Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il genio italiano 25 secoli di civiltà taliano a beneficio dell'umanità

Il genio italiano 25 secoli di civiltà taliano a beneficio dell'umanità
Titolo Il genio italiano 25 secoli di civiltà taliano a beneficio dell'umanità
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggistica Aletti
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788859103202
 
15,50

 
0 copie in libreria
In Italia sono stati gettati molti dei pilastri della civiltà globale: diritto, alfabeto latino, diplomazia, università, banche, biblioteche moderne, teatri coperti, musei, musica, fisica, astronomia, astrofisica, archeologia, restauro; da italiani sono stati inventati strumenti utili e geniali: gli occhiali per correggere la vista, il cannocchiale per potenziarla, il telefono e la radio per estendere a distanza voce e udito. Italiani sono alcuni dei massimi ingegni dell'umanità: Dante, Leonardo, Michelangelo, Galileo; italiani hanno scoperto l'America, schiudendo al mondo l'altra metà del mondo. Oltre che il più geniale, il nostro è il paese più bello: per le opere di pittura, scultura, architettura, l'artigianato, il paesaggio naturale, le città d'alto pregio. La penisola è la "cornucopia della civiltà globale". Questo saggio lo dimostra in modo compiuto, con dovizia di particolari, notizie, aneddoti, curiosità, approfondimenti, e un ampio corredo di note. È un libro sul passato e sul presente del bel paese, che mira a ricreare nello spirito dei connazionali di oggi, soprattutto giovani, quell'entusiasmo del futuro che hanno smarrito in questo tormentato esordio di terzo millennio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.