Libri di Sandra Landi
Un'altra storia. Biografie imperfette
Sandra Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2024
pagine: 238
Storie di donne, catturate dalla Storia per narrare la loro storia. Prendono la parola per raccontarsi con precisione e ironia, dopo una indubbia esclusione o marginalizzazione; pur immerse nella loro temperie storica, non disdegnano di sottolineare le contraddizioni del loro e del nostro presente, come se fossero capaci di conoscere cosa hanno detto e scritto di loro dopo di loro. Sandra Landi con intenzioni letterarie le rende protagoniste, iniziando da Lucy, l’australopiteco femmina, per giungere a Tina Anselmi, e presenta per ogni epoca personaggi dimenticati come Gemma Donati, o quasi sconosciuti come Marozia, femme terrible del Medioevo. In chiusura, il “Processo a Eva”, un atto unico nato da una sollecitazione di Margherita Hack, che ha lo scopo di assolvere la prima donna dall’accusa di aver causato col peccato originale tutti i mali del mondo. Ogni racconto è accompagnato da precise piste di ricerca per chi vuole approfondire e letture scelte per arricchire lo specifico letterario.
Ottavia e le altre
Sandra Landi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2018
pagine: 102
Trenta donne si svelano e rivelano storie nascoste. Molte si raccontano con il loro linguaggio e la loro cultura, altre sono raccontate, così come si raccontava una volta, senza precisazioni di cronaca, ma con quel fascino dell'oralità, fatto di corpi vicini, caldi del fiato delle parole che transitano. Tutte hanno dovuto resistere per esistere, ma troppe non ce l'hanno fatta. Hanno tutte le età, appartengono a diverse epoche e classi sociali, ma c'è un filo che le lega, un filo di perfetta democrazia: la violenza. Sono vere? Sono vere come le cronache che riempiono i giornali, cariche di una realtà che a volte supera la fantasia. Rappresentano quelle notizie "Punte di spillo" che ogni giorno sentiamo; provocano rabbia e indignazione, ma subito si spengono assorbite dalla quotidianità della vita di ciascuno.
La magia nella fiaba. Itinerari e riflessioni
Franco Cambi, Sandra Landi, Gaetana Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 208
Nella magia della fiaba ogni lettore ritrova un elemento del proprio inconscio, ritrova aspetti originari della mente, attiva processi di superamento del reale qui e ora con i suoi limiti con le sue povertà e può attivare un processo capace di pensare l'ulteriore, il diverso, legittimando lo sforzo costruttivo e interpretativo della fantasia. Se così è (e lo è) la fiaba parla a tutti e parla a tutti anche con quel paradigma magico che la contrassegna. Magia alla quale è assegnato il ruolo di tenere aperto un varco verso il possibile, un percorso del "non ancora", un cammino in direzione della speranza.
L'immagine della società nella fiaba
Franco Cambi, Sandra Landi, Gaetana Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 256
Questo volume percorre gli itinerari del mondo della fiaba: dalla arcaicità della fiaba popolare si passa alla lettura delle molte forme, articolate e complesse, che essa assume nella fiaba d'autore, dal Seicento a oggi, mostrando anche il ruolo di critica e di utopia che viene ad essa attribuito, cercando somiglianze e differenze con la società di tutti i giorni, ora attraverso la via della critica ora attraverso quella della fantasia.
Con passione con ragione
Sandra Landi, Francesca Arena, Anna Scattigno
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 184
Senza zaino! Una scelta didattica innovativa
Daniela Pampaloni, Luigi Berlinguer, Sandra Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 48
Corpo a corpo
Aglaia Viviani, Sandra Landi, Giuseppe Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 48
Pater. Antologia di poesie sulla paternità con 12 opere d'arte contemporanea
Sandra Landi, Arnaldo Bruni, Andrea Zanzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 128
(R)Esistenze. Il passaggio della staffetta
Paola Di Cori, Sandra Landi, Teresa Mattei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 80
Giardini di Marzo. I figli si raccontano scrivendo ai genitori
Sandra Landi, Gino Piagentini
Libro: Libro in brossura
editore: Morgana Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 208
Ritratto a tinte forti
Carla Corso, Sandra Landi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 304
Quanto vuoi? Clienti e prostitute si raccontano
Carla Corso, Sandra Landi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 254
Sette anni dopo la pubblicazione di "Ritratto a tinte forti", le autrici tornano ad affrontare la realtà della prostituzione in Italia, puntando ora l'attenzione sul cliente. Dalle parole stesse dei protagonisti - clienti, prostitute, transessuali - emergono sia gli aspetti più comuni, sia le pieghe più nascoste che ne caratterizzano i comportamenti, tanto diffusi e insieme tanto censuarati e rimossi.