Il volume ripropone la mostra intitolata “Opera o comportamento”, allestita nel 1972 in un’ala del Padiglione Centrale alla Biennale di Venezia, durante la 36esima edizione. Renato Barilli spiega la vitalità di quell'evento e l’interesse per la sua riproposizione. Il volume accoglie le interviste a Franco Vaccari e Angelo Bacci, le opere degli artisti che allora esposero - Gino De Dominicis, Luciano Fabro, Mario Merz, Germano Olivotto, Franco Vaccari -, un repertorio fotografico dell’epoca e una rassegna stampa con articoli degli anni 1972-1976.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- «Comportamento». Biennale di Venezia 1972. Padiglione Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 7 maggio-24 settembre 2017)
«Comportamento». Biennale di Venezia 1972. Padiglione Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 7 maggio-24 settembre 2017)
Titolo | «Comportamento». Biennale di Venezia 1972. Padiglione Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 7 maggio-24 settembre 2017) |
Autori | Renato Barilli, Giada Pellicari |
Traduttori | Susan Charlton, Rebecca Milner |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788836637164 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Filosofi all’alba del contemporaneo. Kant, Schelling, Schopenhauer, Nietzsche
Renato Barilli
Marietti 1820
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00