Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serena Nono

Calendario 2025. Veneziani a tavola

Calendario 2025. Veneziani a tavola

Pierangelo Federici

Prodotto: Calendario

editore: Lunargento

anno edizione: 2024

pagine: 24

Le ricette della tradizione veneziana mese per mese, accompagnate dagli acquarelli degli artisti Serena Nono e Nicola Golea. Brevi storie e proverbi veneziani che seguono le stagioni. In formato da parete è stampato a colori su carta di alta qualità. I materiali sono tratti dal libro di successo "Venezia, una storia commestibile" dell'autore Pierangelo Federici.
16,00

L'ingrediente ritrovato. Uno sguardo alla cucina ebraica del Ghetto di Venezia

L'ingrediente ritrovato. Uno sguardo alla cucina ebraica del Ghetto di Venezia

Pierangelo Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Lunargento

anno edizione: 2024

pagine: 144

La cucina ebraica trova riscontri nelle stratificazioni secolari dei sapori che hanno dato vita ad alcuni dei piatti più famosi della cucina tradizionale veneziana. Questo libro racconta la storia degli ingredienti introdotti dalla comunità ebraica, ma vuole anche essere uno spunto di riflessione assieme alla “prova di assaggio” di alcune ricette che ancora oggi accompagnano una storia millenaria.
18,00

Oltre il muro. 1989-2009 Berliner Mauer

Oltre il muro. 1989-2009 Berliner Mauer

Serena Nono, Daniele Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il volume riporta contenuti, esiti e svolgimento del progetto didattico "1989 - Berliner Mauer - 2009. Quali speranze hanno i giovani in Europa?" realizzato dalla terza del liceo classico Giovanni Paolo I con il patrocinio dell'ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e culminato in un viaggio d'istruzione in terra tedesca. I due artisti veneziani Serena Nono e Daniele Bianchi prendendo ispirazione dal racconto degli studenti hanno realizzato venti opere, raccolte nella mostra "Oltre il muro" e in prima esposizione presso la Galleria Melori & Rosenberg nel prossimo settembre a Venezia.
19,00

Dipingere Dio

Dipingere Dio

Bruno Forte, Serena Nono, Vincenzo Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2008

pagine: 73

Uno dei temi più affascinanti della storia delle religioni, che accende il dibattito attuale tra i tre grandi monoteismi del Cristianesimo, dell'Ebraismo e dell'Islam, consiste nella possibilità e nella opportunità di raffigurare ciò che non può essere rappresentato: il volto di Dio. Oltre la polemica iconoclasta, il Cristianesimo ha sempre creduto nella possibilità di dipingere Dio, come mostrano i quadri di Serena Nono, che qui danno vita ad un dibattito che coinvolge estetica e teologia, filosofia e religione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.