Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Polli

Pezzi di storia. Dall'armistizio al coronavirus. 48 avvenimenti. 42 testimoni. Fatti e personaggi nel racconto dei giornalisti d'agenzia

Pezzi di storia. Dall'armistizio al coronavirus. 48 avvenimenti. 42 testimoni. Fatti e personaggi nel racconto dei giornalisti d'agenzia

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nella vita dei giornalisti d'agenzia capita spesso di venire in contatto con personaggi ed eventi che hanno segnato la storia. Avvenimenti emozionanti, drammatici, entusiasmanti, epocali, violenti, felici o semplicemente divertenti o curiosi. In trentaquattro, di diverse agenzie (Ap, Ansa, Agi, AdnKronos, Askanews, Nova, Dire) hanno voluto in questo libro raccontare il loro "pezzo" di storia. Da dietro le quinte, liberi - una volta tanto - dal vincolo di osservare il severo stile d'agenzia.
16,00

Oltre il mare

Oltre il mare

Stefano Polli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2012

pagine: 270

Andrea Varzi è un giornalista in fuga. Una doppia fuga. La prima tra Argentina, Cile, Brasile e Uruguay a caccia di un criminale di guerra riuscito a rimanere nascosto per oltre mezzo secolo e della sua nuova potentissima rete di neonazisti. La seconda che lo vede fuggire da se stesso e dagli spiriti inquieti della sua esistenza. Una dannazione interiore che lo porterà a mettere a repentaglio la propria vita e a farsi abbandonare da tutti ma contemporaneamente a non mollare la presa su Ziegler e la sua organizzazione. Un giallo avvincente e raffinato, un viaggio introspettivo nelle maglie spesso troppo strette della vita nella civiltà occidentale.
14,00

È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

Stefano Polli, Cesare Protettì

Libro

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2021

pagine: 256

In guerra e nelle celebrazioni, nei disastri e nelle vittorie, con lo statista o con il pregiudicato. Ovunque c'è qualcosa da sapere, qualcosa da raccontare, ovunque c'è notizia c'è anche lui: il giornalista d'agenzia. Un professionista che lavora al limite delle possibilità, senza margini di tempo, in condizioni spesso disagiate, con una sola missione: informare in tempo reale sull'ultima notizia. Ma chi è il giornalista d'agenzia? E cosa sono le agenzie di informazione? Come sono nate, come funzionano, quali i requisiti, la teoria e le tecniche del giornalismo d'agenzia viene spiegato e illustrato in questo libro da due professionisti del settore. Stefano Polli e Cesare Protettì portano alla luce gli aspetti reconditi di una professione appassionante quanto, spesso, sconosciuta. Un lavoro tanto anonimo nella cognizione dei più quanto essenziale per la democrazia del paese. Prefazione di Giulio Anselmi.
20,00

L'Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio

L'Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio

Fabrizio Cassinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2019

pagine: 320

La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni, le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all'università. Quattro decenni di campagne mediatiche hanno targato come "Stato canaglia" l'Iran - che non ha mai iniziato una guerra e accoglie milioni di profughi generando una pletora di luoghi comuni su una società molto affine per cultura e tradizioni a quella italiana dove il turista è benvenuto, la scuola ottima, gli ospedali efficienti e le minoranze religiose hanno rappresentanti in Parlamento. Perché, islamica o meno, la Persia è una Repubblica, anche se contempla l'impiccagione e il velo obbligatorio. L'Accordo sul nucleare ci ha prima consegnato un Iran "grande occasione economica", e poi la decertificazione Usa lo ha risprofondato tra i cattivi del mondo cercando di tracciarne un profilo terroristico per fini geopolitici. Ad aggravare lo scenario la guerra civile in Siria, l'Isis, l'occupazione sempre più sanguinosa della Palestina e la guerra del petrolio, ultima risorsa dei persiani che "resistono al modello culturale occidentale". Fabrizio Cassinelli affronta i tre pilastri del futuro - società, economia e politica - con gli occhi di un cronista che ha viaggiato a lungo sul territorio ascoltando direttamente le donne iraniane, i giovani di oggi e quelli della sconfitta Onda verde, perfino i Basij protagonisti della repressione; e poi i manager del petrolio, che rischiano la vita come gli scienziati. L'autore ha frequentato le fabbriche, i party proibiti nelle ville del Caspio, la redazione del principale giornale d'opposizione. Ha assistito a un'impiccagione e ha parlato con preti cristiani ed ebrei iraniani. Per raccontarvi il vero Iran, oltre ogni disinformazione. Prefazione di Stefano Polli.
18,00

È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

È l'agenzia, bellezza! Storia, teoria e tecniche del giornalismo di agenzia

Stefano Polli, Cesare Protettì

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2007

pagine: 256

In guerra e nelle celebrazioni, nei disastri e nelle vittorie, con lo statista o con il pregiudicato. Ovunque c'è qualcosa da sapere, qualcosa da raccontare, ovunque c'è notizia c'è anche lui: il giornalista d'agenzia. Un professionista che lavora al limite delle possibilità, senza margini di tempo, in condizioni spesso disagiate, con una sola missione: informare in tempo reale sull'ultima notizia. Ma chi è il giornalista d'agenzia? E cosa sono le agenzie di informazione? Come sono nate, come funzionano, quali i requisiti, la teoria e le tecniche del giornalismo d'agenzia viene spiegato e illustrato in questo libro da due professionisti del settore. Cesare Protettì, dell'Apcom, e Stefano Polli, dell'Ansa, portano alla luce gli aspetti reconditi di una professione appassionante quanto, spesso, sconosciuta. Un lavoro così tanto anonimo nella cognizione dei più quanto essenziale per la democrazia del paese.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.