Libri di Teresa Natale
Svoltare a 40 anni. Il coraggio di essere se stessi
Teresa Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
"Sono troppo grande". "Ormai quel treno è passato", "Non fa più per me"... Quante volte guardandoci allo specchio, alla nostra età non più giovanissima, ci siamo visti come ombre di noi stessi anziché luminosi e soddisfatti come vorremmo essere? Quante occasioni abbiamo mancato per paura di osare? Quante rinunce e quante scelte sbagliate abbiamo compiuto perché ci sentivamo obbligati o sarebbe stato sconveniente non farle? Quale prezzo abbiamo pagato? Attraverso la sua esperienza personale e le tecniche dell'ascolto interiore, del coaching e della programmazione neurolinguistica, l'autrice di questo libro ti guiderà a riappropriarti di te stesso, dei tuoi sogni, della tua vera natura e identità, magari ormai sotterrata e dimenticata. Si tratta di un percorso verso il proprio sé più autentico e ha lo scopo di sgombrare la mente dalle paure del cambiamento così come da quelle del desiderio di spiccare il volo. E per volare, si sa, bisogna essere leggeri: impara a togliere i pesi inutili che opprimono il tuo cuore e riscopri la tua bellezza, la tua gioia di vivere. Prefazione di Roberto Cerè.
Esplorare... lo spazio, il tempo. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Valeria Furnari, Teresa Natale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
Esplorare... Lo spazio, il tempo-Quadrante del tempo. Per le Scuole superiori
Valeria Furnari, Teresa Natale
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
Rivoglio la mia vita. Basta relazioni tossiche
Teresa Natale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 156
«Rivoglio la mia vita. Basta relazioni tossiche» nasce dal lavoro degli ultimi quattro anni in cui ho aiutato centinaia di persone a rielaborare e lasciare andare il dolore dopo una relazione tossica. Il libro vuole aiutare il lettore a comprendere, attraverso le caratteristiche di questi rapporti e le testimonianze di persone che hanno vissuto esperienze reali, come riconoscere e come iniziare a difendersi da tali rapporti così complessi e talvolta difficili da individuare. Ci sono alcuni accenni alla mia vita, a come sono arrivata a scegliere di trattare tale tema. Durante la lettura si possono acquisire informazioni chiare sulle caratteristiche di queste relazioni, cercando di far comprendere che gli abusanti non sono sempre tutti narcisisti. Oggi c'è molta confusione, se ne parla tanto, ma le personalità manipolatorie che si possono incontrare non sono solo con questo disturbo di personalità. Guido il lettore a riflettere su se stesso, sui pensieri da abbandonare per elaborare un vero distacco. E cerco di far comprendere che se è pur vero che all'esterno esiste il male, l'abuso, la manipolazione, è altresì vero che per guarire e comprendere, la vittima dovrà abbracciare con amore le proprie fragilità al fine di creare una struttura più forte del suo essere.
Il valore delle donne. Come diventare straordinarie nell'era digitale
Daniela Tiburzi, Teresa Natale, Marzia Ascani
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 204
Non è quello che facciamo di tanto in tanto che crea il cambiamento sperato, ma quello che facciamo con costanza e coerenza. Sarebbe tutto più facile, se non avessimo paura. Daniela, Marzia e Teresa sono tre donne che, ciascuna nel proprio ambito lavorativo, da anni aiutano le persone a trovare il proprio equilibrio affettivo e lavorativo. Il famoso motto «est modus in rebus» di Orazio sembra oggi più che mai trovare compimento nella figura femminile. Quel confine oltre il quale non può sussistere il bene deve essere l'ago della bilancia in una società completamente sbilanciata. In questa nuova dimensione, la donna può e deve giocare un ruolo da protagonista, da parte attiva ma non per questo snaturante. Il volume, attraverso una narrazione scorrevole, affronta con un punto di vista tutto femminile problematiche legate alla coppia, alle relazioni, alla capacità di ripensarsi in famiglia come nel mondo del lavoro. La straordinarietà enunciata nel titolo la ritroviamo sia nelle autrici che, ognuna a suo modo, hanno saputo ripensarsi e ridisegnare il loro futuro, sia nelle storie di Albarosa, Arianna, Stefania e Maria, le quali, nonostante le avversità della vita, hanno scelto ogni giorno di fiorire e di essere d'esempio e d'aiuto per altre donne. Il volume è arricchito da un corredo di esercizi utili per mettere le lettrici davanti ai propri limiti e aiutarle a superarli.