Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Bonini

Criteri di interpretazione della legge penale

Criteri di interpretazione della legge penale

Sergio Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 384

Lo studio di simulazione di reato, calunnia e autocalunnia consente di attualizzare una serie di convinzioni metodologiche (esigenza di dialogico superamento delle discrasie tra dottrina e giurisprudenza; significato di una reimpostazione in chiave costituzionalmente orientata anche di settori "classici" nell'universo penalistico; ottimizzabilità dell'interazione tra principi dimostrativi, principi argomentativi e canoni materiali di politica criminale; priorità concettuale e operativa da accordare alla tutela dell'accusato, nel contesto di una protezione seria di interessi di vita; opportunità di un infittimento della dialettica fra parte generale e parte speciale). Nei capitoli centrali del libro si affronta un insieme di questioni ermeneutiche poste dai delitti di falsa incolpazione alla luce, soprattutto, del principio di determinatezza, del divieto di analogia, di istanze di coerenza microsistematica e del principio di necessaria lesività. Argomentando una lettura della calunnia in chiave di plurioffensività - cumulativa, e non alternativa, peraltro - si lavora sulla «quadripartizione» testo-telos-sistema-testo. Una trattazione ad hoc viene dedicata al requisito della «possibilità di inizio di un procedimento penale per accertare il reato», che sarebbe sbagliato insediare come «socio tiranno» ma che, con una nutrita schiera di implicazioni, resta importante «socio paritario» in quest'area di tutela.
58,00

Il Marcantonio. Notiziario dell'Associazione Istituto Marcantonio Colonna. Raccolta 1991-1994

Il Marcantonio. Notiziario dell'Associazione Istituto Marcantonio Colonna. Raccolta 1991-1994

Fabio Ravaioli, John Barry, Sergio Bonini, Sandra Castro, Francesco Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Viale Carso

anno edizione: 2022

pagine: 84

Il volume ripropone la raccolta dei Notiziari del Marcantonio Colonna, in Roma, pubblicati dal 1991 al 1994. Un archivio ricco di curiosità e ricordi per gli alunni dell’Istituto. Sulla quarta di copertina, è stato inserito il Magnificat, preghiera spesso letta tra i banchi di scuola, che può ricordare a ciascuno di noi la bellezza di poter trovare nella giornata uno spazio di riflessione e ascolto del Signore.
10,00

La funzione simbolica nel diritto penale del bene giuridico

La funzione simbolica nel diritto penale del bene giuridico

Sergio Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 304

Premessa sul piano metodologico la duplice opportunità di una dottrina più orientata al dialogo con gli altri formanti (legislazione, giurisprudenza, e anche massmedia), e più capace di autocritica, il libro ha l’ambizione di mettere a fuoco il concetto di legislazione simbolica articolandosi in una pars destruens, che continua in ogni caso a meritare il maggiore spazio, e in una pars costruens, verosimilmente bisognosa di tematizzazione.
20,00

L'elemento normativo nella fattispecie penale. Questioni sistematiche e costituzionali
24,00

L'eccezione nel diritto. Atti della Giornata di studio (Trento, 31 ottobre 2013)
36,00

Doping e diritto penale

Doping e diritto penale

Sergio Bonini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: XII-410

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.