Libri di SILVANA.
Idee di scuola parentale. Diario di bordo
Marco Cauda
Libro: Libro in brossura
editore: Paguro
anno edizione: 2024
pagine: 86
Con i bambini dobbiamo anzitutto essere giardinieri che coltivano il seme fino a quando diventa solida quercia. E il seme richiede spesso l'esigenza di tracciare un solco profondo. Coltivare è un'arte che richiede fatica: il solco può rendere le distanze incolmabili se non si chiamano a raccolta le proprie virtù e non si liberano forme di amore capaci di sciogliere ogni nodo, schiudere ogni porta. L'amore richiede la capacità di vivere il tempo dell'attesa, necessario per ascoltare il pensiero e le emozioni di ogni bambino, per instaurare la relazione degli affetti. Prefazione di Paolo Macario.
La pinacoteca Ala Ponzone. Il Cinquecento
SILVANA
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 219
Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore. Vol. 1
SILVANA
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 48
Duccio. Alle origini della pittura senese
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 539
Il volume è il catalogo della mostra di Siena (Santa Maria della Scala, 4 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004). Nell'opera si approfondisce l'attività di numerosi allievi e seguaci che, per tre generazioni, seguirono gli insegnamenti del maestro. Fulcro dello studio è il restauro, tuttora in corso, della vetrata dell'abside del Duomo di Siena. Nei numerosi saggi, l'attività di Duccio viene analizzata seguendone lo sviluppo cronologico, in opere in molti casi mai esposte e appartenenti a collezioni private. Tra i seguaci del maestro, accanto agli artisti minori non mancano le opere giovanili di grandi pittori senesi, come Simone Martini, che, sull'opera di Duccio, si formarono e furono influenzati.
Perugino. Il divin pittore. Catalogo della mostra (Perugia 28 febbraio-18 luglio 2004)
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 656
Il volume è il catalogo della rassegna dedicata alla produzione pittorica di uno dei maggiori maestri italiani del Quattroccento, noto universalmente per aver rinnovato, con Leonardo e Botticelli, il linguaggio artistico del Rinascimento. La selezione dei dipinti consente di ripercorrere le tappe fondamentali del percorso personale e artistico del maestro. Capolavori giovanili permettono di cogliere le diverse componenti della sua formazione. Notevole attenzione è riservata anche all'analisi dei dipinti sistini e del periodo romano, ma anche a quelli dell'attività fiorentina e umbra. Completano la mostra approfondimenti sulla tecnica pittorica, mentre gli studi e i disegni permettono di cogliere le sue straordinarie capacità grafiche.
Perugino e il paesaggio
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 320
Perugino. Pittore devozionale
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 80
Perugino. Itinerari umbri
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 192
Jacopo da Empoli 1551-1640. Pittore d'eleganza e devozione
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 304
Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore. Ediz. illustrata. Vol. 2
SILVANA
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 80
Il secondo numero dell'annuario "Studi tizianeschi" accoglie interventi e studi relativi a Tiziano pubblicati negli ultimi mesi, tra cui la recensione di Augusto Gentili sulla mostra del Prado, evento dell'estate 2003. Bernard Aikema, presidente del comitato scientifico della Fondazione, contribuisce con più interventi relativi ai più recenti studi e pubblicazioni sul pittore cadorino, nonché sulla restaurata "Venere di Urbino", in occasione della sua esposizione a Bruxelles nell'ambito delle iniziative culturali realizzate per il semestre di presidenza italiana al Consiglio d'Europa. Il rapporto tra Tiziano e lo Zuccari è oggetto di analisi da parte del direttore della rivista, Roger Rearick; quello tra Tiziano e Giorgione.
Mi hai trafitto l'anima
Patty, Silvana
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2018
pagine: 86
Enrico e Padre Alexander. Un amore impossibile, tra le pareti di un orfanotrofio della periferia di Roma. La storia intensa ed emotivamente forte di due uomini, un giovane orfano e talentuoso pianista, taciturno e dall'aristocratica bellezza e il sacerdote che lo ha protetto e cresciuto, come un fratello maggiore, quando il mondo lo aveva abbandonato sulla strada, all'età di sei anni. Ora Enrico è un affascinante diciottenne e Padre Alexander non riuscirà a resistergli, gettando alle ortiche la sua salda vocazione sacerdotale. Il racconto possiede tinte molto romantiche e i sentimenti profondi dei protagonisti parleranno al posto loro.
Duccio. Siena fra tradizione bizantina e mondo gotico
SILVANA
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 603
Il volume costituisce un'ampia e aggiornata monografia su Duccio da Buoninsegna, grandissimo artista senese la cui attività è stata profondamente rivalutata dalla critica più recente, alla luce dei dati scaturiti dai restauri e dalla mostra senese del 2003. I saggi del volume, nel ricostruire il profilo dell'artista, muovono dall'analisi del contesto in cui operò, cioè la realtà di Siena, città che nel Trecento conobbe un periodo di tale fermento da essere annoverata fra i centi più importanti dell'arte europea. Ai pittori che precedono l'affermazione di Duccio, segue la disamina dell'attività dei numerosi allievi e seguaci che, per tre generazioni, seguirono gli insegnamenti del maestro.