Libri di T. Giglio
Il gatto esperienza
T. Giglio
Libro: Libro in brossura
editore: Casa editrice Peacock
anno edizione: 2023
pagine: 50
Il gatto esperienza, un gatto invisibile a tutti, tranne che a Zana, una bambina che verrà guidata a scoprire un mondo diverso. Età di lettura: da 4 anni.
Assassinio nella cattedrale
Thomas S. Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 173
Opera fondamentale della letteratura contemporanea e vertice, con "La terra desolata", della produzione di Eliot, "Assassinio nella cattedrale" è una tragedia che si avvicina - per il senso d'attesa di eventi misteriosi e terribili, risolutori e vendicatori - alle tragedie antiche. Il conflitto dell'arcivescovo Becket, fatto uccidere presso l'altare da Enrico II al quale egli ha negato un ossequio superiore a quello per la Chiesa, è un conflitto interiore, quello della coscienza con le tentazioni dell'orgoglio, esteriorizzate nel dramma dall'intervento dei quattro Tentatori. La forza drammatica del Coro e i versi brevi, ritmati secondo una metrica vicina al versetto biblico, hanno dato a quest'opera un enorme successo critico e teatrale.
Il mondo di Alice
Lewis Carroll
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 437
Trionfi del nonsenso e del disordine, parodistici sabotaggi letterari del linguaggio e delle scienze esatte, capolavori della letteratura per l'infanzia di epoca vittoriana, "Alice nel paese delle Meraviglie" e "Attraverso lo specchio" sono riuniti qui in un unico volume. Ai due romanzi si affiancano un'ampia scelta di "Lettere", scritte dal reverendo Charles Lutwidge Dodgson, ovvero Lewis Carroll, tra il 1840 e il 1897 e l'intera serie delle novantadue illustrazioni di John Tenniel per le prime edizioni. Inquadra il tutto un'ampia introduzione di Masolino D'Amico, uno dei massimi esperti di Carroll. Tra carte da gioco, re e regine, scacchi, bruchi che fumano la pipa, cappellai matti, cianciarocci, tomboli dondoli, stregatti e mille altre fantastiche creature, che i disegni di Tenniel hanno fissato per sempre nell'immaginario di intere generazioni, si susseguono le incredibili avventure di Alice in mondi puntualmente capovolti: sottoterra, in una sorta di antipodi, prima, oltre uno specchio, in una realtà invertita, poi. A raccontarci la nascita e lo sviluppo della favola scritta per Alice Liddell sono le "Lettere", importante spaccato sociale e straordinario sguardo sulla personalità sfaccettata del reverendo Dodgson, matematico, logico, inventore, cultore di cinema e teatro e grande fotografo.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll, Anne Herbauts
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2004
pagine: 115
L'Alice di Lewis Carroll è interpretata con freschezza e ironia dai disegni di Anne Herbauts, giovane illustratrice belga. Età di lettura: da 5 anni.
Assassinio nella cattedrale. Testo inglese a fronte
Thomas S. Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Prima opera drammatica, "Assassinio nella cattedrale" racconta l'uccisione di Thomas Beckett, arcivescovo di Canterbury, per mano di quattro cavalieri inviati dal re Enrico II. Il teatro del delitto è la cattedrale, ma il vero dramma che l'autore racconta è quello che si svolge nella coscienza di Beckett, impegnato a difendere i propri convincimenti di fronte a un mondo che gli impone la rinuncia di tutto ciò in cui crede.
Alice nel mondo dello specchio
Lewis Carroll
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 158
Non contenta della sua avventura emozionante e inquietante nel Paese delle Meraviglie, Alice un giorno si trova ad attraversare il grande specchio sopra il camino del salotto di casa. Al di là si apre un nuovo mondo stravagante almeno quanto quello che ha già esplorato: tra giochi di parole, nonsense e personaggi surreali, Alice continua a conoscere luoghi misteriosi con inesausta curiosità, senza mai stupirsi davanti a niente. Età di lettura: da 8 anni.
Alice nel mondo dello specchio
Lewis Carroll
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 186
"L'ultimo livello della metafora dei libri di Alice è questo: la vita, vista razionalmente e senza illusioni, appare come una storia di nonsenso raccontata da un matematico idiota. Nel cuore delle cose la scienza non trova che una folle, interminabile quadriglia di Onde di Finta Tartaruga e di Particelle di Grifone. Per un momento le onde e le particelle danzano formando figure grottesche, di complessità inconcepibile, capaci di riflettere sulla propria assurdità." (Martin Gardner)
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 208
Da più di cento anni, il racconto fantastico di Lewis Carrol affascina lettori giovani e meno giovani. Numerosi illustratori hanno prestato il loro talento per raccontare le avventure di Alice. Questa edizione è l'interpretazione di Helen Oxenbury: l'universo stravagante del Paese delle Meraviglie e i suoi indimenticabili personaggi - il Coniglio Bianco, il Cappellaio Matto, il Gatto Persiano, la Regina di Cuori - rivivono in queste pagine piene di colore e di umorismo. Helen Oxenbury interpreta i personaggi in chiave moderna: Alice è una bambina di oggi, con abiti sbarazzini, vivace e desiderosa di esplorare un Paese delle Meraviglie che non avrà mai tempo.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 162
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1999
pagine: 160
In un pomeriggio di noia, Alice si vede sfrecciare accanto un coniglio bianco che ha molta fretta di andare a un appuntamento. Lo segue e si trova a precipitare in un mondo inquietante, popolato da strani personaggi che la farannno ridere e le metteranno paura, la prenderanno in giro e la tratteranno come un'eroina: il Paese delle Meraviglia è fatto così.
Alice nel mondo dello specchio. Testo inglese a fronte
Lewis Carroll
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1992
pagine: 368
Alice nel paese delle meraviglie. Testo inglese a fronte
Lewis Carroll
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1978
pagine: 304
Alice è una bambina che, per seguire un coniglio bianco, cade in un pozzo profondissimo sul fondo del quale si aprono le porte di un mondo fantastico. Personaggi irreali e avventure incredibili le fanno trascorrere momenti felici fino all'immancabile risveglio. Definito universalmente un capolavoro, il romanzo ha segnato una svolta nella letteratura per l'infanzia dato che, contrariamente all'uso, non ha nessun fine edificante, ma si snoda sul filo del puro divertimento, parodiando la vita quotidiana e le assurde regole che governano la vita dei bambini nell'Ottocento.