Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Marson

Optical Vibes

Optical Vibes

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2023

24,00

Franco Minissi: il museografo, l’architetto e gli allestimenti del Museo Civico di Viterbo

Franco Minissi: il museografo, l’architetto e gli allestimenti del Museo Civico di Viterbo

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2022

pagine: 216

Il volume raccoglie i contributi della giornata di studi organizzata dall’università degli studi della Tuscia nel 2019, in occasione del centenario della nascita a Viterbo dell’architetto Franco Minissi. Titolare della prima cattedra di museografia in Italia istituita presso la facoltà di architettura di Roma, Franco Minissi è stato voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra e ideatore di numerosi allestimenti di musei e di interventi di protezione e restauro di monumenti antichi. I contributi, organizzati in tre sezioni, dopo aver tracciato un rapido profilo biografico e professionale dell’architetto attraverso la rilettura di alcuni suoi celebri progetti di riallestimento come quelli del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e del Museo archeologico regionale di Agrigento, si focalizzano in particolare sui due allestimenti del museo civico di Viterbo, compiuti da Minissi alla metà degli anni Cinquanta del Novecento e al principio degli anni Novanta. Di quest’ultimo si pubblicano per la prima volta alcune delle numerose tavole di progetto conservate presso l’archivio centrale dello stato di Roma. Il volume, inoltre, grazie al lavoro e ai contributi di docenti e studenti dell’ateneo della Tuscia, vuole provare ad interrogarsi anche sul destino futuro del museo civico di Viterbo, tra tutela, conservazione e sviluppo.
24,00

Allestire e mostrare dipinti in Italia e Francia tra XVI e XVIII secollo

Allestire e mostrare dipinti in Italia e Francia tra XVI e XVIII secollo

Stefano Marson

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il libro, è il primo di una serie rivolta agli studenti che affrontano il corso di Storia delle mostre d'arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza" di Roma, con i quali s'intende costruire una storia della pratica d'allestimento di mostre, analizzando in particolare l'evoluzione delle tecniche espositive e i mutamenti di gusto nel corso dei secoli. In questo primo volume così, s'indaga l'usanza di mostrare dipinti in piazza a Roma, Venezia e Firenze in fiere e feste tra il Cinquecento e il Settecento, e la nascita a Parigi delle prime rassegne d'arte periodiche, i celebri Salon. Scopo del libro inoltre, è quello di fornire non soltanto un mezzo di studio ma anche uno strumento base per l'avvio di una ricerca più approfondita sulla materia, raccogliendo e ordinando la sempre più numerosa e varia bibliografia sull'argomento, così da poter orientare lo studente nelle ricerche sul tema.
18,00

Musei anni '50. Spazio, forma, funzione

Musei anni '50. Spazio, forma, funzione

M. Cecilia Mazzi, Simona Rinaldi, Stefano Marson

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 264

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.