operatori della progettazione che indica con semplicità le modalità per accedere ai Fondi Comunitari nell'ambito di programmi di sviluppo locale e delle risorse umane. Il libro è il frutto di un lavoro collettivo realizzato da un gruppo di esperti raccolti intorno alla società Solco S.r.l. Il testo non è un trattato teorico, ma la testimonianza di un gruppo che fa in pratica il mestiere di progettare azioni cofinanziate con risorse comunitarie per lo sviluppo. Un libro per chi vuole conoscere gli approcci metodologici, gli strumenti, le procedure più utili per presentare progetti con maggiori possibilità di successo.
13,00

Lo sviluppo locale tra decentramento e globalizzazione. Guida per gli attori locali

Lo sviluppo locale tra decentramento e globalizzazione. Guida per gli attori locali

Salvo Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2002

pagine: 145

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.