Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Pasqualini

Il genio italiano. 25 secoli di civiltà italiana a beneficio dell'umanità

Il genio italiano. 25 secoli di civiltà italiana a beneficio dell'umanità

Sergio Pasqualini

Libro: Copertina morbida

editore: Gingko Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 290

Un itinerario lungo 25 secoli. Una ricognizione su tutto ciò che è stato inventato, creato, rinnovato, rivoluzionato e istituito nella nostra Penisola, a partire dagli Etruschi e dalla Magna Grecia, attraverso Roma, il Medioevo, la Rinascenza, l'Età Moderna, il Novecento, sino a questo primo scorcio di Terzo millennio. Un libro sul passato e sul presente del "bel paese", che mira a ricreare nello spirito degli italiani di oggi, soprattutto giovani, quell'entusiasmo del futuro che sembra essere stato smarrito. Attraverso una panoramica a tutto giro, che spazia dagli approfondimenti dettagliati sull'opera di personalità geniali (Dante, Leonardo, Galilei, Michelangelo, etc), e decine di altri protagonisti maggiori e minori della nostra civiltà propulsiva per il mondo, agli aspetti più ameni, giocosi, voluttuari del nostro paese (vis comica, carnevale, presepe, feste patronali, palii, regate, artigianato, moda, gastronomia), il libro illustra con dovizia di particolari, aneddoti, curiosità, link e un ampio corredo di note, la preminenza del Genio italiano e tutto ciò che ha reso grande l'Italia.
14,00

Il genio italiano 25 secoli di civiltà taliano a beneficio dell'umanità

Il genio italiano 25 secoli di civiltà taliano a beneficio dell'umanità

Sergio Pasqualini

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 256

In Italia sono stati gettati molti dei pilastri della civiltà globale: diritto, alfabeto latino, diplomazia, università, banche, biblioteche moderne, teatri coperti, musei, musica, fisica, astronomia, astrofisica, archeologia, restauro; da italiani sono stati inventati strumenti utili e geniali: gli occhiali per correggere la vista, il cannocchiale per potenziarla, il telefono e la radio per estendere a distanza voce e udito. Italiani sono alcuni dei massimi ingegni dell'umanità: Dante, Leonardo, Michelangelo, Galileo; italiani hanno scoperto l'America, schiudendo al mondo l'altra metà del mondo. Oltre che il più geniale, il nostro è il paese più bello: per le opere di pittura, scultura, architettura, l'artigianato, il paesaggio naturale, le città d'alto pregio. La penisola è la "cornucopia della civiltà globale". Questo saggio lo dimostra in modo compiuto, con dovizia di particolari, notizie, aneddoti, curiosità, approfondimenti, e un ampio corredo di note. È un libro sul passato e sul presente del bel paese, che mira a ricreare nello spirito dei connazionali di oggi, soprattutto giovani, quell'entusiasmo del futuro che hanno smarrito in questo tormentato esordio di terzo millennio.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.