Libri di Tiziano Botteri
Millennials e oltre! Nuove generazioni e paradigmi manageriali
Tiziano Botteri, Guido Cremonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 148
Come sta impattando la variabile demografica sulle aziende? In particolare chi sono i Millennials e quali istanze stanno ponendo al management per la loro gestione? Quali sono, al di là degli stereotipi e delle categorizzazioni sociali semplicistiche, le caratteristiche attribuibili alle nuove generazioni? Quali, viceversa, le aspettative e la visione dell’organizzazione e del management rispetto alle nuove generazioni? Quali suggerimenti e consigli gestionali si possono dare al manager impegnato nella guida di collaboratori appartenenti a fasce generazionali distinte, e ai Millennials in particolare? Come potrebbe evolvere il fenomeno e cosa potrebbe mutare con l’arrivo in azienda della Generazione Z, quella successiva ai Millennials? Questo libro vuole accompagnare il manager, e il lettore in generale, in un viaggio alla scoperta dell’universo Millennials, per smantellare falsi miti e focalizzarsi su innegabili verità che accompagnano l’ingresso delle ultime generazioni nelle aziende. Si tratta di un percorso che vede nei Millennials l’espressione di un radicale cambiamento socio-economico e tecnologico e che sta mutando i classici paradigmi manageriali. Partendo dalla nascita del fenomeno Millennials fino ad arrivare alla Generazione Alpha, si intende analizzare le caratteristiche generali delle nuove generazioni che desiderano (e a volte pretendono) una relazione differente col proprio capo (e con l’organizzazione) che - a sua volta - deve lavorare per canalizzare e integrare le rispettive attese. Perché “un’impresa senza ordine difficilmente sopravvive, ma un’impresa senza disordine è incapace di evolvere” (B. Nadoulek).
S-Age management. Gestire con saggezza generazioni diverse
Tiziano Botteri
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 150
Allungamento della speranza di vita, immigrazione, rapporto contraddittorio tra natalità e mortalità nei vari paesi: le ripercussioni dei cambiamenti demografici all'interno dei processi produttivi trascinano con sé i grandi temi dell'occupazione, dell'invecchiamento attivo, dell'apprendimento durante tutto l'arco della vita. Il balzo in avanti provocato negli ultimi anni dalle riforme dei sistemi previdenziali, pone poi questioni specifiche: favorire condizioni capaci di stimolare la permanenza in attività dei lavoratori anziani; incoraggiare i datori di lavoro ad assumere persone mature e a promuoverne l'aggiornamento professionale continuo; aprire a forme di flessibilità per accrescere e valorizzare la partecipazione della forza lavoro meno giovane facilitandone la transizione verso l'età pensionistica. Vere e proprie politiche di active ageing si rendono dunque necessarie per adattare i contesti lavorativi alle esigenze dei lavoratori che invecchiano. Obiettivo di questo libro è di esaminare i mutamenti enfatizzati in azienda dal contesto esterno e approfondire possibili interpretazioni e approcci in grado di fornire indicazioni sull'evoluzione nella gestione dell'organizzazione e delle persone che ne fanno parte. Dall'aspetto motivazionale alla gestione per valori di team formati sempre più da collaboratori giovani e meno giovani, si apre per il manager la prospettiva di una gestione della e con la saggezza, nuovo termine del vocabolario d'impresa legato alla stagione che stiamo vivendo.
