Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Agostini

Ragioni irragionevoli. Trent'anni di storie

Ragioni irragionevoli. Trent'anni di storie

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 168

Questo libro raccoglie trent'anni di storie del Circolo Culturale Walter Tobagi Venezia, un'associazione senza fini di lucro, costituita da un gruppo di persone animate dal desiderio di promuovere la cultura, la partecipazione e il vivere attivamente la città e il loro tempo. Le attività sono proposte dai soci e sostenute da istituzioni e soggetti pubblici e privati. Di fronte alla crisi della politica della fine degli anni Ottanta ha avviato l'esperienza della Scuola di Formazione Politica, divenuta poi Formazione Europea e Internazionale. Letteratura e scrittura sono un grande esercizio di verità, perché non giudicano, ma raccontano, non si interrogano se le ragioni dell'uno o dell'altra siano ragionevoli o irragionevoli, ma le rappresentano nella loro concretezza. Di fronte a un mondo incomprensibile, dove troppo spesso, specie ultimamente, è difficile abitare, forse è meglio provare a raccontare una storia. Dentro a queste pagine ci sono molte ragioni irragionevoli, quelle di quattordici autori che su di esse si sono interrogati durante un anno speso insieme al Laboratorio di Scrittura creativa del Circolo Walter Tobagi. Seguono quelle molto personali di chi oltre trent'anni fa pensò di costruire una comfort zone grazie a un "circolo", dove fosse possibile spendere il proprio tempo offrendo passioni e competenze personali quali servizio alla comunità. Dare corpo al desiderio di leggere e scrivere è per il "Tobagi" un modo per restituire senso e valore alle persone e alla realtà.
14,00

Costruire la parità. Storia ostacoli vantaggi

Costruire la parità. Storia ostacoli vantaggi

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il riconoscimento dell’uguaglianza sembra oggi qualcosa di scontato, ma nei fatti ancora non lo è. Permangono squilibri, ingiustizie e l’eredità negativa di visioni del mondo che non riconoscono la libertà delle donne e non ne impiegano i talenti. Questo libro traccia il cammino compiuto dalle donne per realizzare una società più equa e inclusiva e indica quali sono gli snodi ancora da risolvere in Italia. Mostra come la violenza contro le donne sia pervasiva e si manifesti in una molteplicità di forme che impiegano anche le nuove tecnologie, compresa l’Intelligenza Artificiale. Affronta la grande questione del lavoro e del potere, proponendo efficaci modelli organizzativi e raccontando i nuovi protagonismi femminili. Chiama in causa gli uomini, ingabbiati in comportamenti inadeguati rispetto alle esigenze di oggi, per rendere la parola libertà un fatto concreto per ogni persona.
18,00

Rotary. Istruzioni per l'uso

Rotary. Istruzioni per l'uso

Tiziana Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2021

pagine: 152

A partire dal motto "servire al di sopra di ogni interesse personale" un milione e 200.000 soci del Rotary International, distribuiti in oltre 220 Paesi e aree geografiche, sono impegnati ogni giorno a migliorare la comunità in cui vivono e quella globale, qualificandosi professionalmente e realizzando azioni di pace e solidarietà. Fedeli ai valori costitutivi, definiti dal loro fondatore Paul Harris, come amicizia, integrità, diversità, servizio e leadership, nel tempo hanno costantemente aggiornato e messo a punto strategie sempre più precise ed efficaci per realizzare "cambiamenti positivi nelle comunità vicine, lontane e in ciascuno di noi". Nel cambiare le vite altrui, i rotariani cambiano innanzitutto la loro vita, rendendola positiva e propositiva. Questo saggio è uno strumento essenziale ed esaustivo per conoscere la storia del Rotary, com'è organizzato e come funziona, suggerendo possibili azioni concrete.
12,00

I luoghi degli scrittori tra Piave e Tagliamento. Hemingway, Nievo, Noventa, Parise

I luoghi degli scrittori tra Piave e Tagliamento. Hemingway, Nievo, Noventa, Parise

Sergio Frigo, Tiziana Agostini, Paolo Fogagnolo, Bruno Marcuzzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2020

Questo libro è la chiave per entrare nel mondo di quattro grandi scrittori per i quali il Veneto Orientale ha costituito il punto di partenza o l'approdo per lo sviluppo della loro arte: Ippolito Nievo, Giacomo Noventa, Ernest Hemingway e Goffredo Parise vengono qui raccontati attraverso i loro luoghi di elezione - tra il Piave e il Tagliamento - che fanno da sfondo ai momenti più importanti della loro vita e ai loro libri più significativi. Queste pagine vi accompagneranno, anche grazie agli strumenti virtuali a cui esse rimandano, da Noventa a Fossalta, da Ponte di Piave a Salgareda, da Portogruaro a Fratta e dintorni, seguendo un filo nascosto che sorprendentemente in qualche modo tutti li collega.
14,00

