Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Tassinari

L'amore degli insorti

L'amore degli insorti

Stefano Tassinari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2013

pagine: 173

Sono trascorsi quasi venticinque anni da quando Paolo Emilio Calvesi - oggi architetto di successo, con moglie e due figli - ha abbandonato il gruppo armato di estrema sinistra di cui era membro. Il suo nome non è mai finito in alcuna inchiesta, il che gli ha consentito di ricostruirsi una vita apparentemente "normale". È convinto che il passato non possa ritornare ma un giorno inizia a ricevere lettere, regali, telefonate, provocazioni da una certa Sonia che dimostra di conoscere tutto di lui e di quell'altra vita. Calvesi si ritrova in un incubo, precipitando in una spirale che lo costringe a rivivere il passato tra sensi di colpa e un rispolverato orgoglio, e a rimettere in discussione il suo presente e il suo futuro. Il mistero di chi sia la persona che sta mettendo in atto questa "persecuzione", produce un'inchiesta nella memoria del protagonista, che ripercorre un tratto di storia del nostro paese per troppo tempo rimossa. Ad un anno dalla scomparsa di Stefano Tassinari, questa nuova edizione del suo romanzo più importante, ci riporta in un'epoca che coinvolge la memoria individuale e collettiva della nostra storia recente, con uno stile profondo, intenso, appassionato ma al contempo lucido nel riordinare fatti e responsabilità.
15,00

D'altri tempi

D'altri tempi

Stefano Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2010

pagine: 137

Dopo aver pubblicato cinque romanzi "a impianto storico", incentrati sui grandi conflitti del Novecento, Stefano Tassinari torna al "passo breve" dei racconti. Dieci testi tutti legati tra loro e incentrati su personaggi e fatti reali: dall'ex chitarrista dei Rolling Stones, Brian Jones, ai due studenti uccisi dalle forze dell'ordine, Roberto Franceschi e Francesco Lorusso; dal Festival di Parco Lambro alla morte in un manicomio giudiziario dell'attrice del Living Theater, Carolyn Lobravico; dal "Bloody Sunday" irlandese ai desaparecidos argentini e all'ultimo prigioniero garrotato dal regime di Francisco Franco; dalla discussa eliminazione del leader del Black Panther Party all'apertura degli ospedali psichiatrici. Storie "D'altri tempi", che ci riportano dentro gli ambienti generazionali, politici, culturali e psicologici degli anni Settanta.
13,00

L'amore degli insorti

L'amore degli insorti

Stefano Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Tropea

anno edizione: 2005

pagine: 169

Sono trascorsi quasi venticinque anni da quando Paolo Emilio Calvesi - oggi architetto di successo, padre di due figli adolescenti e marito di una docente universitaria - ha abbandonato il gruppo armato di estrema sinistra di cui era membro. Come è accaduto a molti altri, il suo nome non è mai finito in alcuna inchiesta, il che gli ha consentito di ricostruirsi una vita "normale" e alla luce del sole in una città lontana da quella di origine, senza avere conseguenze. A distanza di così tanto tempo, però, una persona sconosciuta comincia a interagire con la sua vita, mostrando di conoscere bene il suo passato e rimettendo rapidamente in discussione tutto ciò che Calvesi ha costruito in un quarto di secolo.
12,50

Assalti al cielo. Romanzo per quadri

Assalti al cielo. Romanzo per quadri

Stefano Tassinari

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: X-108

Un libro sulla memoria, quella della generazione cresciuta negli anni Settanta, stretta tra il bisogno di sperimentare nuovi modelli culturali e di vita e l'impossibilità di poterlo fare liberamente.
9,30

I segni sulla pelle

I segni sulla pelle

Stefano Tassinari

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2003

pagine: 156

Genova, luglio 2001. Caterina Ramat, venticinque anni, studentessa di Bologna e collaboratrice di una radio legata al movimento no-global, viene inviata dalla propria emittente a seguire il vertice dei Paesi del G8 e le manifestazioni organizzate contro la riunione dei capi di Stato. Al Media Center, dove alloggia, conosce Giovanna, una ragazza milanese di trent'anni, venuta a Genova con i suoi stessi compiti. Assieme, in quel drammatico venerdì 20 luglio, giorno dell'omicidio di Carlo Giuliani, iniziano a sospettare che quel pomeriggio le vittime delle forze dell'ordine siano state due. Cominciano così una vera e propria indagine, aiutate da Alessandro, ex fidanzato di Caterina con il quale ha riallacciato rapporti proprio a Genova.
10,00

L'ora del ritorno

L'ora del ritorno

Stefano Tassinari

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2001

pagine: 157

Eugenio Accorsi, è un uomo disilluso che guarda con distacco il mondo e le persone, stanco di tutti i piccoli e grandi compromessi che lo circondano, stanco di dover giustificare le sue scelte e i suoi ideali. Molto del suo tempo lo trascorre riandando al suo passato e, in particolare, all'episodio che gli ha segnato la vita: Eugenio è stato l'unico sopravvissuto di un gruppo di partigiani massacrato durante la Resistenza in un'imboscata nazista. Da quel giorno ha dovuto convivere con il sospetto che la sua formazione, allora considerata troppo indipendente, sia stata tradita dalla dirigenza del partito. Ma questo percorso nella memoria lo porta a confrontarsi anche con molti altri eventi che lo hanno cambiato.
10,33

Lettere dal fronte interno. Racconti in musica. CD Audio
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.