Smart working & smart workers. Guida per gestire e valorizzare i nuovi nomadi
Tiziano Botteri, Guido Cremonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 120
Che cosa è lo smart working? Come si declina nelle figure professionali, nuove o già esistenti, dette smart worker, e come impatta nelle organizzazioni (smart organization)? Come è possibile coniugare questo nuovo modello, e tutti i paradigmi ad esso legato con la nostra tradizionale cultura organizzativa italiana? Il volume intende dare risposte a queste domande, a partire proprio dalla figura centrale: lo smart worker (definito in italiano come lavoratore nomade e agile). Lo smart worker viene raffigurato sia in relazione all'organizzazione, sia come persona con i propri valori di riferimento, cercando di offrire contemporaneamente le linee guida necessarie al management per una corretta comprensione, gestione e valorizzazione di questo collaboratore, anche nell'ottica in cui sia lo stesso manager a essere uno smart worker. Infatti la maggior diffusione degli smart worker sia nella realtà produttiva, sia nei ruoli aziendali più diversi, sovverte non poche convenzioni organizzative, generando la necessità di trovare altre forme di gestione, di relazione e di valorizzazione. Cambia non solo il senso del lavoro ma anche il senso al lavoro e cambiano gli stessi paradigmi di collaborazione nell'ottica di una smart organization. Questo testo si propone di essere da una parte una riflessione per gli smart worker alla ricerca della propria identità e dall'altra una guida per tutti i responsabili risorse umane per capire il fenomeno e gestire al meglio la relazione professionale.
Specchio, specchio delle mie brame qual è il lavoro migliore del reame?
Emanuele Castellani, Tiziano Botteri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 142
Come porsi di fronte a un mercato del lavoro con nuove regole, nuovo luoghi e nuovi principi? Come cercare quei talenti che possono accrescere la propria unicità e preziosità nell'universo lavorativo? Le 4 parole-chiave di questo libro sono: realismo, ricerca, responsabilità, realizzazione. Di fronte ad una realtà instabile creatasi soprattutto negli ultimi 25-30 anni, è la singola persona che deve preoccuparsi e occuparsi dell'evoluzione della propria preparazione e professionalità. Non si tratta più solo di uno stimolo alla formazione continua per un miglioramento professionale e magari economico; è diventato ormai un dovere per poter 'sopravvivere' e navigare con maggiore lucidità nel mondo del lavoro sempre in cambiamento. Questo libro, frutto di una profonda conoscenza del mondo delle aziende e del lavoro in genere da parte degli autori, offre indicazioni concrete per essere realistici nell'analisi del contesto in cui si agisce e dei propri comportamenti attuali e futuri, alla ricerca dei vostri talenti che vi permettano di essere un risorsa preziosa nella realtà lavorativa. Inoltre illustra quanto importante sia rinforzare la responsabilità della persona per la cura di se stessi e indirizzata alla realizzazione delle proprie aspirazioni. Il libro si rivolge a chiunque voglia capire e governare il futuro del proprio lavoro, al di là del ruolo che ricopre, che sia manager o collaboratore, e anche per chi è in procinto di entrare (o rientrare) nel mondo del lavoro.
Il management trasparente. Guidare persone e organizzazioni oltre la crisi
Tiziano Botteri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 112
Da anni le aziende vivono e agiscono in un contesto in forte e continuo cambiamento alimentato da nuovi mercati, nuove tecnologie, nuovi paradigmi, un contesto a volte crudo e impietoso che può lasciare un segno indelebile e definitivo. È purtroppo inevitabile che una situazione in forte ebollizione ogni tanto si avviti e generi momenti di crisi come quella iniziata ufficialmente a settembre 2008. Ma la profondità di tale crisi ha portato a parlare di 'un nuovo mondo' nel quale continuare a gestire business e persone con stili e comportamenti passati rischia di essere del tutto inadeguato. Per tale motivo l'approccio del "Management Trasparente" si pone come un contributo concreto per leader ed operatori aziendali che vogliono (e forse devono) ripensare il loro modo di condurre le proprie Risorse in termini diversi e più consoni alle esigenze createsi dai mutamenti in corso. Questo approccio si basa su 10 passi (il percorso delle 10 C) in quanto si tratta da un lato di possedere una visione d'insieme stimolando il pensiero sistemico senza troppi artifici teorici (le prime 5 C), dall'altro di avviare una nuova modalità comportamentale che consenta al manager di essere ancor di più sul terreno con i suoi collaboratori, utilizzando i propri 'strumenti personali ed interiori' (le seconde 5 C).
