Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Bolognini

Dalle smart cities alle città non globalizzate. Atti del convegno (Roma, 20 novembre 2024)

Dalle smart cities alle città non globalizzate. Atti del convegno (Roma, 20 novembre 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 148

L’attuale contesto, caratterizzato dall’emergere di riflessioni critiche sui più recenti sviluppi della globalizzazione giuspolitica comunitaria e della sua più puntuale declinazione attuativa – quella cioè connessa all’esaltazione delle smart cities –, sollecita una “rilettura” della morfologia cittadina e una prospettiva di superamento del paradigma tecnomediato attraverso una configurazione delle città non globalizzate e degli elementi che le caratterizzano e alla cui auspicabile valorizzazione possono fattualmente contribuire le attuali politiche programmatiche. Le tematiche sopra indicate sono state affrontate da studiosi e docenti universitari, con la fattiva partecipazione degli On.li Andrea Tremaglia e Francesco Filini, in un convegno tenutosi a Roma, negli spazi della Camera dei deputati, il 20 novembre 2024.
16,00

F-Law. Forestry Law and Food Law. Approfondimenti su soggetti e strumenti giuridici all'insegna dei canoni di sostenibilità

F-Law. Forestry Law and Food Law. Approfondimenti su soggetti e strumenti giuridici all'insegna dei canoni di sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 288

Il volume raccoglie alcuni approfondimenti svolti nell’ambito di due progetti di ricerca, vertenti su tematiche proprie del diritto agro-forestale e del diritto agro-alimentare. La scelta di inserire i contributi nella cornice unica F-LAW Forestry Law and Food Law è dovuta sia alla volontà di sottolineare la riconducibilità degli argomenti trattati alle molteplici articolazioni del Diritto agrario, sia all’esigenza di mettere in evidenza, da un lato, l’interdisciplinarità che caratterizza i percorsi seguiti dagli Autori nelle loro trattazioni, dall’altro, la possibilità di individuare nelle diverse declinazioni del canone della sostenibilità l’elemento che accomuna tutti i contributi. L’acronimo e la locuzione in lingua inglese esprimono, infine, le dimensioni sovranazionale e internazionale delle tematiche oggetto delle ricerche di cui i risultati raccolti in questo volume sono espressione, tematiche che non hanno mancato di attirare l’attenzione a livello sia politico, sia normativo, sia giurisprudenziale...
38,00

Contrattazione a distanza e tutela del consumatore di prodotti alimentari

Contrattazione a distanza e tutela del consumatore di prodotti alimentari

Silvia Bolognini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: 316

La collana "Princìpi, regole e sistema" si compone di quattro sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La miscellanea, oltre a ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
40,00

La disciplina della comunicazione business to consumer nel mercato agro-alimentare europeo

La disciplina della comunicazione business to consumer nel mercato agro-alimentare europeo

Silvia Bolognini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 266

La collana "Princìpi, regole e sistema" si compone di quattro sezioni: Corsi; Monografie; Diritto privato europeo; Miscellanea. Il terreno delle prime due sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica.
32,00

Affitto e gestione produttiva del fondo rustico. Tra infungibilità della prestazione e tutela della proprietà
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.