Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susan Charlton

L'elogio della bellezza. Capolavori dai musei italiani–In praise of beauty. Masterpieces from Italian museums. Catalogo della mostra (La Spezia, 24 marzo-25 giugno 2017)

L'elogio della bellezza. Capolavori dai musei italiani–In praise of beauty. Masterpieces from Italian museums. Catalogo della mostra (La Spezia, 24 marzo-25 giugno 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 95

Il 3 dicembre del 1996 il Museo civico Amedeo Lia apriva al pubblico, mettendo a disposizione della comunità un patrimonio d'arte privato fino ad allora di difficile consultazione. Accanto a opere celebrate dalla letteratura artistica, oggetto in alcuni casi di annose riflessioni, ne apparivano altre inedite 0 poco indagate, sprone ancor maggiore di ricerca e approfondimento. Venti capolavori provenienti da venti prestigiosi musei italiani e stranieri celebrano i venti anni trascorsi da quella data: dipinti, sculture, miniature, oggetti d'arte dialogano con opere della collezione permanente, in un colloquio proficuo di spunti e di occasioni di confronto. Un omaggio alla bellezza, illustrata da celebri artisti quali Beato Angelico, Dosso Dossi, El Greco, Bernini, ma anche al desiderio di raggiungerla, inderogabile costante delle felicissime incursioni nel mondo dell'arte sempre operate con lungimirante entusiasmo da Amedeo Lia. Contributi di Massimo Federici, Matteo Melley e Marzia Ratti.
24,00

Ink, needles and passion

Ink, needles and passion

Mauro Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Greta (Pesaro)

anno edizione: 2012

25,00

«Comportamento». Biennale di Venezia 1972. Padiglione Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 7 maggio-24 settembre 2017)

«Comportamento». Biennale di Venezia 1972. Padiglione Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 7 maggio-24 settembre 2017)

Renato Barilli, Giada Pellicari

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 106

Il volume ripropone la mostra intitolata “Opera o comportamento”, allestita nel 1972 in un’ala del Padiglione Centrale alla Biennale di Venezia, durante la 36esima edizione. Renato Barilli spiega la vitalità di quell'evento e l’interesse per la sua riproposizione. Il volume accoglie le interviste a Franco Vaccari e Angelo Bacci, le opere degli artisti che allora esposero - Gino De Dominicis, Luciano Fabro, Mario Merz, Germano Olivotto, Franco Vaccari -, un repertorio fotografico dell’epoca e una rassegna stampa con articoli degli anni 1972-1976.
20,00

Toscana poetica. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Toscana poetica. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Andrea Rontini

Libro

editore: Rontini

anno edizione: 2000

pagine: 175

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.