S-Age management. Gestire con saggezza generazioni diverse
Tiziano Botteri
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: VI-150
Allungamento della speranza di vita, immigrazione, rapporto contraddittorio tra natalità e mortalità nei vari paesi e continenti: le ripercussioni del cambiamento demografico all'interno dei processi produttivi trascinano con sé i grandi temi dell'occupazione, della riforma dei sistemi previdenziali, dell'invecchiamento attivo, dell'apprendimento durante tutto l'arco della vita. Il balzo in avanti provocato dalla "riforma Fornero" pone poi questioni specifiche: favorire condizioni capaci di stimolare la permanenza in attività dei lavoratori anziani; incoraggiare i datori di lavoro ad assumere persone mature e a promuoverne l'aggiornamento professionale continuo; aprire a forme di flessibilità per accrescere e valorizzare la partecipazione della forza lavoro meno giovane facilitandone la transizione verso l'età pensionistica. Vere e proprie politiche di active ageing si rendono dunque necessarie per adattare i contesti lavorativi alle esigenze dei lavoratori che invecchiano. Obiettivo di questo libro è di esaminare i mutamenti enfatizzati in azienda dal contesto esterno e approfondire possibili interpretazioni e approcci in grado di fornire indicazioni sull'evoluzione nella gestione dell'organizzazione e delle persone che ne fanno parte.
Le relazioni non pericolose. Applicare il metodo delle «4 zone d'azione» nella vita personale e professionale
Tiziano Botteri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Le relazioni sono il cuore del mondo umano, un cuore pulsante, a volte gioioso, a volte affannato, a volte tortuoso. Attraverso le relazioni possiamo coltivare amicizie, costruire un progetto affettivo speciale, ottenere o cambiare lavoro. Proprio le relazioni interpersonali sono al centro di questo libro, analizzate con occhio razionale, senza per questo voler loro togliere l'elemento dell'evoluzione dinamica. La lente di ingrandimento con cui tale analisi viene condotta è il Modello delle "4 Zone d'Azione", uno strumento che permette di inquadrare i fattori fondamentali attraverso i quali i rapporti si sviluppano.
I cinque cerchi della leadership. Dal self management al successo mediatico: un modello operativo
Tiziano Botteri, Annalisa Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Che cosa significa essere un leader? Che cosa si può fare per diventarlo? Ma, soprattutto, quanta e quale leadership dobbiamo utilizzare nelle nostre azioni quotidiane? Il modello operativo proposto dal libro, fondato sulla solida esperienza degli autori nel campo della formazione manageriale, si rivela un'efficace guida per misurare e mettere in atto la leadership giusta in ogni circostanza: regole da apprendere e tradurre in comportamenti quotidiani, strumenti da aggiungere al proprio kit per l'autosviluppo personale. Cinque cerchi che si allargano, dal governo di noi stessi alla capacità di influenzare la società che ci circonda.
La leadership costruita sulla fiducia. Sviluppare il capitale umano per l'efficacia organizzativa
Alain Duluc, Tiziano Botteri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 240
Questo libro propone una metodologia innovativa secondo la quale il processo di leadership e il "fattore fiducia" si integrano al fine di ottenere un concreto sviluppo delle risorse umane in un quadro di efficacia organizzativa. Sono indicati gli elementi essenziali per costruire la fiducia in se stessi e negli altri, per sviluppare la fiducia all'interno dell'organizzazione, per definire i passi operativi e concreti per rendere questo processo fattibile ed applicabile. Attraverso numerosi esempi presi da aziende operanti in settori diversi fra loro, il testo propone quindi di fondare la leadership sulla fiducia, in linea con le esigenze del futuro e la necessità di trovarsi pronti ad affrontarlo con serenità e determinazione.
Il principe del tempo. Tecniche professionali e comportamenti per valorizzare la risorsa più scarsa
Annalisa Costa, Tiziano Botteri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 168
Tutti noi che lavoriamo, manager o professional, viviamo nel tempo. Ci troviamo così a fare i conti con una risorsa che spesso sembra non bastarci: tra i molti compiti non sempre siamo in grado di stabilire le priorità, gestire le urgenze, sviluppare le forme di collaborazione più efficaci. Questo volume nasce che nasce dall'esperienza di due consulenti e formatori di professione, ci aiuta a ripensare il nostro rapporto con il tempo e a riconsiderare il modo in cui investiamo nel tempo le nostre energie.