Libri di Sonia Trovato
Eurasia express. Cronache dai margini
Matthias Canapini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
Sei mesi in cammino, da Fano all’Estremo Oriente, dall’Estremo Oriente alla rotta balcanica, portando con sé taccuino, macchina fotografica ed empatia. "Eurasia express" è il racconto del lungo e lento viaggio, condotto a piedi o con mezzi di terra, alla ricerca dell’umanità dimenticata al margine di due vecchi continenti, e al di fuori dei percorsi turistici. Nuova edizione, aggiornata con l’aggiunta di fotografie e con il testo rivisto dall’autore.
Come Pinocchio nella balena. Scuola e letteratura in carcere
Sonia Trovato
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 120
Don Chisciotte, Madame Bovary, Rosso Malpelo, Zeno Cosini, Gregor Samsa sono solo alcuni dei personaggi che nell'ultimo anno scolastico hanno varcato le tante porte blindate di un carcere bresciano per unirsi a un gruppo di detenuti iscritti alla scuola superiore. Così, il ventre della balena, nel quale è stata inghiottita la versione cinematografica di Pinocchio e che è diventato per loro metafora della condizione carceraria, si è fatto meno ostile. La letteratura, un'anziana ma seducente Fata Turchina dalla favella in prosa e in versi, è penetrata tra le sbarre del cetaceo, portando con sé immaginazione, spirito critico, ironia, autoironia.
«A chi nel mar per tanta via m'ha scorto». La fortuna di Ariosto nell'Italia contemporanea
Sonia Trovato
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 235
Nell'ultimo canto dell'Orlando furioso, Ariosto rivolge un'oscura invocazione a chi l'ha idealmente scortato nella tortuosa "navigazione" tra le sue magnifiche invenzioni cavalleresche: "sì che nel lito i voti scioglier spero/a chi nel mar per tanta via m'ha scorto". Sul porto, ad attenderlo, figura una nutrita folla di dame e cavalieri, rappresentazione concreta eppure simbolica del pubblico, al quale è così affidata la sopravvivenza postuma del poema. Quattrocento anni dopo, l'opera viene strenuamente protetta da una società che, per ragioni ipotizzabili indagate nel volume, la promuove a propria privilegiata lente d'ingrandimento e a proprio terreno fecondante per la creazione artistica. Svevo, Pirandello, Gadda, Calvino, Fenoglio, Luzi, Ronconi, Zac, Camilleri sono solo alcuni dei "custodi" ariosteschi ai quali sono dedicate le pagine del libro, che costituisce una prima organica rassegna delle manifestazioni letterarie, teatrali, fumettistiche, cinematografiche della fortuna del Furioso nella cultura italiana contemporanea.
Eurasia express. Cronache dai margini
Matthias Canapini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
Sei mesi in cammino, da Fano all’estremo Oriente, dall’estremo Oriente alla rotta balcanica, portando con sé taccuino, macchina fotografica ed empatia. Eurasia express è il racconto lungo del progetto “Il volto dell’altro”, un lento viaggio, condotto a piedi o con mezzi di terra, alla ricerca dell’umanità dimenticata di un’Asia esclusa dai circuiti turistici.
Verso Est
Matthias Canapini
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 264
Semplici storie, appunti e testimonianze raccolte durante quattro anni di vagabondaggio dai Balcani al Caucaso, dalla Turchia all'Est Europa. Percorsi affrontati quasi sempre via terra, a contatto con persone comuni. Da questi incontri, fortuiti o meno, scaturisce un mondo che si muove a rilento, a passo d'uomo, raccontato a tratti con ironia, ma sempre col fascino e l'entusiasmo della "prima volta".