Libri di Silvia Landra
Cristiani per questa città. Dentro un cambiamento d'epoca
Franco Agnesi, Silvia Landra, Cristiano Passoni, Eugenio Zucchetti
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2020
pagine: 112
Stare dentro il cambiamento d’epoca chiede la presenza di cristiani disposti a ritrovarsi per pensare la città, riscoprendo il territorio come risorsa, diventando capaci di vincere molte solitudini, di sconfiggere molte povertà, di abitare molte periferie esistenziali, di rendere sostenibili molti progetti di accoglienza e persino di favorire la rinascita di comunità ecclesiali vivaci. Credenti così, sono talmente appassionati della vita della Chiesa che, costruendo l’una contribuiscono a edificare l’altra, nella certezza che la Parola compie la sua corsa non solo quando risuona sulle bocche e nei cuori degli uomini e delle donne che hanno incontrato il Signore, ma quando raggiunge tutta l’umanità, in ogni angolo, in ogni condizione, in ogni fatica, in ogni tragedia, in ogni gioia.
Salute, partecipazione, democrazia. Manifesto per un'autentica casa della salute
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2018
pagine: 279
«Nato per creare valore nel confronto tra esperienze, il Gruppo interregionale aderente a "Il Manifesto per un'autentica casa della salute" riflette da anni sulla sinergia potente tra salute e comunità. Al centro una salute che non è solo sanità, motore di una nuova identità comunitaria. La Casa della salute è uno strumento di coesione sociale e di benessere oltre le culture regionali, è una sperimentazione collettiva generata da operatori creativi che non temono il connubio tra necessità della cura e sostenibilità».
Tra utopia e realtà, tra sepranza e misericordia. Sguardi, volti, storie di vita
Silvia Landra, Roberto Mancini, Giacomo Canobbio
Libro: Copertina morbida
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il volume raccoglie i testi delle conferenze "Incontri di pensiero" organizzati dalla Cooperativa Calabrone nel 2013.
Cristiano di parola. L'amabile follia della carità
Virginio Colmegna, Silvia Landra
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 130
Riflessioni sul tema dell'attenzione al sociale tratte dall'esperienza quotidiana dell'Autore, responsabile della Casa della Carità di Milano. Meditazioni miste a sorprendenti gioie, momenti capaci di rivelare la bellezza e la grandezza, l'umità e la sapienza della vocazione cristiana. Nei quattro capitoli dell'opera lo spirito che anima l'esistenza stessa di don Virginio: il Vangelo della carità come esempio di gratuità e di operosità.
La salute cerca casa. Manifesto per una comunità protagonista del proprio benessere
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2019
pagine: 310
«Nato per creare valore nel confronto tra esperienze, il Gruppo Interregionale aderente al Manifesto per un’autentica Casa della Salute riflette da anni sulla sinergia potente tra salute e comunità. Al centro una salute che non è solo sanità, motore di una nuova identità comunitaria. La Casa della Salute è uno strumento di coesione sociale e di benessere oltre le culture regionali, è una sperimentazione collettiva generata da operatori creativi che non temono il connubio tra necessità della cura e sostenibilità».