Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sebastiano Fusco

Il manoscritto dello yoga caucasico

Il manoscritto dello yoga caucasico

Stefan Colonna Walewski

Libro

editore: Venexia

anno edizione: 2003

pagine: 264

Il manoscritto è un diario scritto a mano in inglese, con testo italiano a fronte, di pratiche esoteriche, frutto di un viaggio dell'autore in Asia Minore, durante il quale incontrò membri di una setta zoroastriana che lo iniziarono alle loro pratiche. Una volta arrivato negli Stati Uniti in missione diplomatica, il Conte Walewski trascrisse gli appunti che gli erano stati dettati in persiano e in russo dai suoi maestri. Il testo racchiude tecniche di yoga indiano e tibetano e, soprattutto, inedite pratiche di potere caucasiche di origine zoroastriana che, secondo alcuni studiosi, sono le medesime che apprese Gurdjieff nella sua giovinezza. Stefan Colonna Walewski era un Diplomatico polacco noto nella New York degli anni 1930.
18,00

Storie di fantasmi

Storie di fantasmi

Edith Wharton

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 288

Un brivido improvviso nell'aria notturna, una sottile insinuante oppressione, un senso di indefinibile disagio accompagnano l'apparizione del fantasma in queste storie della Wharton: non una manifestazione clamorosa, eclatante, terribile, ma piuttosto una crepa che si apre silenziosamente nel muro della realtà. Lo spettro, per la Wharton, è una violazione della più rigida e immutabile delle convenzioni: quella che sancisce la separazione tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Questo volume presenta la traduzione integrale della raccolta "Ghosts" del 1937, curata dalla stessa Wharton.
5,90

Codex Rosae Crucis

Codex Rosae Crucis

Sebastiano Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Venexia

anno edizione: 2025

pagine: 192

La leggenda dei Rosacroce ha influito in modo determinante sull'evolversi del pensiero occidentale moderno. Se il "pensiero magico" è sopravvissuto al razionalismo, al positivismo e al materialismo, lo si deve in gran parte al fascino di alcune opere particolari e sotterranee. In questa edizione, Fusco illustra e commenta il "D.O.M.A. (Deus Optimus Maximus Amen) Physica - Metaphysica et Hyperphysica", che è la trasposizione settecentesca di testi della prima metà del Seicento. Il D.O.M.A. consiste di una ventina di tavole sinottiche, in cui è compendiata la dottrina base dei Rosacroce, il loro concetto della Divinità, la loro immagine dell'Universo e del luogo che l'Uomo occupa in esso. Tale trattato si presenta come testo di base su cui dovevano meditare gli adepti della fratellanza Rosacroce per aprire la loro consapevolezza alla sapienza occulta, facendo appello a precise facoltà dell'intelletto umano.
35,00

Il libro dei grimori

Il libro dei grimori

Claude Lecouteux

Libro: Libro rilegato

editore: Venexia

anno edizione: 2023

pagine: 320

"Ci sono parole che fanno sognare perché evocano un universo inquietante eppure affascinante. 'Grimorio' è una di queste: ci riporta subito ai maghi e agli stregoni di un tempo passato, a formule cabalistiche, a pratiche svolte nel cuore della notte in un cimitero, a un bivio o a una stanza segreta, oppure a una figura accanto a un grande libro adagiato su un leggio e pieno di scritte misteriose." Nel Medioevo, il grimorio designava un'opera scritta in latino, un miscuglio di varie ricette per curare malattie, scacciare o invocare demoni, fabbricare talismani o amuleti, sollevare o lanciare incantesimi... Eminente conoscitore del Medioevo, l'autore si impegna qui ad aprire questi libri enigmatici e a presentarne il contenuto. Oscuri, criptati, ripieni di simboli, disegni e parole ermetiche, i grimori, senza perdere la loro densità poetica, ci diventano più accessibili alla fine di questo viaggio guidato e ci svelano così molti dei loro misteri. Il libro è illustrato in b/n. La cura e la prefazione sono di Sebastiano Fusco.
24,50

