Questo volume percorre gli itinerari del mondo della fiaba: dalla arcaicità della fiaba popolare si passa alla lettura delle molte forme, articolate e complesse, che essa assume nella fiaba d'autore, dal Seicento a oggi, mostrando anche il ruolo di critica e di utopia che viene ad essa attribuito, cercando somiglianze e differenze con la società di tutti i giorni, ora attraverso la via della critica ora attraverso quella della fantasia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'immagine della società nella fiaba
L'immagine della società nella fiaba
Titolo | L'immagine della società nella fiaba |
Autori | Franco Cambi, Sandra Landi, Gaetana Rossi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Educazione e ricerca |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788860813329 |
Libri dello stesso autore
Governare l'età della tecnica. Il ruolo chiave della formazione
Franco Cambi, Franca Pinto Minerva
Mimesis
€14,00
L'emozione nel gioco drammatico. Storia, costruzione, uso e valenza educativa dei burattini
Paolo Borin, Roberta Cometto
Aracne
€10,00
Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione
Franco Cambi, Marco Giosi, Alessandro Mariani, Daniela Sarsini
Carocci
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50