In anni recenti l’autore ha pubblicato presso questo editore una serie di saggi dedicati a grandi narratori internazionali e nostrani tra fine Ottocento e primi del Novecento. Nel presente lavoro egli concentra l’attenzione sulla nostra narrativa, passata in rassegna lungo la prima metà del Novecento. Nella sua intensa attività di critico letterario l’autore ha già avuto modo di occuparsi di un notevole numero di nostri narratori importanti di quell’epoca, quali Svevo, Pirandello, Moravia e altri ancora, ma intervenendo su di loro come “a macchia di leopardo”, lasciando sulla strada dei vuoti. Ora ha pensato di doverli colmare, e dunque di occuparsi anche di figure che aveva tralasciato in precedenza, a torto o a ragione, forse cedendo a pregiudizi. E dunque vengono sottoposti a esame i da lui trascurati Moretti, Bacchelli, Morante, su su fino all’aprirsi della questione del neorealismo, con protagonisti del calibro di Vittorini e Pavese, che pure costituiscono quasi un lascito con cui la prima metà del secolo si prepara ad affrontare la seconda metà, recependo e scavalcando i disastri della guerra mondiale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La letteratura italiana del primo Novecento
La letteratura italiana del primo Novecento
Titolo | La letteratura italiana del primo Novecento |
Autore | Renato Barilli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Civiltà letteraria del Novecento |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788842559153 |
Libri dello stesso autore
Filosofi all’alba del contemporaneo. Kant, Schelling, Schopenhauer, Nietzsche
Renato Barilli
Marietti 1820
€10,00
Sergio Vacchi. Mondi paralleli. Ediz. italiana e inglese
Marco Meneguzzo, Flavio Caroli, Renato Barilli
Skira
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00