Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Dore

Il neoclassicismo a Canino

Il neoclassicismo a Canino

Tommaso Dore

Libro

editore: Italus Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

15,00

Anzio e Nettuno. La costa ieri e oggi

Anzio e Nettuno. La costa ieri e oggi

Tommaso Dore, Francesco Voce

Libro: Libro in brossura

editore: Italus Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il libro nasce quasi per caso, dopo numerose passeggiate estive sulla spiaggia tra Anzio e Nettuno, osservando le tante case che curiosamente si affacciano dalla falesia sulle spiagge e sul mare. Nasce come un itinerario che pone a confronto il passato e il presente, passo passo lungo la costa in quattro tappe: dall’Arco Muto, attraverso i ruderi della villa imperiale e il faro di Capo d’Anzio fino alla riviera di ponente; dal porto, lungo la riviera di levante fino a Punta Borghese; da qui, proseguendo senza soluzione di continuità, attraverso scogli, calette e spiagge, fino al Forte Sangallo di Nettuno; dal forte e dal borgo medievale e lungo il porto turistico e le spiagge successive, fino al moderno Santuario di S. Maria Goretti.
20,00

Galdi rivelato. Ediz. italiana e inglese

Galdi rivelato. Ediz. italiana e inglese

Tommaso Dore

Libro: Libro in brossura

editore: Italus Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 92

Il libro costituisce la prima biografia sul fotografo napoletano Vincenzo Galdi (1871-1961), basata sull'esclusiva testimonianza orale dell'unico nipote vivente che lo ha ben conosciuto. Nonostante il lungo oblio, recentemente Galdi è stato rivalutato per le sue splendide fotografie di nudo maschile, anche se ai suoi tempi era ancor più noto per quelle di nudo femminile (che altri famosi fotografi del genere operanti in Italia, come Plüschow e specialmente von Gloeden, non praticavano molto).Si ritiene che i clienti di Galdi fossero sopratutto artisti, sia italiani che stranieri, che utilizzavano le sue fotografie al posto dei modelli in carne ed ossa, ma le pratiche del processo Plüschow del 1907 potrebbero aprire altri retroscena. Galdi, tuttavia, non sembra fosse rimasto coinvolto in alcun processo se non in quello per la "scandalosa" fontana delle Najadi in piazza della Repubblica a Roma e per il resto della sua vita si dedicò al commercio di opere d'arte.
12,00

Manlio Farinacci: il sacertode dei misteri

Manlio Farinacci: il sacertode dei misteri

Andrea Armati, Tommaso Dore

Libro: Copertina morbida

editore: Eleusi

anno edizione: 2010

pagine: 158

12,00

Il mummificatore. Le invenzioni del chimico Depérais a Napoli al tempo del colera

Il mummificatore. Le invenzioni del chimico Depérais a Napoli al tempo del colera

Tommaso Dore

Libro: Libro in brossura

editore: Italus Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 116

In una Napoli ottocentesca devastata da epidemie di colera, l’ingegnere chimico d’origine francese Carlo Depérais, co-fondatore della fabbrica Lefebvre a Bagnoli (attuale Città della Scienza), combatte la propagazione del temibile morbo attraverso una serie di invenzioni, tra cui un’inquietante apparecchiatura per mummificare i cadaveri e distruggere i germi infettivi che possono contenere.
12,00

Attilio Lapadula. Architetture a Roma

Attilio Lapadula. Architetture a Roma

Luca Creti, Tommaso Dore

Libro: Copertina morbida

editore: Edilazio

anno edizione: 2007

pagine: 134

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.