Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Swami Joythimayananda

Bala Yoga. Manuale di yoga per bambini

Bala Yoga. Manuale di yoga per bambini

Swami Joythimayananda

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2021

pagine: 84

Lo Yoga per bambini è un toccasana per crescere bene dal punto di vista fisico ed emotivo e per imparare a socializzare in un ambiente piacevole. La pratica dello Yoga aiuta i più piccoli a essere consapevoli del proprio corpo e dell’importanza della respirazione, a sviluppare un comportamento altruista e ad apprendere l’importanza del rispetto degli altri e del pianeta. Le asana dovrebbero essere presentate in modo compassionevole e possono diventare protagoniste di storie da raccontare. Yoga è un amore non competitivo, che aiuta a crescere in maniera più sana, saggia ed equilibrata. Acharya (Maestro di Vita) e Vaidya (Sapiente Ayurvedico), il Maestro Swami Joythimayananda è considerato un’autorità a livello mondiale nei campi dello yoga e dell’Ayurveda. Di origine Indiana, è nato nel 1941 in Sri Lanka; nel 1955 esce dalla propria casa e segue la disciplina spirituale; ha appreso la sua conoscenza curativa usata dai sistemi Yoga, Siddha e Ayurveda direttamente, vivendo con i Maestri, guaritori e saggi nel lungo suo percorso. Già all’età di 3 anni cominciò a praticare Yoga con sua mamma e i fratelli; poi assisteva suo zio e fratello nella cura del Siddha e Ayurveda, secondo la tradizione. Il maestro ha avuto 3 figli e a loro ha tramandato la conoscenza dello Yoga e dell’Ayurveda; oggi tutti e tre praticano e insegnano ad altri. Nel 1990 ha insegnato lo Yoga volontariamente nelle scuole elementari, medie e superiori. Il Maestro ha così deciso di presentare questo libro per la gratitudine della sua amata mamma.
12,00

Abyangam. Massaggio ayurvedico

Abyangam. Massaggio ayurvedico

Swami Joythimayananda

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2011

18,00

Diagnosi e cura secondo l'ayurveda. Nidan-Chikitsa. Principi filosofici, trattamenti, prevenzioni e autoguarigione

Diagnosi e cura secondo l'ayurveda. Nidan-Chikitsa. Principi filosofici, trattamenti, prevenzioni e autoguarigione

Swami Joythimayananda

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Questo libro informa in modo conciso ma accurato su quanto concerne le metodologie di diagnosi (nidan) e terapia (chikitsa) secondo la medicina ayurvedica. I preparati a base di piante, erbe e sostanze naturali sono le basi sulle quali si fonda la medicina ayurvedica, e la loro efficacia è stata riconosciuta e documentata come sicura, sana e a basso costo. L'Ayurveda è una scienza olistica volta a promuovere la salute in tutti i suoi aspetti, e costituisce un grande patrimonio di sapere per tutta l'umanità. Il suo scopo è quello di guidare le persone attraverso uno stile di vita naturale ed equilibrato, promuovendo il benessere fisico ma anche quello spirituale, favorendo il compimento del proprio dharma (dovere e virtù). Questo libro costituisce una guida indispensabile grazie all'esposizione dei principi della medicina ayurvedica in un linguaggio chiaro e accessibile per tutti. Il lettore che si avvicina per la prima volta all'Ayurveda potrà trovarvi molte utili indicazioni per comprendere e sfruttare la sapienza di questa disciplina.
18,00

Yoga

Yoga

Swami Joythimayananda

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 96

9,00

Curarsi con l'ayurveda. Conoscenza pratica per il benessere

Curarsi con l'ayurveda. Conoscenza pratica per il benessere

Swami Joythimayananda

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2004

pagine: 240

L'Ayurveda è una scienza che cura l'uomo attraverso la medicina, l'alimentazione, il comportamento nella vita di tutti i giorni, e la pratica spirituale: la filosofia. Suoi principi di base sono i cinque elementi che compongono qualsiasi sostanza dell'universo. L'Ayurveda considera l'uomo come una copia della natura, perciò l'uomo esplora la conoscenza dalla natura per conquistare la salute. I principi basi d'ogni sistema medico nel mondo hanno la loro origine nei principi basici dell'Ayurveda, la più antica, la più perfetta e semplice disciplina medica nel mondo. L'Ayurveda impartisce la sua profonda conoscenza al mondo senza riserve o discriminazioni e, con mente aperta, accetta anche nuove idee da altre discipline. Attualmente l'Ayurveda progredisce velocemente in profondità, si espande e diventerà un giorno la prima scienza curativa nel mondo.
20,00

Nutrizione ayurvedica. Manuale per una nutrizione equilibrata e sana

Nutrizione ayurvedica. Manuale per una nutrizione equilibrata e sana

Swami Joythimayananda

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2016

pagine: 208

In questa opera, il maestro Swami Joythimayananda ci presenta i risultati di oltre 30 anni di studi e pratica sulla dieta ayurvedica raccogliendo qui tutte le informazioni fondamentali per seguire un'alimentazione ayurvedica. Il libro è corredato da moltissime tabelle degli alimenti con le loro caratteristiche ayurvediche e le azioni che svolgono sull'organismo umano (e l'influenza che hanno sui dosha). Leggendo queste pagine otteniamo tutte le informazioni necessarie per equilibrare con la dieta ayurvedica la nostra salute in base alla nostra costituzione individuale di appartenenza.
18,60

Abyangam. Massaggio ayurvedico

Abyangam. Massaggio ayurvedico

Swami Joythimayananda

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2007

pagine: 224

L'Abyangam è il massaggio dell'antica disciplina indiana Ayurveda, che considera e cura l'uomo nel suo insieme inscindibile di corpo, mente e spirito. Lo scopo dell'Abyangam è ristabilire l'armonia tra i tre Dosha, ossia i tre principi fondamentali alla base della fisiologia umana e della natura, il cui squilibrio determina il disagio e la malattia. Swami Joythimayananda, maestro di Yoga e Vaidya ("colui che mantiene la salute", titolo onorifico conferito ai maggiori esperti di Ayurveda), descrive con l'aiuto di numerose immagini i differenti tipi di massaggio ayurvedico, a partire dai tre fondamentali: Vata (massaggio "pesante" antidolorifico), Pita (massaggio "dolce", calmante e rivitalizzante), Kapa (massaggio "dinamico", dimagrante e drenante). I massaggi rallentano l'invecchiamento e i processi degenerativi, fortificano le difese immunitarie, esercitano un effetto disintossicante, calmante e rasserenante, migliorano la resistenza allo stress e risolvono i disturbi legati all'insonnia, alla depressione e alla stanchezza, sono adatti agli individui di ogni età, sani e malati, e prevedono l'impiego di preparati ayurvedici specifici: oli medicati, creme, polveri, impacchi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.