Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Berhe

L'inchiostro di Clio. Storici e giornali nell'Italia contemporanea

L'inchiostro di Clio. Storici e giornali nell'Italia contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Frutto di un convegno organizzato dalla Sissco, il volume raccoglie contributi incentrati su un rapporto – quello tra storiografia e giornalismo – che ha accompagnato le trasformazioni culturali dell’Italia unitaria. Vengono ricostruiti alcuni percorsi intellettuali di storici che, attraverso l’attività giornalistica, parteciparono con intensità al dibattito pubblico: il ricorso alla carta stampata permise loro di influenzare orientamenti politici e culturali, partecipare alle trasformazioni del Paese e veicolare la conoscenza storica al di fuori del mondo accademico. Ne emerge un quadro diversificato di generazioni, prospettive e metodologie che aiutano a restituire – da una angolazione importante e ricca di implicazioni – la complessità del mestiere di storico.
19,00

Studenti internazionali nell'Italia repubblicana. Storia di un'avanguardia

Studenti internazionali nell'Italia repubblicana. Storia di un'avanguardia

Simona Berhe

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 156

La vicenda degli studenti internazionali costituisce un tassello della più ampia storia dell’immigrazione straniera nell’Italia repubblicana. Il flusso di giovani stranieri iscritti negli atenei italiani a partire dagli anni ’60 è da leggersi come una fase precoce del movimento migratorio, composto successivamente soprattutto da lavoratori. Rappresentando in molti casi la prima ondata di arrivi di popolazione estera, gli studenti costituirono anche il primo nucleo di alcune comunità straniere in Italia, furono un’avanguardia. Questo volume ricostruisce la nascita e l’evoluzione delle molte associazioni composte da studenti internazionali, che germinarono nel contesto italiano nei decenni compresi tra i primi anni ’60 e la fine della Guerra Fredda. Il gran numero di associazioni costituite dagli universitari esteri fornisce un quadro vivace della loro attività politico-sociale, arricchendo il panorama degli studi sui movimenti giovanili nell’Italia repubblicana.
14,00

Fingerprints. Tecniche di identificazione e diritti delle persone

Fingerprints. Tecniche di identificazione e diritti delle persone

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2020

pagine: 274

Il volume Fingerprints analizza il tema dell’identificazione delle persone in un’ottica ampia, in senso cronologico e spaziale, e in modo interdisciplinare. La collettanea raccoglie i saggi di studiose e studiosi con background scientifici diversificati, portatrici e portatori di saperi specialistici che, interagendo tra loro, possono favorire un avanzamento della conoscenza in materia. Il volume vuole quindi promuovere un approccio metodologico innovativo e versatile, che consenta di mettere in relazione, in maniera fruttuosa, passato e presente.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.