Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susan Payne

Il teatro inglese tra Cinquecento e Seicento. Testi e contesti

Il teatro inglese tra Cinquecento e Seicento. Testi e contesti

Susan Payne, Valeria Pellis

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 448

Di che consiste la teatralità del Rinascimento inglese? È un fenomeno letterario e spettacolare del tutto innovativo, con la fuga in avanti delle passioni, l'espansione dello spirito verso la bellezza, il piacere dei sensi, il dominio dell'uomo sulla natura, la sete di conoscenza, il fascino del proibito? Oppure intrattiene ancora legami organici con le tradizioni e le ideologie medievali, pur riflettendo le ambigue caratteristiche di un capitalismo borghese e mercantile in via di formazione? E che dire dei rapporti tra l'arte drammatica e le arti consorelle, poesia, pittura e musica? La drammaturgia inglese tra Cinque e Seicento si propone, in questi saggi di esimi studiosi, come uno straordinario complesso di tensioni, spinte e controspinte, luci e ombre, governato tuttavia da un senso ineliminabile, nel bene e nel male, della centralità, costruttiva o distruttiva, ma sempre e comunque operativa, delle funzioni e delle prerogative umane.
28,00

Difficult discourse. George Meredith's experimental fiction
13,94

Essays on british women poets

Essays on british women poets

Susan Payne

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2006

pagine: 136

Lady Mary Wroth, Isabella Lickbarrow e Wendy Cope sono alcune delle poetesse che Susan Payne esamina in questo volume. Si tratta di autrici poco recensite ma che per questo propongono un viatico originale per studiare i diversi periodi della poesia britannica. Nel libro però compaiono anche i lavori di autrici che hanno acquisito una certa reputazione scrivendo in altri generi, come Emily Brònte, o che sono meglio conosciute per altre opere come nel caso di Elisabeth Barret Browning. In ogni caso Wroth, Lickbarrow e Cope rappresentano i tre periodi commentati da Susan Payne: il Rinascimento, con i riferimenti alla produzione poetica di Vittoria Colonna e Veronica Franco, il periodo Romantico e quello dedicato alla poesia tra Modernismo e Postmoderno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.