Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvio Marengo

Dove osano le rondini. Storie di uccelli e di vita veterinaria vissuta

Dove osano le rondini. Storie di uccelli e di vita veterinaria vissuta

Silvio Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2022

pagine: 208

Uno spaccato della vita agreste che ha come protagonista il Medico Veterinario e una cerchia di allevatori che trascorrono parte della vita in montagna con le loro mandrie condividendo sacrifici e disagi ma anche una totale immersione nella Natura e nella solidarietà tra gente che vive le stesse fatiche quotidiane, e la restante parte nella campagna della pianura Cuneese... Durante la lettura del libro si viene coinvolti in una realtà che può apparire sconosciuta alla maggioranza dei lettori, ma che fa parte delle radici contadine più autentiche e profonde del territorio in cui viviamo. Sono storie che colpiscono, narrate in prima persona: una via di mezzo tra la rubrica dell'esperto Veterinario e il racconto appassionato alla James Herriot. Il mondo dei volatili è reso con delicatezza e sensibilità, con toni semplici ma fondamentali. Ne consegue uno spaccato di vita reale, dove i lati di questa professione vengono messi in evidenza nella sua totalità, dai chiaroscuri alla brillantezza di un mestiere a stretto contatto con la Natura.
16,00

Il gatto Arneis. Racconti di un veterinario

Il gatto Arneis. Racconti di un veterinario

Silvio Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2014

pagine: 160

Le storie di animali sono sempre istruttive, talora esemplari. Se proprio non si vuol dire che ci insegnano a vivere, di sicuro ci ricordano come si dovrebbe vivere, e mai l'umanità visse e vive come avrebbe dovuto, come dovrebbe. Storie di animali, dunque. Quando è poi un veterinario di provincia a narrarcele, a farcene partecipi, allora la cronaca e il mito convivono com'è per la prosa allorché si fa poetica. Infatti Silvio Marengo, medico zooiatra fossanese, non si limita a raccontare le piccole o grandi, sempre significative, esperienze incontrate e gestite nel suo lavoro. Egli si ispira alla Natura come alla gran Madre qual essa è, la trasferisce nelle cose viste, le filtra e se ne serve da filtro per condire di schietta filosofia le proprie emozioni. Una scrittura fluida, senza fronzoli, semplice perciò spontanea.
15,00

Il bue Biund e altri animali di Langa

Il bue Biund e altri animali di Langa

Silvio Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2012

pagine: 144

"I bei racconti di Silvio Marengo mi hanno per un attimo riportato a quegli anni, quando era normale andare a chiedere consiglio ai settemini e ai guaritori, quando in casa sentivo mio padre e i suoi amici cacciatori narrare di inseguimenti, trappole, colpi di fucile, con lepri, pernici, marenche che sfidavano ogni giorno l'uomo, lottando per la propria sopravvivenza e per quella della prole. Un mondo arcaico, per certi aspetti primitivo, con le sue leggi, infiniti episodi di complicità tra uomo e animali, una familiarità che risultava evidente già a partire dai nomi perché era normale che anche i gatti, i vitelli, persino le galline, avessero un segno distintivo, un soprannome, un difetto fisico o una particolarità nel piumaggio, nel pelo e nel colore che li distingueva uno dall'altro. Solo un veterinario amico della natura e degli animali poteva accompagnare tutti noi a riscoprire quel mondo e a riascoltarne in silenzio le voci."
14,00

Amore al canile. Romanzo bucolico di lavoro perduto, cuori trafitti e passione per la natura

Amore al canile. Romanzo bucolico di lavoro perduto, cuori trafitti e passione per la natura

Silvio Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 142

Questo testo è il risultato di una miscela di emozioni, di eventi non normali, di situazioni amplificate. Il ricamo della fantasia ha fatto sviluppare poesie d'amore insoddisfatto, relazioni traballanti, esposizione di idee che vengono su dal profondo. Nel testo compaiono anche fatti realmente accaduti in natura, alcuni normali, altri meno consueti. Ma la vita vissuta che traspare con maggior forza è la storia d'amore che inizia e si manifesta tra un uomo e una donna, lei titolare di un canile e lui, un ex-tecnico disoccupato e volenteroso. Entrambi hanno qualcosa in comune, cioè la perdita del lavoro precedente, e la provenienza da due storie d'amore fallimentari. Hanno dapprima creduto entrambi nell'amore disinteressato e sublime e ne sono stati malamente disillusi. Si sono conosciuti per motivi di lavoro, e si sono piaciuti.
14,00

Il micio elettrico

Il micio elettrico

Silvio Marengo

Libro

editore: Di Salvo

anno edizione: 2004

pagine: 92

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.