Libri di Silvana Chiesa
L'insalata era nell'oro. Cibo per il corpo, cibo per l'anima
Silvana Chiesa, Matteo Bosi
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2015
pagine: 60
Negli ultimi anni, l'orto è tornato alla ribalta come importante protagonista del paesaggio italiano. Questo libro vuole essere un'occasione per capire dove affondano le radici dell'orticoltura italiana e come la cultura abbia influenzato il comparto orticolo e i suoi protagonisti. Può un ritorno al passato contribuire in modo significativo a sfamare il pianeta?
I conti del maestro di cucina. Acquisti e spese alla corte del cardinale Cristoforo Madruzzo (dicembre 1564)
Silvana Chiesa
Libro: Copertina morbida
editore: Società Studi Trentini
anno edizione: 2012
pagine: 91
La cucina dello spirito. Storia, segreti, ricette della mensa monastica, dal Piceno alle Marche
Ermetina Mira, Silvana Chiesa, Olimpia Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 120
Intrecci sonori. Laboratori d'ascolto fra musica e parola
Cristina Baldo, Silvana Chiesa
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2007
pagine: 125
Intreccio, ossia trama, rete: un termine che nell'epoca di internet e dell'ipertestualità - tecnologie che riflettono e al contempo inducono una forma di pensiero 'reticolare' - ha assunto un nuovo significato. È su queste basi che qui si presentano quattro percorsi d'ascolto nei quali la musica è esaminata in primo luogo in rapporto al testo verbale che nella maggior parte dei casi proposti l'accompagna, e quindi interpretata alla luce di numerosi rinvii alle arti figurative, alla storia e a problematiche sociologiche e antropologiche. I quattro laboratori prendono le mosse da tematiche affrontabili in una scuola superiore e in ognuno di essi l'attenzione è guidata a cogliere questioni attinenti la forma, i significati, il genere, lo stile e la relazione con il testo e con l'eventuale fonte letteraria a monte. La presenza di schede a rimando e la prospettiva interdisciplinare incoraggiano i collegamenti fra un capitolo e l'altro, in modo da rendere più personale l'utilizzo didattico del volume; ogni capitolo è inoltre corredato di un questionario destinato a verificare la comprensione dei contenuti proposti e si conclude con alcuni brevi spunti di ricerca.