Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandra Pinto

La promozione delle arti negli Stati italiani dall’età delle riforme all’Unità

La promozione delle arti negli Stati italiani dall’età delle riforme all’Unità

Sandra Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 512

Questo saggio è considerato ancora oggi, a quarant'anni dalla sua originaria pubblicazione, una delle sintesi più intelligenti, dense e attendibili sull'arte italiana del XIX secolo: oggi un testo di riferimento, allora il punto di partenza per un nuovo modo di affrontare la lettura della cultura artistica del Settecento e dell'Ottocento in Italia. Al centro della riflessione di Sandra Pinto è il rapporto fra creazione artistica e potere: concentrando l'attenzione sulla storia delle istituzioni e su tutte le figure che promossero lo sviluppo della scena artistica degli Stati preunitari, l'autrice passa in rassegna criticamente la produzione di pittura, scultura e arti decorative nell'età dei Lumi, di Napoleone e della Restaurazione, da Pompeo Batoni a Giovanni Fattori. L'inedita tessitura tra arte e committenza, scoperta dei contesti, interpretazione dei territori, che ne è l'esito, consente al lettore di inserire le politiche di promozione delle arti all'interno del più ampio e variegato ambito della storia della cultura. La ripubblicazione del saggio rende finalmente fruibile il volume agli studenti universitari, ai numerosi appassionati dell'arte dell'Ottocento e ai lettori curiosi. Con 121 illustrazioni nel testo.
34,00

Gli storici dell'arte e la peste

Gli storici dell'arte e la peste

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 275

Il volume intende illustrare il ruolo che oggi assume la storia dell'arte: una disciplina e una professione che, come tutte le attività umanistiche, risente del sopravanzare delle scienze e delle tecniche. Il libro si compone di testi-interviste a circa quaranta storici dell'arte italiani, una campionatura che rivela, ma non pretende di esaurire, la varietà delle scuole di origine, della posizione professionale e istituzionale e distingue gli interpellati in tre archi generazionali: under 50, over 65 e quella intermedia. Il volume si apre con una prefazione di Rosanna Cappelli, e si chiude con una postfazione a firma dei curatori, Sandra Pinto e Matteo Lafranconi.
19,00

Francesco Tabusso. Cinquant'anni di pittura

Francesco Tabusso. Cinquant'anni di pittura

Giampiero Leo, Sandra Pinto, Giovanni Cordero

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.