La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni, le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all'università. Quattro decenni di campagne mediatiche hanno targato come "Stato canaglia" l'Iran - che non ha mai iniziato una guerra e accoglie milioni di profughi generando una pletora di luoghi comuni su una società molto affine per cultura e tradizioni a quella italiana dove il turista è benvenuto, la scuola ottima, gli ospedali efficienti e le minoranze religiose hanno rappresentanti in Parlamento. Perché, islamica o meno, la Persia è una Repubblica, anche se contempla l'impiccagione e il velo obbligatorio. L'Accordo sul nucleare ci ha prima consegnato un Iran "grande occasione economica", e poi la decertificazione Usa lo ha risprofondato tra i cattivi del mondo cercando di tracciarne un profilo terroristico per fini geopolitici. Ad aggravare lo scenario la guerra civile in Siria, l'Isis, l'occupazione sempre più sanguinosa della Palestina e la guerra del petrolio, ultima risorsa dei persiani che "resistono al modello culturale occidentale". Fabrizio Cassinelli affronta i tre pilastri del futuro - società, economia e politica - con gli occhi di un cronista che ha viaggiato a lungo sul territorio ascoltando direttamente le donne iraniane, i giovani di oggi e quelli della sconfitta Onda verde, perfino i Basij protagonisti della repressione; e poi i manager del petrolio, che rischiano la vita come gli scienziati. L'autore ha frequentato le fabbriche, i party proibiti nelle ville del Caspio, la redazione del principale giornale d'opposizione. Ha assistito a un'impiccagione e ha parlato con preti cristiani ed ebrei iraniani. Per raccontarvi il vero Iran, oltre ogni disinformazione. Prefazione di Stefano Polli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio
L'Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio
Titolo | L'Iran svelato. L'invenzione dello «Stato canaglia». Il nemico perfetto e le fake news della guerra del petrolio |
Autore | Fabrizio Cassinelli |
Prefazione | Stefano Polli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Reporter |
Editore | Centro Doc. Giornalistica |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 05/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788866580782 |
€18,00
Libri dello stesso autore
L'isola che (non) c'è. Next generation. La nuova comunicazione: maschere digitali e coscienze analogiche
Carmine D'Urso
Risfoglia Editore
€32,00
L'Iran svelato. Da «Stato canaglia» a grande opportunità. Le verità nascoste(ci) sulla nuova Persia
Fabrizio Cassinelli
Centro Doc. Giornalistica
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00