La caduta di Artù. Testo inglese a fronte

La caduta di Artù. Testo inglese a fronte

John R. R. Tolkien

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 304

Selvaggi cavalieri al galoppo, ruggire di tuoni, furia di marosi, nuvole che attraversano minacciose i cieli. E uno scenario nordico, che evoca antiche tradizioni leggendarie. Ma è anche lo sfondo di un poema inedito di Tolkien, curato dal figlio Christopher, a cui il Maestro pose mano pochi anni prima dello "Hobbit" ispirandosi alla celebre saga di Artù e della Tavola Rotonda. Il mitico re diventa qui il cavaliere dell'ultima resistenza all'invasione del male, l'epico difensore di un Occidente in crisi. La sua è una "guerra al destino", incorniciata dai classici leit-motiv della famosa leggenda, ma rivissuti secondo nuove prospettive: l'amore tragico di Lancillotto, il fascino ambiguo di Ginevra, il dramma di Artù, l'eroismo di Gawain, le passioni dei membri della Tavola Rotonda. Ciò che Tolkien ci offre è in realtà non solo una favola epica, ma la rappresentazione in chiave poetica delle vicende eterne del pensiero: lo scontro fra Bene e Male, civiltà e barbarie, ordine e caos, diritto e sovversione, dovere e opportunità, orgoglio e percezione del limite.
14,00

Ricordi di un hobbit

Ricordi di un hobbit

Gianfranco De Turris, Sebastiano Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 64

Sono trascorsi quindici anni dalla partenza di Frodo e Gandalf dai Porti Grigi, salpati sulle navi degli Elfi verso il Vero Occidente. Un ciclo si chiude, ma sarà ancora lunga l'attesa prima che se ne apra un altro. Sam Gangee è sindaco di Hobbiville e la figlia adolescente Elanor gli pone domande come spesso si fa agli anziani per scoprire la loro giovinezza, il mondo che hanno conosciuto, le avventure che hanno vissuto, tutte cose di cui non amano parlare. I figli non vanno delusi e Sam risponde ripercorrendo con l'emozione più che con la ragione i pericoli che ha corso, i mostri che ha incontrato, le meraviglie che ha visto, le sofferenze che ha patito. È con un pianto, più che con un grido, che volge al termine l'Età di Mezzo. Il mondo si trasforma: ma i fiori sono sempre gli stessi, sempre la stessa è la voce del vento nella foresta, le stelle brillano sempre nel cielo come gemme d'argento. Si chiude la Terza Era, declinano gli dèi e gli eroi, e sorge l'uomo, solo con la nuda spada nel suo pugno.
8,00

Meditate emozioni

Meditate emozioni

Sebastiano Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 120

La poesia semplice e colta di Fusco sembra sospingere - ma con rara discrezione - a guardare i soggetti e gli oggetti comuni ai nostri percorsi quotidiani con occhio nuovo e libero, con cuore sgombro dalle gravi incrostazioni della vita che fugge: ad essere pronti ad accogliere, insomma, quello stupore non scevro di angoscia che genera, secondo Aristotele, la filosofia e, secondo tanti poeti ancora da ascoltare, la lirica vera, quella in una parola - ove si riflette la vita intima, il suo vago, insondabile mistero (Dalla prefazione di Federico Cinti).
12,90

Le piante magiche. Nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento

Le piante magiche. Nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento

Emile Gilbert

Libro: Libro in brossura

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 119

In magia e stregoneria l'impiego delle sostanze vegetali non si limitava a una forma di erboristeria, a una specie di farmacia primitiva e parascientifica. I sapienti d'un tempo conoscevano a fondo (in molti casi più a fondo di noi) le virtù terapeutiche delle erbe, dei semi, delle radici, delle varie parti di ogni specie di pianta; sapevano come trame rimedi adatti alla cura di ogni genere di patologia. Ne conoscevano inoltre le virtù psicotrope: ovvero, i loro effetti non soltanto sul corpo fisico, ma anche sulla mente. In questo piccolo classico dell'esoterismo, apparso alla fine dell'Ottocento, il medico e rosacroce francese Emile Gilbert analizza le sostanze usate nella tradizione magica tenendo presente non soltanto l'aspetto scientifico, ma anche e soprattutto la natura "trascendente" delle sostanze vegetali in uso presso le comunità magiche. Emile Gilbert, clinico ed esoterista, visse a Parigi tra il XIX e il XX secolo. Gravitò intorno al movimento dei Rosacroce di Joséphin Péladan e Stanislas de Guaita.
12,50

