Libri di Sandro Briosi
Il simbolo e il segno
Sandro Briosi
Libro
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 162
Il simbolo, inteso come modo di comunicazione "indiretta" e in questo senso contrapposto al segno, è oggetto di studio di molte discipline: la semiotica, la teoria della letteratura, la psicolinguistica, l'antropologia. Attraversando criticamente molti di questi studi, ed usando gli strumenti offerti dalla psicologia genetica (soprattutto Piaget) e dalla fenomenologia del linguaggio questo lavoro di Briosi si propone di chiarire la genesi e la natura della comunicazione simbolica, insistendo sui suoi rapporti con da una parte il segno diretto e "referenziale", e dall'altra con i numerosi fenomeni che al simbolo si apparentano e che ad esso vengono spesso semplicemente assimilati: il linguaggio infantile, il linguaggio persuasivo delle comunicazioni di massa, il "linguaggio" dei miti e dei riti della vita quotidiana, il linguaggio della letteratura.
Commento a «La coscienza di Zeno»
Sandro Briosi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 508
Nell’intera opera di Svevo – scrisse Sandro Briosi – ogni pagina «è un invito irresistibile alla interpretazione». Ciò vale particolarmente per “La coscienza di Zeno”, uno dei grandi classici del Novecento europeo. Il commento che qui si presenta, ritrovato fra le carte del grande critico e teorico della letteratura, corrisponde magistralmente a quell’«invito irresistibile», proponendo una lettura ravvicinata e innovativa del terzo romanzo dell’autore triestino e intessendo, nota dopo nota, un’interpretazione che rivela, nel testo, significati sorprendenti e non di rado ignoti alla vulgata critico-storiografica sulla maggiore opera sveviana. L’annotazione di Briosi – preceduta da un illuminante saggio introduttivo – rappresenta un capitolo significativo, benché differito, nella storia della ricezione critica del capolavoro di Svevo e costituisce, per la sua spiccata valenza “dialogica” e l’approccio intensamente problematizzante, un valido strumento per chiunque voglia rileggere La coscienza di Zeno, viatico tuttora prezioso per comprendere la nostra condizione storico-esistenziale.