Rotary: felici al meglio

Rotary: felici al meglio

Tiziana Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Capita di vedere stampata su manifesti o appuntata sul bavero della giacca una ruota dentata dorata, simbolo della più grande organizzazione di servizio al mondo, il Rotary International. In che cosa consista e che cosa concretamente faccia il Rotary, continua ad essere poco noto, nonostante abbia da tempo superato i cento anni di storia. Questo breve saggio vuole essere un facile ed essenziale strumento per conoscere la storia del Rotary, come è organizzato e come funziona. A partire dal motto servire al di sopra di ogni interesse personale un milione e duecentomila rotariani distribuiti in oltre 220 Paesi e aree geografiche, sono impegnati ogni giorno a migliorare la comunità in cui vivono e quella globale, qualificandosi professionalmente e realizzando azioni di pace e solidarietà. Nel cambiare le vite altrui cambiano la loro vita, rendendola positiva e propositiva. Insomma felice".
12,00

Dodici parole per Mestre. Metropoli, mobilità, bruttura, dignità, riscatto, patrono, teatro, scrittura, integrazione, turismo, via

Dodici parole per Mestre. Metropoli, mobilità, bruttura, dignità, riscatto, patrono, teatro, scrittura, integrazione, turismo, via

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Dodici parole per Mestre" di Tiziana Agostini è il 12° e ultimo numero della collana Venezia Flash progettata da Supernova con uscite mensili da febbraio 2014 a febbraio 2015. Il libro, come suggerisce il titolo, si basa sull'analisi di 12 parole che Tiziana Agostini ha scelto per Mestre: metropoli, mobilità, bruttura, dignità, riscatto, patrono, teatro, scrittura, integrazione, turismo, via. Ad impreziosirlo la riproduzione a colori di alcuni dipinti di Giorgio Di Venere, Vittorio Felisati, Toni Fontanella, Carlo Preti, Franco Rossetto.
5,00

Appunti di etnografia veneziana

Appunti di etnografia veneziana

Tiziana Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2014

pagine: 48

"Appunti di etnografia veneziana" di Tiziana Agostini è il 6° volumetto mensile su 12 finali della collana "VeneziaFlash". L'autrice esordisce con questa dedica: "Luogo mentale e luogo reale indistruttibile e fragile se ne descrivono anche le più minute pietre e si dimenticano i suoi cittadini. Più che Venezia meglio allora raccontare dei veneziani".
5,00

In principio era il Rotary

In principio era il Rotary

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Erredi Grafiche Editoriali

anno edizione: 2013

pagine: 116

30,00

Alle radici della disuguaglianza. Manuali di pari opportunità

Alle radici della disuguaglianza. Manuali di pari opportunità

Tiziana Agostini

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2011

pagine: 156

Perché la disuguaglianza tra donne e uomini continua ad esistere? In modo chiaro e completo questo libro lo spiega, esplorando le radici culturali e gli stereotipi, in Tv, nel lavoro e nel potere. Un problema che riguarda in modo diverso ognuno di noi. Valorizzare le differenze è invece un vantaggio per la società e le persone. Un racconto che parla a tutti.
16,00

Passioni di carta

Passioni di carta

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2009

pagine: 128

Questo libro esplora, attraverso lo strumento della narrazione, le passioni e la loro deriva, raccogliendo i frutti di un anno di letture, discussioni, analisi e confronti al Laboratorio di Scrittura Creativa del Circolo Walter Tobagi di Venezia.
11,00

Le donne del nordest

Le donne del nordest

Tiziana Agostini

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2007

pagine: 168

12,00

Venezia è festa. Guida alla venezianità

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 121

Le pagine di questo libro sono un modo diverso di raccontare Venezia e i veneziani, il cui filo conduttore sono le feste. Basate su una rigorosa ricerca documentaria, sono scritte con mano leggera per coinvolgere il lettore nella vita palpitante del luogo. Si offrono quale guida non convenzionale per conoscere la storia e il presente di una città, già millenaria Repubblica, nel reticolo di calli, canali e isole, tra allegria, bellezza, sapori e passioni. Prima ancora della nascita del turismo, si giungeva a Venezia come pellegrini, mercanti e ambasciatori, per ottenere un'indulgenza, vedere la fiera della Sensa, il Carnevale o per recarsi a teatro e a un concerto. Ancor oggi tradizioni plurisecolari e celebrazioni di feste rendono la città e il suo stile di vita unici al mondo. Il suo fascino e singolarità si mostrano evidenti nelle mirabili architetture, realizzate da una comunità che ha edificato se stessa e si è mostrata al mondo determinata e consapevole, grazie a cerimonie pubbliche e divertimenti collettivi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.