Il mistero dei teschi di cristallo

Il mistero dei teschi di cristallo

Sebastiano Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2008

pagine: 144

Chi ha creato i 13 teschi di cristallo ritrovati in vari luoghi del mondo? A quale scopo? Intorno a essi sono nati molti aneddoti e credenze, tra cui attribuzioni di poteri magici legati a rituali nei quali sarebbero stati usati, e ipotesi inerenti all'occultismo, al paranormale e all'ufologia. Numerosi dibattiti sono sorti circa la possibilità di loro eventuali proprietà soprannaturali, e sono stati anche classificati come manufatti alieni abbandonati sulla Terra. Alcuni sono certamente falsi, mentre per altri non è stato ancora possibile stabilire datazione, provenienza e tecnica di lavorazione. Ma c'è un'antica leggenda - diffusa tra i Maya, gli Aztechi e persino tra gli indiani del Nordamerica - secondo la quale i 13 teschi di cristallo conterrebbero informazioni circa l'origine e il destino della razza umana. In un momento di massimo bisogno, i 13 teschi sarebbero destinati a riunirsi per rivelare i loro segreti e dare inizio a una Nuova Era. Secondo i Maya, tale data sarebbe il 21 dicembre 2012!
12,90

L'orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937

L'orrore della realtà. La visione del mondo rinnovatore della narrativa fantastica. Lettere 1915-1937

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 296

Voi non lo sapete, ma c'è un uomo che ha cambiato la vostra vita. La vita dì tutti, in realtà, perché attraverso le sue opere, che hanno rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore, ha inciso in modo profondo sull'estetica, sul gusto, sui simboli, sul modo di pensare, sul modo di porgersi della civiltà occidentale contemporanea. Si chiamava Howard Phillips Lovecraft, e quando morì - nel 1937 ad appena 46 anni - era praticamente uno sconosciuto. Ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero e proprio genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a capire la portata del suo influsso sulle generazioni che gli sono succedute. In questo volume sono raccolti i passi essenziali, tratti dal suo incredibilmente vasto epistolario, in cui egli tracciò le sue idee sul mondo, sulla società, sul fantastico, sulla scienza, sulla politica, sul futuro dell'uomo, e in cui delinea i contorni di un cosmo immenso e inconoscibile, che non potremo mai afferrare con la ragione, ma dai cui abissi emerge un raspare d'ali di tenebra che viene a scuotere la nostra serenità fondata sull'ignoranza. Una visione apocalittica densa d'orrore. Ma non priva di speranze.
24,50

La storia del Necronomicon di H. P. Lovecraft

La storia del Necronomicon di H. P. Lovecraft

Sebastiano Fusco

Libro: Copertina morbida

editore: Venexia

anno edizione: 2007

pagine: 350

La storia e la cronologia del Necronomicon, libro maledetto e mai esistito, che è riuscito a condizionare in maniera sconcertante l'esoterismo contemporaneo. S. Fusco, probabilmente il più noto e rigoroso esperto di Lovecraft in Italia, ne segue le tracce nell'epistolario e nella narrativa di Lovecraft stesso, esplorando anche le sue conoscenze magiche, parte meno nota della sterminata cultura lovecraftiana. Il testo svela frammenti di un sapere esoterico dimenticato e raccoglie in un'autentica Biblioteca di Babele tutti i testi mitici, autentici e apocrifi correlati. Contiene le famose illustrazioni sul Necronomicon di Lovecraft.
26,50

Sepher Yetzirah. Il libro della formazione

Sepher Yetzirah. Il libro della formazione

Georges Lahy

Libro: Libro in brossura

editore: Venexia

anno edizione: 2006

pagine: 250

Il Sepher Yetzirah è il primo e più importante degli scritti sulla Qabbalah. I cabbalisti, gli alchimisti e gli eruditi di tutti i tempi hanno cercato di penetrarne il mistero. In poche pagine è descritta la creazione del mondo partendo dall’emanazione delle 10 luci divine (Sephiroth) e le 22 lettere ebraiche che costituiscono i 32 sentieri mistici della saggezza. L’autore presenta quattro traduzioni del libro, di cui due con testo ebraico a fronte, arricchite da un commentario comparativo che offre una chiave di comprensione senza precedenti a questo classico del misticismo ebraico.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.