Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Takoua Ben Mohamed

Italiana, con permesso

Italiana, con permesso

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 240

Takoua ha quattordici anni e vive divisa tra due mondi. Da un lato è la figlia dell'imam che frequenta la moschea e studia il Corano, dall'altra è un'adolescente romana più o meno qualunque, a parte per il fatto che ha la pelle scura, un nome strano e un caratteraccio. Trovare un equilibrio, però, è difficile. Soprattutto quando sei cresciuta in Italia, ma sei periodicamente costretta a chiedere il permesso di soggiorno per restarci. Quando vorresti parlare liberamente l'arabo, ma per strada la gente ti guarda storto come se fossi una terrorista. E quando i pregiudizi ti colpiscono da entrambe le parti: da chi si aspetta che tu sia la musulmana perfetta, un modello di riferimento che non può mai sbagliare, e da chi crede che indossare il velo non sia una libera scelta bensì un segno di sottomissione. Ma Takoua non è l'unica ad avere una doppia vita. Marco, il suo migliore amico - bianco, biondo, italiano al 100% - ha lo stesso problema. Forse però una soluzione c'è: unire le forze e ribellarsi. Perché essere diversi talvolta è difficile ma, se qualcuno ci accoglie e ci prende per mano, può diventare meraviglioso. Età di lettura: da 12 anni.
16,90

Non stuzzicate la musulmana!

Non stuzzicate la musulmana!

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il personaggio che ha reso famosa Takoua Ben Mohamed: una ragazza allegra e ironica che porta il velo ci conduce in un percorso di disintossicazione dal razzismo, dal maschilismo e dall’islamofobia. La quotidianità di una ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia come un potente antidoto al razzismo e alla xenofobia. Takoua Ben MOhamed è una graphic journalist italo-tunisina, autrice di numerosi libri a fumetti. Produttrice del docufilm "Hejab Style" per Al-Jazeera Documentary Channel, collabora con numerosi magazine e riviste. Ha ricevuto il Muslim International Book Award nel 2017 e l’Evens European Journalism Prize nel 2019.
17,00

Crescere in Mozambico

Crescere in Mozambico

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 127

In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano degli operatori di WeWorld, impegnati in Mozambico per contribuire al contrasto degli effetti più radicali del cambiamento climatico: il Mozambico è infatti uno dei paesi mondiali più poveri e più colpiti da siccità, cicloni e inondazioni. Qui, l'autrice ha incontrato le comunità locali che stanno cercando di affrontare g i effetti della crisi ambientale e dei conflitti armati in corso, mostrandoci in particolare l'importanza delle scuole come luogo sicuro, in grado di costruire un futuro di speranza per le bambine e i bambini mozambicani. Prefazione di Stefania Piccinelli.
18,00

La rivoluzione dei gelsomini

La rivoluzione dei gelsomini

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 248

A soli otto anni Takoua ha lasciato il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. Solo più tardi, dopo la Rivoluzione dei Gelsomini che abbatte la dittatura di Ben Ali, quella giovane donna cresciuta parlando con l'accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne – le grandi protagoniste di questa storia – ne fossero oggetto.
19,00

Bellezza

Bellezza

Giovanna Cosenza

Libro: Opuscolo

editore: effequ

anno edizione: 2022

pagine: 14

Scatoline è una collana di saggi per giovani menti dai cinque anni in su. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
6,00

Il mio migliore amico è fascista

Il mio migliore amico è fascista

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 248

Il primo anno di superiori è complicato per tutti. Figurarsi per Takoua, che di cognome fa Ben Mohamed, è di origine tunisina, è musulmana, porta il velo e vive nella periferia di Roma, dove uno dei suoi compagni di scuola è un bulletto di nome Marco che si professa fascista... peccato che Marco è così scemo che nemmeno lui sa bene cosa vuol dire! Quando la prof ha la brillante idea di metterli in banco insieme, per Takoua andare a scuola diventa un tormento, come se non bastassero le occhiatacce dei vicini di casa, convinti che abbia una bomba nascosta da qualche parte nello zaino, o le battutine degli insegnanti, che pensano che i suoi genitori siano dei semi-analfabeti. Tra Takoua e Marco si scatena una vera e propria guerra, fatta di sguardi in cagnesco e di una trincea disegnata sul banco con il righello. Un muro che di giorno in giorno sembra sempre più insuperabile... Ma sarà davvero così? Una storia che parla di pregiudizi, stereotipi, razzismo, scuola, crescita e amicizia. Raccontata sempre con il sorriso e la forza dell'ironia.
16,50

Un'altra via per la Cambogia. 15 giorni nel cuore del sud-est asiatico con gli operatori della ONG WeWorld

Un'altra via per la Cambogia. 15 giorni nel cuore del sud-est asiatico con gli operatori della ONG WeWorld

Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2020

pagine: 160

C'è chi viaggia per turismo, chi per avventura, chi per necessità economiche e chi per motivi umanitari. In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano e la generosità dei volontari della ONG WeWorld, impegnati in Cambogia a salvare la parte più povera della popolazione locale dal traffico di esseri umani e dalle nuove forme di schiavitù. Perché una via legale alla migrazione esiste, e può salvare la vita.
18,00

Sotto il velo

Sotto il velo

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 109

"Sotto il velo" è una striscia a fumetti creata dall'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che racconta con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia.
16,00

La rivoluzione dei gelsomini

La rivoluzione dei gelsomini

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 176

A soli otto anni Takoua ha dovuto lasciare il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. Solo molto più tardi, dopo la Rivolta dei Gelsomini che abbatte la dittatura di Ben Ali, quella giovane donna cresciuta parlando con l'accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne - le grandi protagoniste di questa storia - ne fossero oggetto. Ed è ripercorrendo al contrario quel viaggio, che l'ha portata dalle porte del deserto del Sahara alla periferia di Roma, che conosciamo la storia di Takoua: la storia di una delle tante bambine che, nate o cresciute in Italia da genitori non italiani, molti si ostinano ancora a definire straniere.
19,00

Sotto il velo

Sotto il velo

Takoua Ben Mohamed

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 107

"Sotto il velo" è una striscia a fumetti creata dall'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che racconta con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.