Il 3 dicembre del 1996 il Museo civico Amedeo Lia apriva al pubblico, mettendo a disposizione della comunità un patrimonio d'arte privato fino ad allora di difficile consultazione. Accanto a opere celebrate dalla letteratura artistica, oggetto in alcuni casi di annose riflessioni, ne apparivano altre inedite 0 poco indagate, sprone ancor maggiore di ricerca e approfondimento. Venti capolavori provenienti da venti prestigiosi musei italiani e stranieri celebrano i venti anni trascorsi da quella data: dipinti, sculture, miniature, oggetti d'arte dialogano con opere della collezione permanente, in un colloquio proficuo di spunti e di occasioni di confronto. Un omaggio alla bellezza, illustrata da celebri artisti quali Beato Angelico, Dosso Dossi, El Greco, Bernini, ma anche al desiderio di raggiungerla, inderogabile costante delle felicissime incursioni nel mondo dell'arte sempre operate con lungimirante entusiasmo da Amedeo Lia. Contributi di Massimo Federici, Matteo Melley e Marzia Ratti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'elogio della bellezza. Capolavori dai musei italiani–In praise of beauty. Masterpieces from Italian museums. Catalogo della mostra (La Spezia, 24 marzo-25 giugno 2017)
L'elogio della bellezza. Capolavori dai musei italiani–In praise of beauty. Masterpieces from Italian museums. Catalogo della mostra (La Spezia, 24 marzo-25 giugno 2017)
Titolo | L'elogio della bellezza. Capolavori dai musei italiani–In praise of beauty. Masterpieces from Italian museums. Catalogo della mostra (La Spezia, 24 marzo-25 giugno 2017) |
Curatori | Andrea Marmori, Francesca Giorgi |
Traduttore | Susan Charlton |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788836636860 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00