Libri di Silvia Rosa
Bloodguard. Ediz. italiana. Volume Vol. 1
Cecy Robson
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 504
Cento anni. Migliaia di gladiatori. E oggi, solo uno sopravvivrà. Nel regno di Arrow tutto è menzogna. Leith di Grey si è recato in questa terra per combattere nell'arena dei gladiatori in tornei cruenti dove solo i più forti sopravvivono, e guadagnare il denaro necessario a salvare la sorella gravemente malata. Pensava di non avere più nulla da perdere. Ma si sbagliava. Aveva ancora speranza, libertà, umanità. E gliele hanno portate via. Gli rimane solo un corpo segnato dalle cicatrici di mille combattimenti, nutrito di rabbia e indurito da anni di lotta per avere il diritto di sopravvivere ancora un giorno. L'incontro con Maeve cambia tutto. Lei è una principessa elfica, e rappresenta tutto ciò che lui disprezza, che dovrebbe odiare. Ma gli offre ciò che più gli serve: una possibilità di guadagnarsi l'ambito titolo di Guardia di Sangue. E con esso la libertà. In un mondo basato su segreti e bugie, però, anche la speranza si paga a caro prezzo. Così come la vendetta...
Tutta la terra che ci resta
Silvia Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Vydia Editore
anno edizione: 2022
pagine: 84
“Le stanze componenti Tutta la terra che ci resta non hanno nulla a che fare con vecchi depositi, testimonianza di certezze preliminari riconosciute sconvenienti, troppo o troppo poco rivolte al naufragio esistenziale: per tutto il Novecento abbiamo assistito ai massacri corporali mentre la cognizione del tempo e dello spazio diventava una schiuma inaccessibile. Abbiamo rivolto lo sguardo, pertanto, all’attuarsi dell’ibridazione digitale con le sinapsi cerebrali, dando il via alla più rassegnata possibilità che mente umana abbia mai conosciuto. Comunque sia, alcuni poeti e poetesse ammettono la smisurata testardaggine della poesia a saggiare quanto la lingua ancora può. Umano è il personale ricominciare daccapo, con modi e sistemi ritenuti “glaciali” nel confronto con esperienze novecentesche ampiamente storicizzate. Sembra inverosimile? O proprio in questo libro iniziamo ad avvertire una posizione poetica basata su parole già conosciute ma distese ora in una culla pronta ad accogliere? Poesia cruda, figlia di una tempra capace di attraversare l’atmosfera schiumosa che noi stessi abbiamo generato, qualcosa che riconosciamo inevitabile pur attraversando i deludenti tsunami editoriali in voga. Ecco, si dovrebbe reagire alla perdita sensoriale per acchiappare al volo chi, ancora accordato al corpo, contrasta la profusione di cose e aggiunge parole diverse a quante ancora attendono d’essere usate.” Dalla Prefazione di Elio Grasso.
Del suo essere un corpo
Silvia Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2010
pagine: 56
Solo minuscola scrittura. Poesie
Silvia Rosa
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2012
pagine: 76
"Silvia Rosa scrive poesie bellissime, inquiete e inquietanti per una costante contraddittorietà fra visioni, scatti di vita, alacrità del tempo, indugi negli anfratti e nelle astuzie dell'età, e fulminee precipitazioni nell'abisso dell'ansia, del dubbio, della parola e delle esperienze inceppate, d'improvviso volte a rivelare la frantumazione del discorso dell'esistenza Non si tratta più di versi, bensì di sequenze di prosa tuttavia fortemente misurate due sono i nuclei su cui si raggruma il discorso di Silvia: l'autoanalisi, l'estrinsecazione di pensieri, di domande, di situazioni interiori che ora sembrano risolte, ora rimettono in gioco al tempo stesso la vita e la parola appena pronunciate; e l'invenzione d'amore, rapido, mutevole, avventuroso sia negli eventi sia soprattutto nelle trasformazioni e negli imprevedibili stupori della scrittura. Silvia intrica e districa la propria contraddittoria e spesso drammatica verità. L'aspirazione è l'estrema chiarezza che rileva la tensione continua delle affermazioni, delle confessioni, delle indagini interiori nella speranza di arrivare ogni volta, in ogni "capitolo", alla luce, e tanto spesso invece il groviglio diventa più complesso e più inquietante nell'ultima riga." (dalla prefazione di Giorgio Bàrberi Squarotti)
Tempo di riserva
Silvia Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 86
Non è facile districarsi nella poesia di Silvia Rosa, il cui stile mescola concretezza "sensoriale" di rappresentazione con metafore e allusioni di senso. Il testo, infatti, si offre a diverse possibilità di lettura e proprio tale pluralità di interpretazione cattura il lettore che viene continuamente "spiazzato" dalle aperture momentanee. Nulla è definitivo, come tempo, e «tutto scorre», come il flusso dei versi che catturano la mente e la fantasia.
Dopo la Serenissima. Balbettare la nazione nell'Adriatico, 1800-1850
Konstantina Zanou
Libro: Libro in brossura
editore: La Musa Talìa
anno edizione: 2021
pagine: 344
L’autrice investiga il lungo processo di transizione che segue la fine della caduta della Repubblica di Venezia da un mondo di imperi a un mondo di stati-nazione, narrando le biografie di un gruppo di persone nate nel contesto degli imperi ma formatesi nell’emergere del vocabolario del nazionalismo, alla creazione del quale hanno contribuito loro stessi in larga misura.
Verbografie
Silvia Rosa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 126
In questo libro l'autrice, Silviettadeglispiriti - lo pseudonimo adottato da Silvia Rosa - associa immagini (lo sguardo sui più deboli, sulle donne, ma anche sugli oggetti in disuso, abbandonati, scartati o su scorci abituali, consueti) a versi che suscitano emozioni e suggeriscono interpretazioni, colgono nessi, immaginano relazioni, costruiscono mondi. Il lettore può quindi guardare dentro e oltre le immagini scattate seguendo le suggestioni generate dall'insieme immagine-parola creato dall'autrice, ma può liberamente e secondo le proprie inclinazioni interpretare, collegare, immaginare, viaggiare con la fantasia, creare proprie suggestioni. Queste sono le "Verbografie": la parola che si fonde con l'immagine, come tanti negativi appesi in una camera oscura in attesa della luce, che in fondo è la vita di ogni giorno, vista e rimata, di ognuno di noi.
Catherine House
Elisabeth Thomas
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 336
Nascosta tra le foreste della Pennsylvania, Catherine House è una scuola d'eccellenza che ha sfornato premi Nobel, giudici della Corte suprema e personalità di primo piano nel mondo dell'arte, della cultura e della politica. I suoi criteri di ammissione sono rigidissimi, e le poche persone che ogni anno superano la selezione avranno vitto, alloggio e istruzione gratuiti, ma per tre anni – estati comprese – saranno completamente tagliate fuori dal mondo esterno: niente visite, telefonate, televisione, musica… Alla fine, però, avranno davanti a sé carriere brillanti, potere e prestigio in qualunque campo desiderino. Per Ines Murillo, Catherine House è la cosa più vicina a una casa che abbia mai avuto. Ma i rigidi rituali della scuola presto trasformano l'edificio in una prigione tanto affascinante quanto ambigua. E quando scoppia la tragedia, Ines inizia a sospettare che l'istituto nasconda un pericoloso segreto.
Il libro che non bruciava
Mark Lawrence
Libro: Libro in brossura
editore: Ne/oN
anno edizione: 2025
pagine: 544
Due estranei si ritrovano connessi da una vasta e misteriosa biblioteca che contiene molte meraviglie e ancor più segreti. Il ragazzo ha vissuto tutta la vita intrappolato in una camera stracolma di libri, più antica degli imperi e più grande delle città. La ragazza è stata strappata alla periferia della civiltà per venire istruita, come bibliotecaria, nello studio dei misteri della grande biblioteca nel cuore del suo regno. Non era previsto che si conoscessero. Ma, nella biblioteca, si sono incontrati. Le loro vicende si avvolgono l’una nell’altra attraverso mondi ed epoche diverse. Una storia di verità, bugie e cuori che, mescolandosi, perdono la certezza dei loro confini. Un viaggio in cui la conoscenza erode ogni certezza. Un viaggio in cui, anche se la penna può essere più potente della spada, verrà versato sangue e saranno incenerite città.
Cantami, o diva
Maya Deane
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 528
Achille ha abbandonato la sua gente, i mirmidoni, per vivere da donna con le kallai, le belle transgender della Gran Madre Afrodite. Quando Odisseo viene a prendere "il principe Achille" per la guerra contro gli ittiti, lei è pronta a morire pur di non combattere come un uomo. Ma sua madre Atena, la Silente, la salva, donandole quello che ha sempre desiderato: un corpo femminile. Le promette anche gloria, potere, piacere, vittoria e, soprattutto, un figlio nato dalle sue carni. Così, insieme all'amato cugino Patroclo e a sua moglie, la maga Meryapi, Achille parte per la guerra in cerca di vendetta. Ma gli dèi – una famiglia disfunzionale di violenti immortali che si sono saziati di sacrifici umani per secoli – hanno intessuto una tela di intrighi più spaventosa di quanto Achille possa immaginare. Al centro di questa tela c'è Elena, che vede in Achille una degna rivale, dopo millenni di noia e vacuo dominio. Innamorata della sua nuova nemesi, Elena vuole distruggere tutto ciò che Achille ama, in una lotta all'ultimo sangue. Basata sui testi antichi e sulle più recenti scoperte archeologiche, questa riscrittura dell'Iliade ricostruisce in maniera appassionante un mondo perduto di dèi ed eroine, raccontando la guerra di Troia come mai è stato fatto.